PDA

Visualizza la versione completa : pulli morti all'interno dell'uovo



fovea78
15-04-09, 19: 35
Ciao e buona sera a tutti, mi sapete dire perchè se nella prima covata è andato tutto bene, nella seconda covata c'è stato un alto numero di canarini morti all'interno del'uovo? Quali possono essere le cause di questo evento?

MaurizioDiStefano
16-04-09, 13: 06
Ciao e buona sera a tutti, mi sapete dire perchè se nella prima covata è andato tutto bene, nella seconda covata c'è stato un alto numero di canarini morti all'interno del'uovo? Quali possono essere le cause di questo evento?

le principali imputate sono generamente le cause genetiche,ma se nella prima covata è andato tutto bene sono più o meno da escludere. anche condizini climatiche particolarmente avverse possono provocare tali fenomeni. a me è successa la stessa cosa quest'anno ad una coppia di balie che si riproduce egregiamente ormai da 4 anni senza mai alcun probema. nel mio caso una possibile causa potrebbe essere il fatto che a causa del terremoto la femmina, magari particolarmente spaventata, abba abbandonato il nido troppo a lungo..

Skalyo9
16-04-09, 14: 54
Anche l'umidità gioca un ruolo fondamentale in cause del genere.

Puoi provare, un paio di giorni prima della data prevista x la schiusa, a spennellare le uova con un pennellino bagnato, o fornire alla femmina la vaschetta per il bagno...

Andre
16-04-09, 17: 43
Non sono da escludere anche le eccessve vibrazioni.tipo quelle dei martelli pneumatici,ruspe grossi camion e poi...mannaggia all'autospurgo che proprio stamattina si accaniva su un tombino sotto casa...vibrava tutto il balcone!

Domenica alla prima schiusa
vedrò se ha combinato danni !

john fernandez
16-04-09, 17: 52
E molto difficile individuare la causa.Le uova anche se fecondate possono non giungere a schiusa per la morte dell'embrione o anche per la perdita della facolta generativa. Per esempio un piccolo crack nel guscio o cattiva conservazzione delle uova se si tolgono appena covate e poi si mettono quando si fa il quarto uovo. Altre cause possono essere eccessiva oscarsa umidita, mancato rivoltamento delle uova ,diffettosa formazione del nido ecc.

Io penso che noi tutti abbiamo avuto esperienze simili. Sarebbe preoccupante se il numero e alto.

dott.I.Pumilia
16-04-09, 18: 20
possibile causa infettiva: controllare i genitori !

PUMILIA Dr. Ignazio
via Trieste 23 - 91025 Marsala (Tp) cell... +39 3332063391 e-mail ignazio.pumi@yahoo.it

Riccardo Roccaforte
17-04-09, 01: 33
ciao a tutti io sono nuovo su questo forum comunque al di fuori di questo,volevo dire se i tuoi pennuti hanno sempre a disposizione la vaschetta per il bagnetto,se nel tuo locale hai un igrometro per misurare l umidità,se sostituisci le uova con quelle finte, magari sono state mal conservate o sono state lineate o bucate o altrimenti dovresti far controllare i genitori come ha già detto il dottor Pumilia.
ciao Riccardo Marsala.

Enzo Patané
17-04-09, 08: 40
possibile causa infettiva: controllare i genitori !

PUMILIA Dr. Ignazio
via Trieste 23 - 91025 Marsala (Tp) cell... +39 3332063391 e-mail ignazio.pumi@yahoo.it


Quoto. Se il problema si ripresenta farei vedere i riproduttori ad un veterinario aviare.

fovea78
17-04-09, 10: 17
ok grazie a tutti, fortunatamente non ho io questo problema ma un mio caro amico, sicuramente in questa ultima settimana abbiamo avuto un clima molto pazzo può esser stata anche l'umidità e l'abbassamento di temperatura,grazie a tutti........!