Visualizza la versione completa : casette in legno.
Chiedo venia se posto nella sezione sbagliata.
Mi ritrovo d avere il mio allevamento in un balcone veranda,che purtroppo per la sua esposizione al sole di mezzogiorno risulta essere ,secondo il mio parere molto caldo per i miei pappa,e siccome sono impossibilitata a costruire in muratura una struttura per loro, volevo delle info riguardo a queste casette in legno che ho visto in varie foto postate da voi. Si vendono già fatte o dvrei costruirla io?? Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi risponderanno e mi aiuteranno a risolvere questo mio problema.
Alessandro Zago
26-05-09, 22: 41
Patrizia ciao! Se ti riferisci a quelle prefabbricate, beh allora le dovresti trovare in pannelli già pronti, presso un qualsiasi magazzino di bricolage. Ce ne sono in diverse misure e dai costi più disparati.
Per "quieto vivere" comunque, prima d'effettuare l'acquisto, dovresti chiedere ai vicini se, l'installazione d'una struttura di questo tipo, possa dare fastidio o meno, al fine d'evitare spiacevoli inconvenienti...
Buona serata!
roberto ghidini
27-05-09, 19: 05
Quoto in toto Alessandro,comunque se istallata in pieno sole anche nella casetta in legno il caldo si farà sentire,dovresti trovarla o fartela fare con il tetto autoventilato. ::-°°-
In verità vorrei metterla in una zona dove c'è corrente d'aria e quidni poco soleggiato,nel senso che il sole lo prenderebbero solo di mattina mapoi dopo poco va via. Scusa l'ignoranza ma cosa intendi per tetto ventilto??
Alessandro Zago
28-05-09, 07: 29
Patrizia ciao, per tetto ventilato si deve intendere la tipologia con la quale è avvenuta la costruzzione della copertura d'un manufatto. La caratteristica peculiare è la presenza d'un intercapedine tra la copertura esterna (tetto) e il soffitto, nello specifico, della casetta in legno.
I benefici ed i pregi che può portare una copertura di questo tipo sono:
- Durante l'estate:
L'aria fresca, che penetra dalla linea di gronda, si riscalda nell'intercapedine per effetto dell'irraggiamento, diventa più leggera e fuoriesce dal colmo, sottraendo il calore accumulato dal materiale di copertura.
- Durante l'inverno:
La circolazione dell'aria farà in modo che il materiale isolante rimanga asciutto evitando in questo modo la creazione di condense e garantendo la durata nel tempo degli elementi costruttivi del tetto.
La ventilazione, in caso di nevicata, permette lo scioglimento uniforme della neve accumulata sul tetto evitando così la formazione delle barriere di ghiaccio.
Spero d'essere stato sufficientemente chiaro nella spiegazione.
Buona giornata!
Grazie per tutte le info Alessandro, provvederò a trovarne una con queste caratteristiche.Ciao Patrizia
roberto ghidini
29-05-09, 21: 35
Ciao Patrizia spesso quelli che vendono le casette le producono anche,basta spiegargli come la si vuole,il lavoro non è tanto complicato e oneroso,basta saperlo prima di costruirla\assemblarla. ::-°°-
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it