PDA

Visualizza la versione completa : Cites ed Agapornis Personata



nerriquez
28-07-09, 22: 13
Salve,
Da poco ho adottato nel mio allevamento due coppie di Agapornis Personata, tutto con anellino e documenti.
Come funziona per quanto riguarda la registrazione dei soggetti che ho adottato?
Come funziona per l'anellamento degli eventuali piccoli?
Che tipo di anello devo ordinare?
E' necessario richiedere il registro CITES?
((/
Nicola

riccardo russo
28-07-09, 22: 18
Alla pagina CITES del sito di AOE trovi tutto il necessario http://lnx.ornieuropa.com/pag%20cites.html (http://lnx.ornieuropa.com/forum/../pag%20cites.html)

E' obbligatorio la denuncia di nascita entro 10 giorni dalla nascita comprensiva delle info degli anelli
L'anello da utilizzare è il 4,0mm di diametro interno
Devi anche richiedere il registro di carico/scarico per le specie in allegato B

nerriquez
28-07-09, 22: 45
Qualcuno ha info riguardo la procedura da seguire in provincia di Napoli?

Grazie 1000,
Nicola

riccardo russo
28-07-09, 22: 51
Qualcuno ha info riguardo la procedura da seguire in provincia di Napoli?

Grazie 1000,
Nicola

Scusa, ma la normativa CITES è definita a livello nazionale, non dipende dalla provincia e tantomeno dalla regione. Tutti gli uffici CITES dovrebbero attenersi alle stesse regole.

Leggi attentamente quanto segnalato precedentemente e se hai ancora dei dubbi non esitare a porre delle domande.

nerriquez
28-07-09, 22: 58
Scusami Riccordo, hai ragione, non ci avevo pensato, credevo fosse assoggettato ai regolamenti...per i cardellini ad esempio è tutta un altra storia.

Non riesco a capire bene con funziona il discorso anello-nascite-richiesta registro.
Come funziona per richiedere il registro? Lo devo chiedere subito oppure contestualmente alle prime nascite? Ho solo due coppie, li tengo a scopo amatoriale, non commerciale.

La richiesta degli anelli presso la mia associazione posso farla anche senza avere ancora il registro?
E' obbligatorio anellare i soggetti (acciaio 4 mm)?

Devo fare la dichiarazione di conformità dell'allevamento?

Grazie,
Nicola

riccardo russo
29-07-09, 08: 58
Per l'allevamento di specie CITES dell'allegato B la procedura è relativamente semplice:
- acquistare una o più coppie di riproduttori ovviamente con documento di cessione dove è riportato il numero di protocollo (data della raccomandata o del fax) della denuncia di nascita e dotati di anello inamovibile.
- presentare al CFS richiesta del registro per la detenzione di specie in allegato B
- compilare debitamente il registro nella voce carico
- presentare la denuncia dichiarativa di nascita al CFS (sono escluse le specie Padda oryzivora, Poephila cincta, Agapornis personata, Nandayus nenday, Neophema elegans come da circolare 38 del 2002)
- dopo la nascita dei piccoli, entro e non oltre i 10 giorni dalla nascita, presentare la denuncia di nascita al CFS
- alla cessione di uno o più esemplare compilare la voce scarico del registro e consegnare la denuncia di cessione al ricevente

A questo link http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1018 (http://webmaildomini.aruba.it/cgi-bin/webmail.cgi?cmd=url&xdata=%7E2-ef4724007ab4ea5247efc62bff7798bafc93afe2d1d8d8cc96 cae2a7d16f63616c686f737400&url=http%213A%212F%212Fwww3.corpoforestale.it%212F flex%212Fcm%212Fpages%212FServeBLOB.php%212FL%212F IT%212FIDPagina%212F1018) si trova l'elenco di tutti gli Uffici di Certificazione CITES

La richiesta di anellini alla tua associazione è indipendente dalla richiesta del registro, prima la fai meglio è.

Spero di aver detto tutto.

orazio
29-07-09, 09: 32
L'obbligo dell'anello vige per gli animali di All. B nati DOPO il 01/08/2008. Inoltre anellerei meglio con il 4,5 mm. in quanto se gli esemplari sono grossi di taglia potrebbero presentare problemi quando invecchiano. L'anello deve essere in acciaio o in duralluminio meglio se colorato (così riconosci a colpo d'occhio l'anno di nascita per il diverso colore 2009 viola 2010 arancione). Allevando Personatus non hai obbligo della denuncia dichiarativa ma alla nascita devi entro 10 giorni denunciarne la nascita presso il CFS Ufficio CITES competente. Quando li devi devi fare 2 copie della dischiarazione di cessione (1 per il cedente 1 per il ricevente) con i tuoi dati, di chi li riceve e gli estremi della denuncia di nascita (protocollo) e se denunciati dopo il 1/8/08 anche del numero di anello

PierpaoloPalozzo
29-07-09, 10: 13
Quoto assolutamente tutto quanto detto da Riccardo aggiungerei un piccolo approfondimento sul registro di detenzione:



Come funziona per richiedere il registro? Lo devo chiedere subito oppure contestualmente alle prime nascite? Ho solo due coppie, li tengo a scopo amatoriale, non commerciale.


La richiesta del registro nel tuo caso non è obbligatoria visto lo scopo amatoriale, ma a questo proposito devi essere consapevole del fatto che puoi alienare soggetti solo a titolo gratuito.
Nel caso tu voglia venderli, anche a titolo di rimborso spese, scambiarli o cederli a negozianti, allora sei tenuto a richiedere il registro presso la tua sede territoriale del CFS - Servizio CITES.

nerriquez
29-07-09, 10: 42
Grazie a tutti per l'immenso aiuto che mi state dando, a queste cose sono proprio allergico, non riesco a capire come mai rendono sempre le cose più difficili... vabbè...

Torniamo a noi, ancora non mi è chiaro se
E' obbligatorio anellare i soggetti (acciaio 4 mm)
Devo fare la dichiarazione di conformità dell'allevamento?

Grazie,
Nicola

orazio
29-07-09, 10: 51
E' obbligatorio anellare i soggetti e scrivere nella denuncia di nascita la loro sigla numero ed anno (ti consiglio per i motivi sopra esposti il 4,5) e non c'è bisogno di nessuna denuncia di conformità dell'allevamento

Linda Crippa
29-07-09, 10: 52
Orazio è stato molto preciso:


L'obbligo dell'anello vige per gli animali di All. B nati DOPO il 01/08/2008. Inoltre anellerei meglio con il 4,5 mm. in quanto se gli esemplari sono grossi di taglia potrebbero presentare problemi quando invecchiano. L'anello deve essere in acciaio o in duralluminio meglio se colorato (così riconosci a colpo d'occhio l'anno di nascita per il diverso colore 2009 viola 2010 arancione). Allevando Personatus non hai obbligo della denuncia dichiarativa ma alla nascita devi entro 10 giorni denunciarne la nascita presso il CFS Ufficio CITES competente. Quando li devi devi fare 2 copie della dischiarazione di cessione (1 per il cedente 1 per il ricevente) con i tuoi dati, di chi li riceve e gli estremi della denuncia di nascita (protocollo) e se denunciati dopo il 1/8/08 anche del numero di anello

nerriquez
29-07-09, 11: 42
Allora, dal sito FOI viene indicato Agapornis Personatus anello acciaio 4 mm.
Se anello con 4,5 vado incontro a problemi legali?
Verso che giorno si anellano i pullus?

Grazie ancora,
Nicola

orazio
29-07-09, 12: 08
Nessun problema nè di ordine legale nè espositivo. L'unico requisito è l'inamovobilità dello stesso.

nerriquez
29-07-09, 12: 17
Anche per partecipare alle mostre devo avere per forza il registro?

Grazie,
Nicola

riccardo russo
29-07-09, 13: 23
Tratto dalle FAQ sulla CITES http://lnx.ornieuropa.com/cites/cites.pdf (http://lnx.ornieuropa.com/forum/../cites/cites.pdf)
presenti sul nostro sito.

Posso portare alle mostre ed esporre animali inseriti negli allegati?
Si. Le mostre sono considerate attività commerciale, quindi l'esposizione è considerata commercio.
Per gli animali inseriti nell'Allegato B del Reg. (CE) 1332/05 il detentore all'atto del controllo deve produrre prova certa di nascita in cattività o prova sufficiente di introduzione all'interno del territorio della UE in conformità della legislazione vigente. Quindi non è previsto il rilascio di certificati autorizzativi.
Chiunque svolga attività commerciale è tenuto alla compilazione del registro istituito dal Decreto del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio dell' 8 gennaio 2002.

nerriquez
29-07-09, 14: 43
E' possibile, per il primo anno, se mi tengo tutti i figli per me, non richiedere il registro ed anellarli solamente (con relativa denuncia nascite al CFS)?
Grazie per la pazienza,
Nicola

PierpaoloPalozzo
29-07-09, 15: 09
E' possibile, per il primo anno, se mi tengo tutti i figli per me, non richiedere il registro ed anellarli solamente (con relativa denuncia nascite al CFS)?
Grazie per la pazienza,
Nicola

si è possibile, li puoi anche cedere a titolo gratuito senza necessità del registro, come ti è stato spiegato negli altri post

nerriquez
29-07-09, 17: 49
Grazie a tutti per l'immenso aiuto che mi avete dato (nonchè per la pazienza) adesso ho le idee più chiare.
((/ ::-°°-
Nicola [[[]]]