PDA

Visualizza la versione completa : Pullus di Cenerini (Psittacus erithacus )



marco cotti
16-06-09, 19: 08
Inanellamento di Psittacus erithacus)















i due piccoli di Cenerino come sempre accade sono stati occultatai molto bene dai genitori e sono arrivato iappena n tempo per anellarli prima che la zampetta potesse diventare troppo robusta

ciao a tuti e buona serata

francapaola
16-06-09, 19: 11
Che meraviglia!
Franca

PierpaoloPalozzo
17-06-09, 12: 36
Ottimo lavoro Marco,
e poi gli anelli di quest'anno fanno quadrato con la loro coda Rossa!

Francesca Perosino
17-06-09, 12: 40
Davvero bellissimi!
Come mi piacerebbe averne uno...

Pierluigi d'Amore
17-06-09, 18: 50
1--. 1--. Complimenti Marco e grazie per le foto.((/

Prossimamente...........tienici informati sulla loro crescita.[[[]]]((/

::-°°-

Luca ZZ.
17-06-09, 19: 09
Complimenti Marco per i pulli, toglimi una curiosità: come sei riuscito a togliere i piccoli dai loro genitori? se sono riusciti ad occultarteli vuol dire che non è stato fdacile neanche toglierli.. e poi li hanno riaccettati?

mimmo
17-06-09, 20: 20
bellissimi,grazie x la documentazione fotografica dell'anellamento di un cenerino

Alessandro Zago
17-06-09, 20: 33
Marco congratulazioni! Hanno l'aria d'essere ben nutriti dai genitori. Tienici informati sul loro sviluppo...
Ciao!

Patrizia
17-06-09, 20: 45
Complimenti Marco,grazie per aver condiviso con noi queste foto, davvero belli i pulletti, e grazie per aver fotografato come si anella un pullo.::-°°-+++[[[

marco cotti
17-06-09, 22: 16
la coppia è molto protettiva e ombrosa, difficilmente pemette di far vedere i piccoli appena schiusi...comunque riaccetta i piccoli senza problemi, una volta tolti per anellarli,l'unica cosa è che per controllare l'anellino (obbligatorio) che non venga sfilato, bisogna andare a disturbare purtroppo di frequente.

ciao e a presto

PierpaoloPalozzo
18-06-09, 12: 35
la coppia è molto protettiva e ombrosa, difficilmente pemette di far vedere i piccoli appena schiusi...comunque riaccetta i piccoli senza problemi, una volta tolti per anellarli,l'unica cosa è che per controllare l'anellino (obbligatorio) che non venga sfilato, bisogna andare a disturbare purtroppo di frequente.

ciao e a presto

Ciao Marco,
io da quest'anno ho adottato delle microcamere wireless dentro i nidi, o meglio messe a mò di spioncino in direzione dalla camera di cova e devo dirti che ho risolto un grande problema. Tra l'altro la spesa per un ricevitore ciclico più 4 microcamere è irrisoria, bisogna solo ingegnarsi un po' su come collegare le microcamere al nido.

francapaola
18-06-09, 16: 30
Ciao Marco,
io da quest'anno ho adottato delle microcamere wireless dentro i nidi, o meglio messe a mò di spioncino in direzione dalla camera di cova e devo dirti che ho risolto un grande problema. Tra l'altro la spesa per un ricevitore ciclico più 4 microcamere è irrisoria, bisogna solo ingegnarsi un po' su come collegare le microcamere al nido.


Ciao Pierpaolo,
ci dai delle indicazioni sul tipo di microcamere che hai adottato?
Grazie,
Franca

Patrizia
18-06-09, 17: 28
Concordo co francapaola, mi interesse, potresti spiegarci come hai fatto?Grazie Patrizia

PierpaoloPalozzo
18-06-09, 18: 03
Ciao,
non ho fatto altro che praticare un foro sul nido direzionato verso la camera di cova, e vi ho applicato, fissandola con nastro adesivo, una telecamera wireless del tipo in figura (microcamera wireless)



la stessa telecamera manda un segnale ad un ricevitore ciclico, anch'esso facilmente reperibile in commercio, venduto spesso in un pacchetto di 4 microcamere più ricevitore ed accessori sul più famoso sito di aste al mondo.

Il ricevitore viene quindi collegato alla TV di casa mediante adattatore scart, anch'esso facilmente reperibile in commercio presso gli store di elettronica ed elettrodomestici.

Sono a disposizione per ulteriori chiarimenti circa i collegamenti etc.

Pierluigi d'Amore
18-06-09, 20: 08
Ciao Pierpaolo,quando mi fai vedere le uova dei cenerini??(==)(==) +++[[[


[[[]]][=^||||[[[]]]

PdSimone
22-06-09, 19: 46
Ciao Marco


ne approfitto della discussione sui cenerini per farti vedere i miei pollastrelli di 4 mesi.

mark
22-06-09, 22: 37
Bellissimi! Complimenti!

Linda Crippa
22-06-09, 23: 11
Ciao Marco


ne approfitto della discussione sui cenerini per farti vedere i miei pollastrelli di 4 mesi.

Che meraviglia! E che foto stupende! Hai fugato i pochi ///;; dubbi che mi erano rimasti..

PierpaoloPalozzo
23-06-09, 09: 07
Ciao Marco


ne approfitto della discussione sui cenerini per farti vedere i miei pollastrelli di 4 mesi.

Ciao Simone,
davvero bei soggetti!

potrei chiederti ragguagli circa la rete utilizzata per la voliera, si tratta di pannelli rigidi di rete a maglia 19X19?... qui da noi è praticamente irreperibile!

francapaola
23-06-09, 14: 00
ne approfitto della discussione sui cenerini per farti vedere i miei pollastrelli di 4 mesi.


Sono davvero bellissimi +++[[[ 2++.

Franca
::-°°-

PdSimone
23-06-09, 18: 56
Ciao

La rete che ho usato è in pannelli da 0.93 x 186 cm, il foro è da 19 x19 mm e il filo è da 2mm.
le voliere da 3 x 2 x 1 non hanno telaio perche la rete si sostiene da sola ( fino a queste misure, oltre sicuramente serviranno almeno dei sostegni )
la trovo con difficoltà anch'io e solo in una certa quantità.

Cmq dovrò informarmi della ditta che la produce, perche al momento la trovo solo tramite altre persone.

marco cotti
04-07-09, 10: 44
ecco le nuove foto dei due Cenerini

lorenzo mentil
04-07-09, 11: 17
come crescono!

andiok
04-07-09, 13: 01
che carini . molto belli. complimenti