Visualizza la versione completa : cenerino con coda incrociata!!
salve a tutti, vi chiedo se mi devo preoccupare che il mio cenerino di quasi 4 mesi porta sempre le ali incrociate dietro.Il pappa e' vispo, gioca,mangia e sembra molto felice.Ho letto che non e' un buon segno e quindi mi sto preoccupando.voi che mi dite?
acanthurus
18-07-09, 11: 24
salve a tutti, vi chiedo se mi devo preoccupare che il mio cenerino di quasi 4 mesi porta sempre le ali incrociate dietro.Il pappa e' vispo, gioca,mangia e sembra molto felice.Ho letto che non e' un buon segno e quindi mi sto preoccupando.voi che mi dite?
E' una cosa piu' che normale, non preoccuparti.
Attilio Casagrande
18-07-09, 20: 31
Ciao lolito, incrociare le ali, è un difetto, alle mostre espositive, il soggetto viene penalizzato, con questo non vuol dire che stia male, ma potresti correggerlo.
Tutti gli uccelli giovani devono sviluppare i muscoli, appena si involano, ma anche dentro il nido, sbattono le ali per garantire uno sviluppo corretto di tutti i muscoli.
Molto probabilmente il tuo cenerino essendo "viziato" e non avendo bisogno di competere per avere il cibo, non compie movimenti più del dovuto, ti suggerisco magari di metterlo distante da te quando prepari il cibo, e lo costringi a volare per raggiungerlo, oppure mettere delle altalene o corde di canapa nella gabbia, quando ci sale su deve mantenere l'equilibrio e quindi sbattere le ali.
Personalmente i novelli li faccio fare palestra in grandi voliere, socializzano con altri individui, c'è competizione, si distraggono, giocano ecc ecc.
Questo semplice accorgimento è quanto di meglio si possa fare per avere soggetti robusti e ben equilibrati psicologicamente, vedi il post di Paride "test ".
Ci sono casi in cui accoppiamenti tra consanguinei o mancanza di sali minerali e proteine in fase di sviluppo possono generare soggetti deboli e con rachitismo, in questo caso non si recuperano perchè è fisiologico, ma cmq la ginnastica non gli farà certo male.
grazie 1000 sei stato chiarissimo, cerchero' di fargli fare un po' di esercizio fisico in piu' e seguiro' i tuoi consigli.
acanthurus
21-07-09, 07: 52
Ciao lolito, incrociare le ali, è un difetto, alle mostre espositive, il soggetto viene penalizzato, con questo non vuol dire che stia male, ma potresti correggerlo.
Tutti gli uccelli giovani devono sviluppare i muscoli, appena si involano, ma anche dentro il nido, sbattono le ali per garantire uno sviluppo corretto di tutti i muscoli.
Molto probabilmente il tuo cenerino essendo "viziato" e non avendo bisogno di competere per avere il cibo, non compie movimenti più del dovuto, ti suggerisco magari di metterlo distante da te quando prepari il cibo, e lo costringi a volare per raggiungerlo, oppure mettere delle altalene o corde di canapa nella gabbia, quando ci sale su deve mantenere l'equilibrio e quindi sbattere le ali.
Personalmente i novelli li faccio fare palestra in grandi voliere, socializzano con altri individui, c'è competizione, si distraggono, giocano ecc ecc.
Questo semplice accorgimento è quanto di meglio si possa fare per avere soggetti robusti e ben equilibrati psicologicamente, vedi il post di Paride "test ".
Ci sono casi in cui accoppiamenti tra consanguinei o mancanza di sali minerali e proteine in fase di sviluppo possono generare soggetti deboli e con rachitismo, in questo caso non si recuperano perchè è fisiologico, ma cmq la ginnastica non gli farà certo male.
E' chiaro che bisognerebbe capire cosa intende lolito per "ali incrociate sulla coda".Se intende quello che si forma sulla coda tra le remiganti è indice di postura perfetta e piumaggio ben sviluppato.
a breve postero' una foto cosi' sara' piu' chiaro.
Matteo
marcolino81x
30-07-09, 20: 03
sicuruamente icrocia la parte finale quella griagi piu scura anche betty allinizio l faceva ma a forza di volare per casa ora non e incrocia piu avendo riforzato bene i muscoli del petto..
fallo volare tanto il tuo pet e vedrai che pian iano si correggerà....[[]]^
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it