Visualizza la versione completa : AIUTO pulcini che non schiudono
Ciao a tutti, ho messo uova di gallina in incubatrice il 24 /03 verso le ore 17.
Alla speratura risultano tutte "piene" ma a oggi 22^ giorno sono schiusi solo due pulcini...per aumentare l'umidità al 18^ giorno ho messo in incubatrice due spugnette intrise d'acqua e stamattina ho bagnato leggermente il guscio di ciascun uovo.....
Cosa devo fare?? Dite di aspettare domani o di provare a rompere leggermente un uovo dalla parte della camera d'aria???? Non vorrei fare danni....
Francesca Perosino
15-04-09, 14: 39
Ciao Gnoma,non m'intendo di galline,ma di quaglie e fagiani nati in incubatrice...un pochino...
Com'è fatta la tua?
Hai girato le uova,o comunque sono state girate automaticamente?
Hai messo le vaschette dell'acqua?
Grazie Francesca per la pronta risposta...ho fatto tutto per bene quello che mi hai detto.....anzi vi devo aggiornare che nel frattempo un altro sta bucando [[[44
Rispensandoci bene forse ho capito l'errore: ho messo le uova e ho acceso l'incubatrice allo stesso momento....e può darsi che questo abbia fatto ritardare l'inizio dello sviluppo degli embrioni...
Stiamo a vedere, per ora i due pulcini usciti sono belli vispi e arzilli ......speriamo ce la facciano anche gli altri, mi dispiacerebbe veramente perderli arrivati a questo punto che sono completamente sviluppati.....[[-"|||hooo
Francesca Perosino
15-04-09, 15: 03
Figurati cara!
Son felice per te!
Aspettiamo le foto,allora!
Alessandro Zago
15-04-09, 18: 04
... Piccolo accorgimento Gnoma: la prossima volta accendi l'incubatrice almeno un paio di giorni prima d'inserire le uova, così ha modo di raggiungere la temperatura desiderata e, le uova vengono introdotte in un ambiente già caldo. Non disperarti, l'esperienza insegna, pure io quando utilizzavo l'incubatrice, all'inizio avevo commesso il tuo medesimo errore... Adesso solo chiocce!
Ora l'unica incubatrice che utilizzo è solo quella per le testuggini.
Comunque aumenta ancora l'umidità in modo che il guscio delle uova si ammorbidisca.
Ciao!
P.S.: controlla pure l'uovo di oca che hai all'interno, giralo con la mano bagnata d'acqua tiepida almeno 2 volte al giorno.
Ciao Alessandro....quindi dici che a causa del mio errore con l'incubatrice potrei avere schiuse ritardate anche di due giorni....quindi fino a domani non tocco niente.....poi un piccolo buchino all'altezza della camera d'aria posso farlo???
Scusa se insisto con questa storia ma da bambina avevo una bellissima gallina nera in cova.....al 21^ giorno ancora niente.....poi al 22 esimo ho deciso di mia iniziativa di fare un buchetto......in questo modo quelli che erano ancora vivi sono poi riusciti a uscire....peccato che per gli altri era ormai troppo tardi e sono morti dentro....in effetti ricordo che le uova erano particolarmente dure....forse a causa del clima secco di quei giorni...... (ti dirò a 8 anni trovare i cadaverini.....che pianti mi sono fatta...mi ricordo ancora adesso.....[[[66
Dunque cosa consigli???
Aggiornamento, putroppo ne sono nati solo 4....anzi uno è in forse, è ancora in incubatrice e sembra faccia fatica a sollevare la testa......gli altri sono morti senza essere riusciti a bucare l'uovo.....°°-°=/
Ecco come promesso le foto di quelli rimasti che come potete vedere stanno benissimo. Sono pulcini meticci, due dovrebbero avere le piume sulle zampe...
Linda Crippa
16-04-09, 21: 50
Che belli i pulcini! Peccato per tutti gli altri..
Chissà il tuo bimbo come li accudirà!.. O no?.. Ciao!
Alessandro Zago
16-04-09, 22: 10
Gnoma ciao! Mi dispiace di quanto t'è accaduto: nel 99% dei casi tutto ciò è imputabile ad una insufficiente umidità all'interno dell'incubatrice. La prossima volta che la utilizzerai, premurati di metterla in funzione un paio di giorni in anticipo e, un paio di giorni precedenti alla schiusa, provvedi ad aumentare il tasso d'umidità al suo interno. I gusci delle uova saranno più "ammorbiditi" ed i pulcini incontreranno minori difficoltà nell'aprirsi un varco durante la fasce della schiusa. Ti dirò un conto sono gli incubatoi "industriali", in quanto molto più precisi e computerizzati, un conto sono quelli "casalinghi", i quali hanno una percentuale di "errore" di gran lunga maggiore. Per non avere "brutte" sorprese, effettua un monitoraggio attento dell'uovo d'oca che dovrà schiudere.
Fammi sapere! Ciao...
P.s.: molto carini i tuoi pulcini!
Grazie Linda, il mio bambino li adora, ed è molto delicato e attento con loro (non li perdo mai di vista quando sono nella stessa stanza però!!!) credo sia una delle esperienze più belle veder crescere un pulcino.
X Alessandro, ti ringrazio per i consigli, ti assicuro che ho fatto il possibile: vaschetta sempre stracolma, spugne imbevute d'acqua, uova inmidite gli ultimi giorni.....non so sinceramente cosa avrei potuto fare di +
Più che il guscio duro credo fosse la pellicola bianca sottostante ad essere come "gommosa" e impenetrabile (scusa ma non so bene come spiegarmi)
Mi è venuto anche il dubbio che possa essere stata la troppa umidità.....ma da che cosa si capisce la differenza???
Vorrei davvero sapere in cosa ho sbagliato.....anche se non credo che ripeterò l'esperienza: mi aspettavo una percentuale di errore....ma non così alta!!
Alessandro Zago
17-04-09, 07: 20
Gnoma ciao, io sono dell'avviso che sia pur sempre l'incubatrice ad avere qualche problemino! Immagino che tu abbia fatto tutto il possibile per la buona riuscita della schiusa! La prossima volta andrà sicuramente meglio...
Buona giornata!
Intanto il pulcino che ho tirato fuori non accenna a miglioramenti...è come spossato e non si regge bene in piedi....non accenna a mangiare...però pigola con vigore.... riesco a dargli solo qualche goccia di acqua con vitamine che gli appoggio sulla punta del becco......mi sa che ha poche speranze....ma non ho proprio il coraggio di sopprimerlo.....qualche consiglio per migliorare la sua situazione???
Lo tengo al caldo con una lampadina, iniseme ai fratelli che ogni tanto lo prevaricano un po' ma gli danno anche appoggio dormendogli vicino....
Alessandro Zago
17-04-09, 21: 11
Va benissimo quello che stai facendo, dandogli da beere non si disidrata, tieni conto che un pulcino anche se non dovesse mangiare per 48 ore, possiede delle riserve di nutrimento contenute nel "sacco vitellino" (nella zona ombelicale per capirsi); però da come lo descrivi, secondo me, il fatto che sia rimasto troppo tempo dentro all'uovo, potrebbe avergli arrecato degli scompensi, che potrebbbero essere anche permanenti! Non vorrei apparire come un sadico ma, preparati al peggio, nel senso che madre natura dovrà fare il suo corso...
Buona serata
Come previsto l'ultimo pulcino non ce l'ha fatta.....poverino....
Per concludere il post vi metto le ultime foto dei tre nascituri che crescono a vista d'occhio, ho incominciato a metterli fuori al sole nelle ore centrali della giornata, visto il caldo di questi giorni.
Ringrazio tutti per l'aiuto. [))]
Alessandro Zago
23-04-09, 22: 05
Ciao Gnoma, davvero carini i tuoi pulcini! Mi dispiace per quello che non ce l'ha fatta...
perdonami ma, l'uovo d'oca?
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it