PDA

Visualizza la versione completa : aiuto........!



fovea78
26-04-09, 14: 48
Salve, oggi scendendo in allevamento mi sono accorto che un pullo di 7 gg era sul fondo della della gabbia, adagiato sulla griglia, con la testolina tra le sbarrette, prendendolo in mano il suo corpicino era completamente gelato, l'ho tenuto per circa 15/20 minuti tra le mie mani e con il calore del mio alito il piccolo che sembrava morto come per magia si è rianimato, ho rimesso il pulletto nel nido sotto i fratelli sperando che il calore degli altri possa servire a qualcosa, ora vi chiedo devo fare qualche altra operazione o mi limito ad osservare l'andamento degli eventi?
Grazie in anticipo per le risposte..............!

lorenzo fornaciari
26-04-09, 14: 52
Salve, oggi scendendo in allevamento mi sono accorto che un pullo di 7 gg era sul fondo della della gabbia, adagiato sulla griglia, con la testolina tra le sbarrette, prendendolo in mano il suo corpicino era completamente gelato, l'ho tenuto per circa 15/20 minuti tra le mie mani e con il calore del mio alito il piccolo che sembrava morto come per magia si è rianimato, ho rimesso il pulletto nel nido sotto i fratelli sperando che il calore degli altri possa servire a qualcosa, ora vi chiedo devo fare qualche altra operazione o mi limito ad osservare l'andamento degli eventi?
Grazie in anticipo per le risposte..............!

Io mi limiterei a tenerlo osservato per vedere se si riprende, potrebbe essere stato erroneamente sbalzato fuori dal nido spinto dai fratellini o impigliato nelle zampe della madre, in ogni caso dovrebbe essersi trattato di un'episodio ma se dovesse tornare a succedere allora secondo me dovresti metterlo sotto ad una'altra canarina con piccoli della stessa età, nel malaugurato caso in cui tu non ce l'abbia allora ti toccherà fare il papà adottivo! [[[]]]

fovea78
26-04-09, 18: 03
Tutto ok sono tornato nel pomeriggio in allevamento, e con enorme piacere ho potuto costatare che il pullo sta bene, ed ha anche il gozzo pieno, meno male che brutta esperienza..............!

Massimo Riva
26-04-09, 18: 56
Ciao Fabio,é successo anche a me,solo che io me ne sono accorto troppo tardi.Sono contento per il tuo pulletto]"]]]]^^^^

Antonino Rallo
26-04-09, 19: 51
Meno male che è andata bene. A volte per noi è più emozionante sapere che abbiamo recuperato un soggetto in balia del suo destino che la schiusa di un uovo.

fovea78
28-04-09, 13: 46
dopo neanche 48 ore ho trovato lo stesso pullo sul fondo, ma questa volta non sono riucito a salvarlo qualcuno di voi mi sa dire il perchè di questo comportamento, il pullo si presentava sano con il gozzo abbastanza pieno, ma aveva le zampine viola, ed anche il becco presentava quasi lo stesso colore.......................!

principiante
28-04-09, 13: 50
dopo neanche 48 ore ho trovato lo stesso pullo sul fondo, ma questa volta non sono riucito a salvarlo qualcuno di voi mi sa dire il perchè di questo comportamento, il pullo si presentava sano con il gozzo abbastanza pieno, ma aveva le zampine viola, ed anche il becco presentava quasi lo stesso colore.......................!

ciao,
toglimi una curiosita', hai anellato i pulli? se e si puo' anche darsi che sia stata la madre stessa a buttare fuori dal nido il pullo, a me e' capitato diverse volte, questo perche' la madre nel pulire il nido prende il pullo per la zampina e lo butta fuori.

fovea78
28-04-09, 22: 54
si ho anellato i pulli, ma perchè mi butta giù sempre lo stesso pullo................!

principiante
22-05-09, 21: 40
si ho anellato i pulli, ma perchè mi butta giù sempre lo stesso pullo................!

ciao fovea, com'e' andata a finire con il pullo, spero bene, toglimi una curiosita sei di foggia citta'?

john fernandez
23-05-09, 08: 45
Io ho la convinzione che alle volte le madri buttano fuori dal nido un pullo debole.Alle volte ho provato ad affidare un pullo cosi ad una balia ma in varie occassioni non c'e' la fatta.

gabriele ventura
24-05-09, 16: 59
controlla le unghia della madre, controlla la profondità del nido...
il pullo potrebbe anche cadere mentre richiede l'imbeccata.... oppure trascinato dalle unghia della madre....

che diametro ha il nido... e quanti soggetti ci sono all'interno???