PDA

Visualizza la versione completa : Canto dell cardellino



andiok
21-06-09, 22: 39
Questo e un canto bellissimo di cardellino.
Voglio condividerlo con voi.
ditemi che ve ne pare ??

http://rapidshare.com/files/247124280/Cardellino_1.mp3

Latency
28-09-09, 19: 46
Questo e un canto bellissimo di cardellino.
Voglio condividerlo con voi.
ditemi che ve ne pare ??

http://rapidshare.com/files/247124280/Cardellino_1.mp3

purtroppo non riesco a scaricare il file non posso darti una mia opinine!
Quando clikko sul link non fa nulla!

roberto ghidini
28-09-09, 22: 41
Devi cilccare su free user e poi du download,verra scaricato sul pc. ::-°°-

Latency
28-09-09, 22: 59
Devi cilccare su free user e poi du download,verra scaricato sul pc. ::-°°-
purtroppo dopo clikkato su freeuser mi esce una pagina con error e mi rimanda al link di prima!
Credevo che fosse un problema di mozilla firefox ma anche internet explorer mha!
A te funziona?

andiok
29-09-09, 11: 54
Il link e ok.
forse nel momento che hai provato a scaricarlo avevi gia scaricato dal rapidshare server.
prova anchora. quando fai clic sul link ti si apre la pagine del rapidshare, dopo di che devi cliccare su free user , e viene scaricata sul pc.
ti assicuro che il link e ok.

Latency
29-09-09, 13: 42
Ciao,

ok funziona ma non capisco perchè ieri non funzionava!
Cmq l'audio è pessimo e troppo veloce... la cantata da quel poco che riesce a capire niente di speciale!

Saluti.

P.S. Cmq il video sul friguello è molto bello bravo!

Skalyo9
29-09-09, 14: 57
Cmq l'audio è pessimo e troppo veloce... la cantata da quel poco che riesce a capire niente di speciale!


Concordo.

In internet si trovano cantate molto più varie e consone ad un cardellino....

Quella del file è più di un incerdellato... cmq non dei migliori...

andiok
29-09-09, 14: 58
Ciao,

ok funziona ma non capisco perchè ieri non funzionava!
Cmq l'audio è pessimo e troppo veloce... la cantata da quel poco che riesce a capire niente di speciale!

Saluti.

P.S. Cmq il video sul friguello è molto bello bravo!

e questo il bello del canto degli uccelli ! a qualcuno non piace pero ce ne sono altri che invece lo trovano bellissimo ! cmq un uccello che canta e sempre bellissimo a mio parere. ::-°°-

Latency
29-09-09, 15: 06
e questo il bello del canto degli uccelli ! a qualcuno non piace pero ce ne sono altri che invece lo trovano bellissimo ! cmq un uccello che canta e sempre bellissimo a mio parere. ::-°°-
Questo è giustissimo!
Anche il cip cip continuo di un passero può piacere ...
Comunque tu hai chiesto il nostro parere ed io credo che quel tipo di cantata è stata registrata malissimo questo ha contaminato quel poco di buono che si sente nella passata di questo cardellino.
Poi io sono di parte io selezione cardellini di passata! ;-)

Saluti.

andiok
29-09-09, 18: 06
Questo è giustissimo!
Anche il cip cip continuo di un passero può piacere ...
Comunque tu hai chiesto il nostro parere ed io credo che quel tipo di cantata è stata registrata malissimo questo ha contaminato quel poco di buono che si sente nella passata di questo cardellino.
Poi io sono di parte io selezione cardellini di passata! ;-)

Saluti.

Avevo messo quel canto di prima non per farlo vedere ai professionisti ma per tutti gli utenti. e cmq non e un canto registrato male , ma molto bene.

Allora adesso questo lo metto per i professionisti. Ditemi voi professionisti cosa ne pensate , e per favore mettete anche voi un bel canto dei vostri per paragonarlo , e far giudicare gli più esperti poi. sarebbe bello no ??

ecco il canto


http://rapidshare.com/files/286545583/Carduelis_andiok.mp3

Latency
29-09-09, 19: 43
Avevo messo quel canto di prima non per farlo vedere ai professionisti ma per tutti gli utenti. e cmq non e un canto registrato male , ma molto bene.

Allora adesso questo lo metto per i professionisti. Ditemi voi professionisti cosa ne pensate , e per favore mettete anche voi un bel canto dei vostri per paragonarlo , e far giudicare gli più esperti poi. sarebbe bello no ??

ecco il canto


http://rapidshare.com/files/286545583/Carduelis_andiok.mp3

Ciao,

lasciati guidare il primo file .mp3 è una fetecchia! XD
Per il secondo è buon file e dopo un attento ascolto ti dico:

1. nella primissima parte della passata spezza la cantata;
2. la seconda parte il finale cioè lo ziò è schiattoso;
3. da 0.27 fino a 0.33 secondi fà qualcosa di simpatico;
4. un piccolo frammento a 0.58 fino 0.59 una simpaticissima "zigula" così la chiamiamo a Napoli!
5. Un grosso errore per un cardellino da canto "Napoletano" la doppia "ziò" che ascolterete nella parte che và da 1.05 e finisce a 1.11 proprio alla fine sentirete due volte "ziò"!

Comunque questo cardellino ha molte chiamate di campagna e per chi è di Napoli conosce il valore!

Saluti.

P.S. come metro di valutazione la cantata napoletana rò cardill eheh!

andiok
29-09-09, 19: 55
Ciao,

lasciati guidare il primo file .mp3 è una fetecchia! XD
Per il secondo è buon file e dopo un attento ascolto ti dico:

1. nella primissima parte della passata spezza la cantata;
2. la seconda parte il finale cioè lo ziò è schiattoso;
3. da 0.27 fino a 0.33 secondi fà qualcosa di simpatico;
4. un piccolo frammento a 0.58 fino 0.59 una simpaticissima "zigula" così la chiamiamo a Napoli!
5. Un grosso errore per un cardellino da canto "Napoletano" la doppia "ziò" che ascolterete nella parte che và da 1.05 e finisce a 1.11 proprio alla fine sentirete due volte "ziò"!

Comunque questo cardellino ha molte chiamate di campagna e per chi è di Napoli conosce il valore!

Saluti.

P.S. come metro di valutazione la cantata napoletana rò cardill eheh!

Allora facci ascoltare anche la cantata napoletana rò cardill , cosi paragoniamo e vediamo che dicono anche gli altri !!

aspetto sto magnifico canto [=^||||

p.s. come ben sai la cantata napoletana rò cardill e lo stesso cardellino che vive anche qui da noi, stessa clima, stessa fauna.

saluti anche a lei

Latency
29-09-09, 20: 46
Allora facci ascoltare anche la cantata napoletana rò cardill , cosi paragoniamo e vediamo che dicono anche gli altri !!

aspetto sto magnifico canto [=^||||

p.s. come ben sai la cantata napoletana rò cardill e lo stesso cardellino che vive anche qui da noi, stessa clima, stessa fauna.

saluti anche a lei

Noto che mi dai del LEI?!?
Comunque caro Andiok la mia non vuole essere una critica e lungi da me da fare una polemica per il canto del cardellino registrato in formato mp3 a 72kbit ... quelle me le conservo per le gare che faccio con gli amici e conoscenti del settore!
Poi per il resto le dico guardi quando dico "la cantata napoletana" non parlo di un cardellino cantante neomelodico ma mi riferisco al metro di valutazione che qui nel paese del sole diamo al canto dei nostri cardellini!!!
Con termini onomatopeici siami gli unici (noi partenopei) che hanno dato un significato ed un nome preciso ad ognuna delle vocalizzazioni del canto del cardellino!

Saluti.

Luca Anniballi
29-09-09, 21: 02
Noto che mi dai del LEI?!?
Comunque caro Andiok la mia non vuole essere una critica e lungi da me da fare una polemica per il canto del cardellino registrato in formato mp3 a 72kbit ... quelle me le conservo per le gare che faccio con gli amici e conoscenti del settore!
Poi per il resto le dico guardi quando dico "la cantata napoletana" non parlo di un cardellino cantante neomelodico ma mi riferisco al metro di valutazione che qui nel paese del sole diamo al canto dei nostri cardellini!!!
Con termini onomatopeici siami gli unici (noi partenopei) che hanno dato un significato ed un nome preciso ad ognuna delle vocalizzazioni del canto del cardellino!

Saluti.

Perchè non posti i parametri di valutazione(partenopei) che hanno un nome preciso? Sarebbe davvero interessante.

Latency
29-09-09, 21: 51
Perchè non posti i parametri di valutazione(partenopei) che hanno un nome preciso? Sarebbe davvero interessante.

Ciao,

certo i parametri di valutazione napoletana è molto complessa ed è difficile da sintetizzare.
Comunque la cantata ideale sarebbe questa:
pliò,zipè zipè zipè zipè,ble ble ble, ziò

E vi assicuro che ho visto persone firmare assegni a 4 zeri per cardellini che si avvicinavano a quel tipo di cantata!

Giusto per precisione:

p.s. come ben sai la cantata napoletana rò cardill e lo stesso cardellino che vive anche qui da noi, stessa clima, stessa fauna.

per esempio il pliò non è presente in tutti i cardellini.

Poi ci sono vari vocalizzazioni che non hanno un importanza come il rullo!

Saluti.

andiok
30-09-09, 09: 05
Noto che mi dai del LEI?!?
Comunque caro Andiok la mia non vuole essere una critica e lungi da me da fare una polemica per il canto del cardellino registrato in formato mp3 a 72kbit ... quelle me le conservo per le gare che faccio con gli amici e conoscenti del settore!
Poi per il resto le dico guardi quando dico "la cantata napoletana" non parlo di un cardellino cantante neomelodico ma mi riferisco al metro di valutazione che qui nel paese del sole diamo al canto dei nostri cardellini!!!
Con termini onomatopeici siami gli unici (noi partenopei) che hanno dato un significato ed un nome preciso ad ognuna delle vocalizzazioni del canto del cardellino!

Saluti.

Noto che mi dai del LEI?!?

Questo lo faccio per rispetto , perche e la prima volta che discutiamo !!

Comunque caro Andiok la mia non vuole essere una critica e lungi da me da fare una polemica

Anche questo e ben chiaro, anch'io lo faccio per divertimento e non per polemiche. E per questo che postiamo nel forum(parere mio)

"la cantata napoletana" non parlo di un cardellino cantante neomelodico ma mi riferisco al metro di valutazione che qui nel paese del sole diamo al canto dei nostri cardellini!!!
Con termini onomatopeici siami gli unici (noi partenopei) che hanno dato un significato ed un nome preciso ad ognuna delle vocalizzazioni del canto del cardellino!

Capisco perfettamente ciò che dici , pero si come tu hai valutato il mio canto, volevo che anch'io e tutti gli altri esperti del forum ascoltassero , e paragonassero col tuo. Perché io quel canto lo ritengo molto bello e completo qui da noi. Sarebbe anche curioso ascoltare i tuoi soggetti !! Cosi.. aspetto che ce lo faccia sentire almeno un esemplare cosi buono.

ciao

Latency
30-09-09, 14: 42
Ciao,

ok adesso ci conosciamo diamoci del tu! [=^||||

Per la cantata adesso tutti i miei cardellini sono in fase di muta e se sei un cardellaro dovestri sapere che no cantano in questa delicata fase!!!
Anzi il fatto che in questi giorni a Napoli fa caldo mi preoccupa un pò!
Per il resto ho solo un maestro di cantata per i novelli! (e ne sono molto geloso).
Appena salgono in forma i miei esemplari registro e la uppo sul forum.

Saluti.

andiok
30-09-09, 14: 59
Ciao,

ok adesso ci conosciamo diamoci del tu! [=^||||

Per la cantata adesso tutti i miei cardellini sono in fase di muta e se sei un cardellaro dovestri sapere che no cantano in questa delicata fase!!!
Anzi il fatto che in questi giorni a Napoli fa caldo mi preoccupa un pò!
Per il resto ho solo un maestro di cantata per i novelli! (e ne sono molto geloso).
Appena salgono in forma i miei esemplari registro e la uppo sul forum.

Saluti.

che tutti gli uccelli sono in fase di muta , lo sa anche il gufo no .....///;;
Senti, ma se gli succede qualcosa al tu maestro come fai per il canto????Compri un maestro nuovo???? Dai che ce l'hai un bel canto tu che lo tieni nascosto .......ma chi sa se e al altezza di farsi ascoltare dal forum.....///;;///;;

Io per non perdere il canto ho registrato il mio bel maestro. Ma tu questo lo sai perche sei un cardellaro, io invece no, perche allevo i canarini da canto, pero anche per un bel cardellino cantore ce lo il posto.

cmq quando lasceranno la muta sarebbe bello sentirli !!

slayyy

Latency
30-09-09, 15: 14
che tutti gli uccelli sono in fase di muta , lo sa anche il gufo no .....///;;

lo spero...



Senti, ma se gli succede qualcosa al tu maestro come fai per il canto????Compri un maestro nuovo???? Dai che ce l'hai un bel canto tu che lo tieni nascosto .......ma chi sa se e al altezza di farsi ascoltare dal forum.....///;;///;;
Ovvio che devi utilizzare un nuovo maestro!
hahahaha belli sti giochetti! a Napoli diciamo cà niscun è fess ;-)


Io per non perdere il canto ho registrato il mio bel maestro. Ma tu questo lo sai perche sei un cardellaro, io invece no, perche allevo i canarini da canto, pero anche per un bel cardellino cantore ce lo il posto.

E dovestri sapere anche che è inutile registrare il canto per poi utilizzarlo per inovelli dal nastro non si insegna nulla!!!



cmq quando lasceranno la muta sarebbe bello sentirli !!

slayyy

certo!

Saluti.

andiok
30-09-09, 19: 45
Ovvio che devi utilizzare un nuovo maestro!
hahahaha belli sti giochetti! a Napoli diciamo cà niscun è fess ;-)
invece qui da noi non diciamo niente , ma se abbiamo un canta al altezza di essere ascoltata lo mettiamo e basta.




E dovestri sapere anche che è inutile registrare il canto per poi utilizzarlo per inovelli dal nastro non si insegna nulla!!!

E dovresti sapere tu , che il canto registrato impara e come i novelli e gli incardellati. Devi solo sapere come !! Il mio maestro e frutto di un tale lavoro.



Saluti.

Latency
30-09-09, 22: 25
E dovresti sapere tu , che il canto registrato impara e come i novelli e gli incardellati. Devi solo sapere come !! Il mio maestro e frutto di un tale lavoro.
Saluti.

Vabbè incardellato non problem è solo che appena sente un passero oppure un canarino ma non solo si rovina la cantata!!!
Per il cardellino ti faccio i miei vivissimi complimenti in tanti anni di allevamento la mia famiglia tutta di cardellari non ho mai sentito nessuno insegnare la cantata al cardellino con il cd!1--.
P.S. ed io che credevo che essenzialmente il canto del cardellino era ereditario mha non avro capito nulla in questi anni!

andiok
30-09-09, 22: 32
Per il cardellino ti faccio i miei vivissimi complimenti in tanti anni di allevamento la mia famiglia tutta di cardellari non ho mai sentito nessuno insegnare la cantata al cardellino con il cd!1--.
P.S. ed io che credevo che essenzialmente il canto del cardellino era ereditario mha non avro capito nulla in questi anni!

ce un bel detto qui da me, che dice quanto vivrai-imparerai !!

Latency
30-09-09, 22: 39
ce un bel detto qui da me, che dice quanto vivrai-imparerai !!

il detto bello ma non vedo cosa centra?!?

Comunque sarebbe interessante che ci spiegassi come insegni ai tuoi allievi il canto tramite cd!
Almeno imparo da un espertone come te... speriamo che non sia la cantata del primo file mp3 ti prego!

Saluti.

andiok
01-10-09, 10: 01
il detto bello ma non vedo cosa centra?!?

Comunque sarebbe interessante che ci spiegassi come insegni ai tuoi allievi il canto tramite cd!
Almeno imparo da un espertone come te... speriamo che non sia la cantata del primo file mp3 ti prego!

Saluti.


E bello insegnare ad un cardellaro come te,come dare il canto ai cardellini !!
Il canto lo scegli tu , supponiamo che abbia uno adatto !!

Ti ricordo che per imparare ai cardellini il canto ci vuole spazio, perche e essenziale che un novello maschio stia da solo nella stanza col cd.

Io uso una stanza dove non si sentono gli altri uccelli per accoppiare i cardellini .Uso voliere da 150 cm.
Quando la femmina fa il 3 uovo metto via il maschio perché non voglio che i piccoli sentano i richiami e il canto del padre.

Appena i piccoli escono dal guscio inizio a mettere loro il cd col canto scelto. Nei primi 10 gg non piu di 2-3 ore al gg.(ti ricordo che il canto del cd deve essere completo anche con i richiami del cardellino) Poi aumento l'orario del canto a 4-5 ore. E quando i piccoli sono svezzati e si cibano da soli metto via la femmina dalla stanza e lascio i piccoli insieme per altri 20-30 gg per evidenziare i piccoli maschi. Se tutto va bene hai al meno 1 o 2 maschi( nel mio caso l'anno scorso e andato male ho avuto solo una covata e un solo maschietto).
Dopo le piccole femmine le metto nella grande voliera e gli piccoli maschi in gabbie piccole di 28x22. Nei posti dove metto i piccolo faccio un po di oscurità (non luce piena) Ripeto che gli piccoli devono rimanere da soli per imparare il canto come si deve. Se sono 2 maschi nello stesso posto rischiano di confondere il canto con i gorgheggi di ciascuno. In questo momento il cd deve continuare per al meno 7-8 ore.

Quando in luglio-agosto inizia la muta fornire loro cibo proteinico.
il canto inizierà a capirsi verso ottobre. Li capirai quanto abbia preso dal cd. Dopo novembre inizio a metterli fuori nella luce del sole per 1-2 ore al gg. Io gli lascio cosi fino a gennaio. Qui da noi si dice che il cardellino sia l'unico uccello di canto che quando maturità il canto dopo 1 anno, non lo cambia più. Ma io faccio sempre attenzione nei periodi di muta, metto al mio maschio il cd solo per farsi sentire il suo canto, e non lo lascio in compagnia di canarini o altri uccelli.

Spero d'avverti aiutato. Se hai altro chiedi pure, son contento di risponderti.

saluti.

Latency
01-10-09, 14: 52
A parte che il cardellino impiega 3 anni per la maturità del loro canto ...
ma veramente con quel sistema sei riuscito ad insegnare una passata ad un cardellino?
No perchè se ti trasferisci a Napoli diventi ricco?
Comunque a parte gli scherzi io non ho nulla contro di te anzi sei un simpaticone non ti conosco purtroppo e soprattutto non conosco il tuo allevamento e il sistema di allevamento ...
Io in 19anni di allevamento e selezione di cardellini da passata ho cominciato a capire all'età di 15 anni che il nastro non serviva a nulla e che l'unico sistema per insegnare il canto ad un cardellino ci vuole un altro cardellino e comunque l'assimilazione rimane bassa lo stesso! E varia tra esemplare ad esemplare!

Saluti.

Federico
01-10-09, 15: 23
Scusate l'intromissione in un argomento che mi affascina ma che non conosco minimamente...
Latency secondo te quindi l'abilità di un cardellino cantore è dovuto in gran parte al suo patrimonio genetico e sono in parte minore a tutte le altre attenzioni che si possono avre non so... isolamento da altre specie, alimentazione, ambiente ecc ecc, così per capire....
ps- questa vostra discussione è molto interessante..

Federico
01-10-09, 15: 23
ovviamente volevo scrivere solo e non sono....scusate

andiok
01-10-09, 19: 41
A parte che il cardellino impiega 3 anni per la maturità del loro canto ...
ma veramente con quel sistema sei riuscito ad insegnare una passata ad un cardellino?
No perchè se ti trasferisci a Napoli diventi ricco?
Comunque a parte gli scherzi io non ho nulla contro di te anzi sei un simpaticone non ti conosco purtroppo e soprattutto non conosco il tuo allevamento e il sistema di allevamento ...
Io in 19anni di allevamento e selezione di cardellini da passata ho cominciato a capire all'età di 15 anni che il nastro non serviva a nulla e che l'unico sistema per insegnare il canto ad un cardellino ci vuole un altro cardellino e comunque l'assimilazione rimane bassa lo stesso! E varia tra esemplare ad esemplare!

Saluti.

guarda e qui che ti sbagli te forse, perche io tengo i mie alati per sodisfare il mio desiderio non per soldi !

e ti dico si , io il mio bello lo fatto propio cosi , col cd. Ed a fine anno aveva gia preso tutto dal cd, quando cantava sembrava propio che fosse il cd player acceso. E la tonalita della voce non dipende affato da che ha imparato il piccolo, ma dal esemplare come hai detto anche tu !!

Pero tu prova , e mi darai retta. Forse se hai fato qualche piccolo maschio del 2009, vale la penna provare e FORSE DIVENTERAI ANCHE RICCO, VISTO CHE ABBITI A NAPOLI !!

Latency
01-10-09, 20: 03
Scusate l'intromissione in un argomento che mi affascina ma che non conosco minimamente...
Latency secondo te quindi l'abilità di un cardellino cantore è dovuto in gran parte al suo patrimonio genetico e sono in parte minore a tutte le altre attenzioni che si possono avre non so... isolamento da altre specie, alimentazione, ambiente ecc ecc, così per capire....
ps- questa vostra discussione è molto interessante..

Ciao,

io non sono ne un veterinaio ne un ricercatore ornitologo le mie spiegazioni sono frutto di anni di esperienza soprattutto passati insieme ai miei parenti che sono tutti cardellari e vecchi cardellari amici di amici ...
Ogni anno durante la prima muta dei novelli allievi li separo e li metto in un grosso locale dove passano intere giornate insieme al maestro di cantata per tutta la fase di muta...
Quando i novelli cominciano a verniare (una cantata impastata) vedo quali possono essere quelli esemplari che mi possono dare sodisfazione ed in rare occasioni quando sono sicuro che il novello è docile ma soprattutto sò con certezza che è quello giusto lo metto in gabbia insieme al mio cardellino di cantata!
Ogni novello ha un suo tipo di cantata già stampata se è buona ok se fa schifo con l'aiuto del cardellino di cantata oppure del incardellato glie la puoi modificare oppure perfezionare ma sicuramente non farai cambiamenti straordinari!!!

P.S. per non parlare del nastro...

Saluti.

Latency
01-10-09, 20: 07
guarda e qui che ti sbagli te forse, perche io tengo i mie alati per sodisfare il mio desiderio non per soldi !


Era una battuta la mia infatti se hai letto bene ho specificato con la frase "A PARTE GLI SCHERZI" ...

Comunque mio caro Andiok io lavoro questo per me è una passione verace che mi viene tramandata non ho bisogno di lucrarci!

andiok
01-10-09, 20: 12
Ciao,

Ogni anno durante la prima muta dei novelli allievi li separo e li metto in un grosso locale dove passano intere giornate insieme al maestro di cantata per tutta la fase di muta...


Saluti.

beh come mai i tuoi piccoli sono in periodo di muta E IL TUO MAESTRO NO ??
La fanno la muta quando vuoi tu o cosa ??///;;///;;

Latency
01-10-09, 23: 45
Il mio maestro di cantata lo faccio anticipare la muta!
Sei inesperto tante cose non le sai però sei cuorioso è questo ti tornerà utile nella vita!

Saluti.

andiok
02-10-09, 10: 05
Il mio maestro di cantata lo faccio anticipare la muta!
Sei inesperto tante cose non le sai però sei cuorioso è questo ti tornerà utile nella vita!

Saluti.


Beh allora se il tuo maestro dovrebbe averla finita la muta prima che gli altri iniziano , perche non ce lo fai sentire (TI RICORDO CHE NEI POST PRECEDENTI HAI DETTO CHE IL TUO MAESTRO ERA IN PIENA MUTA)

E ad accoppiarlo nel periodo dei amori , se lui e gia in muta ??
spiegacelo tu che sei cosi esperto . Cmq io un esperto del canto del cardellino lo giudico dal canto dei suoi alati , beh invece con che ....

P.S io come ti ho detto sono un esperto di canarini e non di cardellini , pero so come si fa a dare il canto al cardellino, e credo mi basti.

Saluti.

permikcel
02-10-09, 13: 31
Il mio maestro di cantata lo faccio anticipare la muta!
Sei inesperto tante cose non le sai però sei cuorioso è questo ti tornerà utile nella vita!

Saluti.

Ciao latency, sono curioso di sapere come anticipi la muta ai cardellini, dato ke allevo anke io cardellini e potrebbe essere utile, sia a me ke ad altri.

Latency
02-10-09, 16: 18
Beh allora se il tuo maestro dovrebbe averla finita la muta prima che gli altri iniziano , perche non ce lo fai sentire (TI RICORDO CHE NEI POST PRECEDENTI HAI DETTO CHE IL TUO MAESTRO ERA IN PIENA MUTA)

E ad accoppiarlo nel periodo dei amori , se lui e gia in muta ??
spiegacelo tu che sei cosi esperto . Cmq io un esperto del canto del cardellino lo giudico dal canto dei suoi alati , beh invece con che ....

P.S io come ti ho detto sono un esperto di canarini e non di cardellini , pero so come si fa a dare il canto al cardellino, e credo mi basti.

Saluti.

Allora prima di scrivere conta fino a 10 poi leggi bene i post e per favore finiscila di fare questi giochetti con me perchè non mi faccio prendere in giro da uno che alleva canarini e che insegna la cantata ai novelli con il cd!!!
Torna ai post precedenti e leggili bene!
Io ho detto che i miei cardellini di cantata riproduttori stanno in muta e i novelli sono stati messi insieme al maestro di cantata che non è il padre ma solo il maestro ok!!! hai capito oppure vuoi che ti faccia qualche disegno?
Poi ti ripeto di nuovo quello che ho scritto in un post precedente così capisci meglio "SPERIAMO" ... Quando salgono in forma gli altri cardellini ti registro la cantata e te la faccio sentire quella del maestro ne mò e ne mai la sentirai registrata perchè ne sono estremamente geloso!

Saluti.

Latency
02-10-09, 16: 36
Spero che qualche utente veterano del forum e cardellaro possa intervenire nella discussione e spiegare ad andiok:

1- il cardellino non impara nulla dal cd!
2- su 100 cardellini che vengono messi insieme al maestro di cantata pochi prenderanno una buona cantata e pocchissimi prenderanno un ottima cantata ma mai come quella del maestro!
3- L'unico sistema valido per fare una copia quasi perfetta e sottolineo quasi è quello di scegliere un esemplare novello docile e metterlo nella stessa gabbia con il maestro anch'esso docile ovviamente!!!

Chiedo che altri cardellari di cantata di intervenire nella discussione!

Grazie.

paolo6666
02-10-09, 17: 03
ciao a tutti come al solito quando si parla di cardellini e soprattutto di canto si parte con toni pacati e inevitabilmente pian piano si accendono.Anche io sono un vecchio appassionato del cardellino soprattutto per il suo canto ,posso confermare essendo di caserta di origine, le cifre elargite per cardellini di passata e parlo di circa 30 anni fà.Per quanto riguarda le tecniche di insegnamento a mio parere non si può definirne una standard in quanto, e parlo di molti anni fà, molti hanno ottenuto brillanti risultati in diversi modi.Ma veniamo al dunque come al solito spesso si dice una cosa e se ne pensa un'altra e mi spiego rivolgendomi a latency con una domanda e poi un consiglio:
1.
perchè se affermi che il cardellino non impara nulla dal cd sei cosi restio(dici geloso) a condividere l'ascolto del tuo maestro di canto?al contrario io ne sarei orgoglioso.
2.
siccome a mio avviso il canto del cardellino fa parte del suo patrimonio genetico ti consiglio, se come dici hai questo magnifico esemplare usandolo solo come maestro, di accoppiarlo per non perdere il suo patrimonio genetico.

enrico8
02-10-09, 18: 18
ciao a tutti vorei sapere se i cardellini riproduttori di cantata sono diversi dai miei

enrico8
02-10-09, 18: 39
se poi su 100 solo pochissimi riescono,io con le mie 4 coppie ANELLATE sono messo male. se dovrei anticipare la muta con il sistema chetutti conosciamo da noi si dice CASCIARI.nn avrei nenche fatto1 novello.::-°°-

Latency
02-10-09, 18: 48
perchè se affermi che il cardellino non impara nulla dal cd sei cosi restio(dici geloso) a condividere l'ascolto del tuo maestro di canto?al contrario io ne sarei orgoglioso.


Caro paolo il cardellino non impara dal cd ma l'incardellato si!
Appena posso uppo un buon canto di un altro cardellino!

gianluca cenerelli
02-10-09, 19: 23
Premetto che non ho moltissime esperienze nell'ambito del canto.
Riporto alcune esperienze di amici, che mi hanno detto che per ottenere un buon "cardellino di passata" è necessario disporre di un buon maestro al quale mettere a lezione non più di uno o al massimo due cardellini per volta. Il problema è proprio quello di reperire il maestro, per questo molti utilizzano gli ibridi, che a differenza dei cardellini imparano relativamente facilmente dal CD.

Saluti.

paolo6666
02-10-09, 20: 08
caro latency ti sei risposto da solo sul fatto che ci sono diversi modi per trasmettere un buon canto a un cardellino ,la mia era cmq una piccola provocazione so benissimo che non ci farai mai sentire il tuo cantore e cmq questo modo di fare a fatto si che negli anni il canto passasse in secondo piano e molti neofiti si sono avvicinati a questo splendido uccelletto disconoscendo quasi totalmente il suo meraviglioso canto con tutte le variabili che si potrebbero indurre, fatto sta oggi in primo piano ci sono i mutati (intorno ai quali si è costruito un vero bussines)e importa a pochi se cantano come pappagalli.Concludendo se si inizierà ad essere meno gelosi dei propi cantori e il canto anche quello campano che se non ricordo male è pliò/ble/ble/zipè/zipè/zipè/zipè/ziò che può sembrare strano per alcuni ma deriva da tanti anni di selezione di vecchi cardellari potrà piacere oltre ai campani in cui mi ci metto anche io anche a tanti altri evitando di sentire in giro pappagalli travestiti da cardellini (mi scuso con gli appassionati di pappagalli ma il mio voleva essere un'accostamento di due suoni diametralmente opposti)

enrico8
02-10-09, 20: 26
ogni regione ha il suo canto chiamiamolo regionale .ma x chi li alleva in gabbia è fortu::-°°-nato se la meta' che nascono sunnu masculi

Latency
02-10-09, 20: 41
caro latency ti sei risposto da solo sul fatto che ci sono diversi modi per trasmettere un buon canto a un cardellino

Caro paolo ti prego di leggerti i post precedenti perchè non ho mai detto che con l'incardellato non si insegna la cantata al cardellino!!!

Scusate ma noi in questi post stiamo vivendo di equivoci che non ci permettono di affrontare un discorso serio...
Lo so benissimo che con l'incardellato messo in precedenza sotto nastro si può insegnare "qualcosa" di simpatico al cardellino novello e sò con certezza che con il nastro non si insegna nulla, il problema sta anche nel fatto che la certezza di allevare giovani da canto sotto ad un maestro non di certo daranno i frutti sperati. Io sono sempre stato dell'opinione che il cardellino allievo deve essere docile e messo nella stessa gabbia con il maestro per avere una copia quasi perfetta del maestro(in quelle occasioni ho avuto dei successi) ... nelle altre metodologie di allevamento si avranno cardellini con proprie vocalizzazioni e in più qualcosa appreso dal maestro cardellino o incardellato che sia!
Per quanto riguarda i cardellini di mutazione non ci metto becco perchè non me frega una cosidetta ....
Per il canto è pliò, zi pè zi pè zi pè zi pè, ble ble ble, ziò!

Saluti.

Luca Anniballi
02-10-09, 23: 29
Ciao ragazzi, interessantissima discussione, senza alcun ombra di dubbio!
Nel forum questi dibattiti sono molto costruttivi soprattutto per neofiti che si stanno cimentando nell'allevamento. Ricordiamoci però, che quando si comunica, MOLTO SPESSO i pareri da entrambe le parti sono diversi, ma non per questo dobbiamo perdere la calma e la pacatezza, magari per pura incomprenzione, facendo sfociare un'interessante discussione in un'altra sgradevole e poco costruttiva.
Stiamo condividendo tutti una meravigliosa passione!!!
Buon proseguimento+++[[[

andiok
02-10-09, 23: 36
Allora prima di scrivere conta fino a 10 poi leggi bene i post e per favore finiscila di fare questi giochetti con me perchè non mi faccio prendere in giro da uno che alleva canarini e che insegna la cantata ai novelli con il cd!!!
Torna ai post precedenti e leggili bene!
Io ho detto che i miei cardellini di cantata riproduttori stanno in muta e i novelli sono stati messi insieme al maestro di cantata che non è il padre ma solo il maestro ok!!! hai capito oppure vuoi che ti faccia qualche disegno?
Poi ti ripeto di nuovo quello che ho scritto in un post precedente così capisci meglio "SPERIAMO" ... Quando salgono in forma gli altri cardellini ti registro la cantata e te la faccio sentire quella del maestro ne mò e ne mai la sentirai registrata perchè ne sono estremamente geloso!

Saluti.

beh per farla finita perché vedo che stai usando dei toni non gentili, e ti stai confondendo col le tue stesse parole e poi se ti rispondesi nella stesa maniera non sarebbe bello e corretto da parte mia.
io voglio solo parlare e non fare conversazioni inutili che non servono a nessuno. In fin dei fini io ho il mio metodo , e tu hai quello tuo.

Io te lo fato sentire il mio maestro migliore che ho perché mi fa piacere sentire cosa ne pensavi tu e gli altri professionisti. E a dire il vero lo fato solo per questo, perche delle tue critiche sul mio maestro non me ne frega niente, fino a quando ci farai ascoltare anche tu il tuo magnifico... e che quello abbia un canto migliore del mio. Come ti ho gia detto , un cardellero si fa valutare dal canto del suo maestro e non dalle belle parole che usi.

e solo per farti capire che io conto fino a 20 quando leggo i post degli altri
eccoti che cosa hai detto nei post precedenti , puntualmente nella pagina 2
Ciao,
ok adesso ci conosciamo diamoci del tu! [=^||||
Per la cantata adesso tutti i miei cardellini sono in fase di muta e se sei un cardellaro dovestri sapere che no cantano in questa delicata fase!!!
Anzi il fatto che in questi giorni a Napoli fa caldo mi preoccupa un pò!
Per il resto ho solo un maestro di cantata per i novelli! (e ne sono molto geloso).
Appena salgono in forma i miei esemplari registro e la uppo sul forum.


ciao e buonasera

andiok
03-10-09, 00: 00
Premetto che non ho moltissime esperienze nell'ambito del canto.
Riporto alcune esperienze di amici, che mi hanno detto che per ottenere un buon "cardellino di passata" è necessario disporre di un buon maestro al quale mettere a lezione non più di uno o al massimo due cardellini per volta. Il problema è proprio quello di reperire il maestro, per questo molti utilizzano gli ibridi, che a differenza dei cardellini imparano relativamente facilmente dal CD.

Saluti.

ciao hermanni.
hai ragione sul incardellato come maestro , e molti lo usano. pero secondo me che un problema che a me non piace, perche l'incardellato fa un po accelerare il canto del cardellino.

Latency
03-10-09, 07: 34
Per il resto ho solo un maestro di cantata per i novelli! (e ne sono molto geloso).

Infatti ho detto per il resto ... cioè l'unico che non stava in muta era il maestro... ma genitori e allievi si!
Maronna mia... ti stai aggrappando agli specchi e non ho capito perchè stai cercando ti far capire a gli altri utenti del forum come se io parlassi senza cognizione di causa!
Solo per dire la verità cioè che per il metro di valutazione della cantata napoletana "e credo non solo" i due file mp3 postati da te di cui uno registrato malissimo sono delle fetecchie!
Non scriverò mai più su un tuo post!

Saluti.

enrico8
03-10-09, 08: 26
sanno fedecchie ma io quei pochi novelli regolarmete anellati,metterei la firma x farli cantare come il 2 file::-°°-

Latency
03-10-09, 13: 57
sanno fedecchie ma io quei pochi novelli regolarmete anellati,metterei la firma x farli cantare come il 2 file::-°°-
Azz e non ci vuole niente scaricati i file che andiok ha pubblicato e poi leggi le istruzioni che ha messo in un post precedente di come allevare i cardellini di cantata con il nastro!
Così li fai tale e quale ti consiglio il primo file i maniera tale che i tuoi cardellini vengono veloci e con i rumori di fondo sai che meraviglia![=^||||

Saluti.

andiok
03-10-09, 14: 36
sanno fedecchie ma io quei pochi novelli regolarmete anellati,metterei la firma x farli cantare come il 2 file::-°°-
o meglio aspeta fino a 2110 quanto il nostro grande cardellaro Latency ci fara sentire il suo cardellino e non le sue parole , che a quanto pare se lo sogna sto cardellino , o forse ce la ma uno di quelle solite legende del napoli, che alla fine quanto lo ascolti senti solo delusione. hahahah

Pushdan
03-10-09, 14: 40
Buongiorno
Questa discussione, all’inizio sicuramente estremamente interessante, credo stia diventando sgradevole e sicuramente poco costruttiva, andando nella direzione opposta da quella prevista da questo forum, dove gli utenti si confrontano serenamente e pacificamente, nel pieno rispetto reciproco.
Avendo trascorso 4 bellissimi anni della mia vita a Pozzuoli, capisco lo spirito di Latency che in qualche modo si sente messo in cattiva luce da Andiok, che invece sicuramente non intendeva urtarne la sensibilità, sminuendone la competenza.
Premesso ciò,
Anch’ io adoro il cardellino non solo per i suoi sgargianti e spettacolari colori, ma soprattutto per il suo canto e come Latency non apprezzo particolarmente le mutazioni di colore, in quanto, e questa è una personale opinione, la natura con tutte le specie alate ha già fatto un lavoro eccellente e di solito l’uomo con il suo intervento non riesce a fare altro che a peggiorarlo.
Per dirla tutta allevo i Venturoni e li seleziono principalmente per il loro canto, non sento per ora la necessità di avere cardellini perché abitando in campagna, li vedo e li sento spesso e in primavera loro mi allietano le giornate con l a loro melodia e ogni tanto con qualche nidiata di pullus nata tra gli alberi dl mio giardino. Chiaramente apprezzo il canto del cardellino al naturale e pur riconoscendo differenze tra maschi, a me sembra che cantino tutti eccezionalmente, ma non conosco il metro di giudizio dei miei cari amici partenopei (avrei voluto stare di più a Pozzuoli), per cui chiedo cortesemente a Latency, quando può farlo, di spiegare, magari con l’ausilio di un file audio, a cosa corrispondono i termini onomatopeici utilizzati (pliò, zipè, ble ble ble, ziò, Rullo, ect) per descrivere ciascuna vocalizzazione del canto del cardellino.
La considererei, oltre che una cortesia estremamente apprezzata, quella lezione di vita napoletana che mi sono perso, ma che voglio assolutamente recuperare.
Grazie in anticipo per la tua disponibilità
Cordialmente
Daniele

permikcel
03-10-09, 14: 53
Caro latency, ti avevo fatto una domanda a cui nn mi è stata data risposta, forse eri troppo impegnato a battagliare cn gli altri.

Ciao

Latency
03-10-09, 15: 39
Ciao,

appena salgono in forma uno dei miei maschi metto su un paio di file mp3 e se ci riesco meglio ancora un video.
Poi ti spiego le le varie note e difetti.
in uno dei post precedenti spiegavo i difetti della seconda cantata postata dal mitico andiok che secondo me in albania ha solo dei nastri appesi in gabbia altro che leggende!



Saluti.

andiok
03-10-09, 15: 48
caro permikcel , mi sa che aspetterai un po.... fino a che i cardellini del leggendario Latency salgono in forma. Ma al meno quando succederà faremo festa, perche sentiremo quello che nessuno prima aveva sentito. MISTERO....hahahah

Latency
03-10-09, 16: 00
caro permikcel , mi sa che aspetterai un po.... fino a che i cardellini del leggendario Latency salgono in forma. Ma al meno quando succederà faremo festa, perche sentiremo quello che nessuno prima aveva sentito. MISTERO....hahahah

Sei ridicolo come le tue cantate!
Quando sentirai le mie cantate non potrai fare festa perchè tu sei un incopetente e per certe finezze non hai orecchio!
Fai bene continua a allevare i passeri e canarini che quello puoi fare!
Con questo ho chiuso di discutere con te!

Saluti.

Pierluigi d'Amore
03-10-09, 17: 01
Questa discussione, all’inizio sicuramente estremamente interessante, credo stia diventando sgradevole e sicuramente poco costruttiva, andando nella direzione opposta da quella prevista da questo forum, dove gli utenti si confrontano serenamente e pacificamente, nel pieno rispetto reciproco.


Si prega cortesemente gli utenti,in particolare Latency e Andiok di tornare su livelli accettabili per poter continuare a discutere,e non a lanciare offese,frecciatine e altro......che non servono proprio a nulla.

Vi consiglio caldamente di leggere con molta attenzione la frase scritta dall'amico Daniele(Pushdan);e se non bastasse,di rileggere(se l'avete già fatto) con estema cura il regolamento del forum che vi ospita.

Grazie per l'attenzione.

Saluti,Pierluigi.

Luca Anniballi
03-10-09, 20: 10
Ciao ragazzi, interessantissima discussione, senza alcun ombra di dubbio!
Nel forum questi dibattiti sono molto costruttivi soprattutto per neofiti che si stanno cimentando nell'allevamento. Ricordiamoci però, che quando si comunica, MOLTO SPESSO i pareri da entrambe le parti sono diversi, ma non per questo dobbiamo perdere la calma e la pacatezza, magari per pura incomprenzione, facendo sfociare un'interessante discussione in un'altra sgradevole e poco costruttiva.
Stiamo condividendo tutti una meravigliosa passione!!!
Buon proseguimento+++[[[
Perchè non si può discutere pacificamente? Non mi spiego a volte come possano verificarsi certe discussioni. Già avevo invitato di comunicare in modo costruttivo, ma mi sa che non avete certamente voglia di farlo. Ricordo infine, che siamo in un forum ornitologico e soprattutto in un sub-forum dove considerazioni e discussioni fuori tema verranno sicuramente rimossi. Spero che questa volta, anche se ho preferito non grassettare tutto il messaggio, che il buon senso abbia la meglio.