PDA

Visualizza la versione completa : Alternativa alla pettorina per pappagalli.



max coppa
28-04-09, 09: 35
Volete portare il vostro pappagallo a spasso e non potete far indossare la pettorina ,ho trovato un'alternativa.
Elegante e pratico, zainetto trasportino ,consente di trasportare in tranquillità Pappagalli di taglia fino a Cenerino o Amazzone.
Semplice da pulire, è dotato di ganci per appendere i giochi, pratiche chiusure e un posatoio Sandy Perch per una presa sicura. Misure 32x24x43 cm.

[/URL]

(http://img411.imageshack.us/my.php?image=zainotrasportino1.jpg)



(http://img411.imageshack.us/my.php?image=zainotrasportino3.jpg)

[URL="http://img411.imageshack.us/my.php?image=zainotrasportino5.jpg"]

wendyeli99
28-04-09, 10: 49
bello! dove lo ha trovato? ciao wanda

cenerino13
28-04-09, 10: 58
scusatemi, non voglio polemizzare, ma se un pappagallo non lo portate a spasso con la pettorina in modo che magari può salire sugli alberi, volare un pochino, camminare sul prato ecc.... io non la reputo una passeggiata pertanto non penso neanche giovì così tanto alla sua felicità....
naturalmente è solo il mio pensiero....

SuperAirin
20-05-10, 17: 41
Riesumo questa discussione per chiedervi info su questo ameno oggetto...
Potrebbe essere usato come trasportino per portare il pennuto dal veterinario? Io per ora ho usato un trasportino per conigli senza grate metalliche nma con le pareti in plastca liscia e arrotndate, ma qui credo starebbe meglio per via del posatoio!

Come soluzione per portarlo in giro non mi garba...preferisco la pettorina anche se non la uso e non porto gli uccelli a spasso, però con la pettrina mi starebbero sulla spalla e saprebbero che ci sono e che possono stare al sicuro. Mettendoli nello zaino li porto in un mondo estraneo, ostile...e rinchiusi! IMHO

arrigo.taddei
20-05-10, 18: 29
Ciao,max li fai tu ,pero sono belli

nico95XD
20-05-10, 18: 55
molto belli, complimenti per l' idea, ma purtroppo mi associo con gli altri, una passeggiata con un pappagallo per me vuol dire farlo volare liberamente sugli alberi dove vuole, sempre ovviamente legato in qualche maniera, ma lo zainetto in questione è come portare il pappagallino a spasso dentro la sua gabbietta.
in alternativa alla pettorina, se hanno l anellino alla zampa si può attaccare un moschettone con una cordicella oppure il guinzaglio del cane per esempio, se non hanno anellino basta comprare quello amovibile.
per il resto comunque è un bell' oggetto, complimenti per l idea e la realizzazione

Donatella Tudino
20-05-10, 19: 00
Datemi un bel consiglio per la mi ararauna. Vuole uscire ma la pettorina no no no.....

massimo 14
26-05-10, 13: 00
in alternativa alla pettorina, se hanno l anellino alla zampa si può attaccare un moschettone con una cordicella oppure il guinzaglio del cane per esempio, se non hanno anellino basta comprare quello amovibile.
per il resto comunque è un bell' oggetto, complimenti per l idea e la realizzazione

Complimentoni per la trovata: davvero geniale!!!!!!!!!!!!!!

Donatella Tudino
26-05-10, 13: 21
La mia piccola, ha l'anellino e ho provato a metterle una catenella col moschettone. Però è come impazzita e se non fossi stata celere a sganciare il tutto, probabilmente si sarebbe tranciata una zampa col suo "beccuccio"

Matteo Rodolfi
26-05-10, 13: 48
vogliamo per un attimo pensare che è un pappagallo non un cane, grazie.
Mettere un moschettone all'anello di un pappagallo pur buono che sia non mi sembra per niente una buona idea e u nveterinario penso possa spiegarvi il perchè.

Pierluigi d'Amore
26-05-10, 17: 00
Sicuramente in pochi hanno capito questa risposta:

Complimentoni per la trovata: davvero geniale!!!!!!!!!!!!!!

..e di sicuro una risposta molto contrariata a quel """"suggerimento"""" improponibile!!!!!

massimo 14
27-05-10, 12: 53
Pensavo si capisse al volo che era detta ironicamente.
Come si può seriamente consigliare di inserire un moschettone nell'anello di un pappagallo?
Che senso ha intervenire "tanto per passare il tempo", dispensando consigli stupidi e senza nmmeno sapere di che si sta parlando?
Mi riferivo, naturalmente al messaggio di "nico95XD"

francesco_camporini
09-06-10, 01: 49
Secondo me è una grande Stro....a pensate voi stessi dentro a uno zaino, chi lo ha fatto sto zaino è uno che non ha rispetto per gli animali ecc, come detto precedentemente, la pettorina serve appunto per la passeggiata, il volo ecc, lo zaino a che serve?

volete mettere una cosa del genere come fa la mia Charlie e uno dentro uno zaino?

max coppa
09-06-10, 08: 01
Lo zaino e' servito a una mia conoscente per trasportare il suo pappagallo in aereo perche' si trasferiva in Messico e la compagnia aerea l'ha accettato come trasportino.Ovviamente aveva con se mangime ed acqua ed e' passato come bagaglio a mano.Ecco a cosa puo' servire.

massimo 14
16-06-10, 13: 18
Secondo me è una grande Stro....a pensate voi stessi dentro a uno zaino, chi lo ha fatto sto zaino è uno che non ha rispetto per gli animali ecc, come detto precedentemente, la pettorina serve appunto per la passeggiata, il volo ecc, lo zaino a che serve?

volete mettere una cosa del genere come fa la mia Charlie e uno dentro uno zaino?



Hai proprio ragione.... è per il rispetto della tua Charlie che stai pensando di realizzare una pettorina fatta con una catenella, vero????????????????????????????

ma-fia
03-04-13, 18: 24
Lo so che questa discussione e bella vecchia, ma era unica che ho trovato piu' o meno sul soggetto mentre stavo cercando.

Iniziando un po' da lontano - ho due amazzoni. Il disastro su cui si trovano i pappagalli e' la gabbia (funzionale ma ancora non finita).
Il maschio (a sinistra, Amazona aestiva) ha quasi 13 anni e l'ho preso quando aveva 7 settimane; la provenienza della femmina (a destra, Amazona oratrix) non e' molto chiara, solo si sa che e' stata nata in cattivita' siccome ha l'anellino senza giunture; e' con noi dal 2007 dopo essere stata trovata dal mio dottore nel suo giardino. Siccome ha incominciato ad esibire comportamento femminile nella primavera del 2009, posso con certa sicurezza dire che e' stata nata nel 2004.

Tornando al discorzo principale - io ho sempre utilizzato un guinzaglio per cani piccoli sul maschio. Ho messo un'altro annellino su quello suo, e l'annellino serviva per attaccare il moschettone. Per abituarlo all'inizio (quando aveva meno di un'anno) attaccavo un pezzettino di catena all'annellino (sempre sotto sorveglianza per assicurare che la catenina non si blocca sul ramo o sulla gabbia). A volte incomincia a masticare al moschettone (difatti ho dovuto accorciare la corda del guinzaglio alcune volte). Adesso ho fatto la versione nuova, quasi indistruttibile - ho trovato un pezzo da 0.5 m di catenina molto leggera.

La femmina ancora non l'ho mai portata in giro, e sempre stata molto timida. Forse e' stata maltrattata prima di arrivare a casa mia. Adesso (finalmente) non ha piu' paura di tutto e tutti, e penso di portarla fuori pure.

Mi sono trasferita in Sicilia dagli Stati Uniti da pochi mesi (insieme allo zoo) e qui ho visto che attaccano ai pappagalli ai trespoli (negli Stati non lo fanno e queste cose non vendono; pero' la 90% della popolazione pappagalla ha ali tagliate - chissa' cosa e' peggio). Io sono sicuramente in contrario di questo, pero' gli annellini che li mettono sulle zampre mi potrebbero servire. Ancora non riesco di trovare uno fatto per gli amazzoni, leggerino. Se trovo qualcosa di buono, sicuramente compro due e gli faccio portare ai pappagalli, perche' sara' molto meno fastidioso per gli uccelli di attaccare il moschettone del guinzaglio.

Qui' qualcuno ha gia' espresso opinione negativa sull'attaccare i pappagalli alle catene, e se e' sul trespolo, io sono d'accordissimo. Pero' io sono sicura che se potevo chiedere al mio maschio - avrebbe scelto alcuni secondi di spiacere dopo il momento che attacco il moschettone per poter andare in giro. A lui piace viaggiare sulla spalla, in macchina e d'appertutto. E' andato anche giu al Grand Canyon con me per 4-5 ore e non smetteva di fischiare e gridare, tanto era contento. Non si e' mai fatto male, solo che bisogna lasciare 1,5 m o 2 m di lunghezza alla corda per poter girare il pappagallo gentilmente se decide di volare e stare lontano dagli alberi alti.

Una volta nel 2005 e' riuscito scappare di casa. Ho visto il puntino nero nel cielo - e dopo niente. Per ore lo stavo cercando, ma era inutile. Dopo piu' di un giorno, la mia vicina ha bussato sulla porta e ha detto "Il mio albero mi sta parlando. Vieni a raccogliere il pappagallo". Io sono sicurissima - se non lo portavo in giro cosi' tanto, non sarebbe mai tornato per conto suo. Inoltre, tutti nella zona lo conoscevano e sapevano che era mio...

Lo zainetto che ha iniziato il discorso e' bellissimo - ma secondo me un pappagallo impiega meno di mezzora per fare un bel buco ed uscire fuori. Pericoloso.