PDA

Visualizza la versione completa : immagini speratura uova



Sara Mandora
09-01-08, 17: 39
[/URL]

Foto: Max "Gandalf" Porfiri - http://madmaxp.spaces.live.com/ (http://pets.webshots.com/photo/2142208590046605749lOYuZM)


Foto: Max "Gandalf" Porfiri - http://madmaxp.spaces.live.com/ (http://pets.webshots.com/photo/2101611330046605749Vlljuw)



Foto: Max "Gandalf" Porfiri - [url]http://madmaxp.spaces.live.com/ (http://pets.webshots.com/photo/2508512020046605749lhKXUX)

ringrazio moltissimo Max che mi ha concesso di pubblicarle , sono eccezzionali.

nella prima un uovo bianco non fecondato
nella seconda uovo fecondato a circa una settimana
nella terza uovo fecondato da più di dieci giorni
sono uova di Agapornis , ma ho postato qui perchè penso sia utile per tutti

Alessandro Ascheri
09-01-08, 17: 52
Belle!
Anch'io uso quella penna. :D
Uovo di diamantino a 4 giorni.

Bernardini Alessandro
09-01-08, 18: 16
Grazie Sara per aver postato queste belle immagini, anche se la speratura e' stata fatta al buio sono ben riuscite, ma di che penna si tratta, sono curioso un abbraccio.//[[]]//[[]]^[[[]]^[[[]][))(*[))(*[[[[^

david forti
09-01-08, 22: 43
belle queste foto,risulta utile questa penna,io invece le metto contro luce

pino72
09-01-08, 23: 31
un altra cosa che non sapevo,utilizzo della penna.
grazie Sara//[[]]

Sara Mandora
10-01-08, 10: 55
molto bella la foto Alessandro , si vede il pullo che si sta formando[[[[^[[[[^[[[[^

la penna e una banalissima torcetta ( cinese ) con led ad alta luminosità , con la struttura flessibile //[[]]

Alessandro Ascheri
10-01-08, 12: 01
Questa, pagata 2 euro dal cinese, batterie comprese :D

Rosario Balsamo
11-01-08, 19: 10
Anch'io uso una lucedel genere....io l'ho pagata 2,50euro....le lanpadine di ricambio le compro a 40cent. cad. e monta batterie ministilo (AAA)......

UE33
12-01-08, 02: 01
Queste sono quelle che misi io tempo fa



Speratura
Vedere se un uovo è pieno o vuoto è facilissimo,basta poggiare una fonte luminosa(sperauova o semplice torcetta)in questo caso ho poggiato una torcetta sotto al foglio ed ho messo sopra l'uovo,ovviamente consiglio ni non maneggiare le uova e di fare la speratura nel nido,e di farla a 8 giorni.



Vuoto,si vede chiaramente la luce che lo trapassa





Pieno,la luce non passa



misi anche un suggerimento se dopo il 13°giorno non schiudevano io usavo fare questo:

Non schiude ,vivo o morto?
A 13 giorni aspettiamo con ansia la schiusa,schiusa che spesso nei mesi più freddi avviene al 14° al 15° e anche oltre!
Quando tardano a schiudere prima di buttare le uova,prendete una ciotolina larga riempitela di acqua tiepida e con attenzione immergete dentro le uova(foto 1) aspettate che l'uovo si assesti per poi osservarlo attentamente,se il piccolo è vivo si vede l'uovo muovere a scatti,se l'uovo è immobile,fermo,al 99% il ritardo della schiusa è perchè il piccolo è morto.

Io non aspetto tanto,al 14° giorno,massimo 15° faccio questa operazione per 2 motivi,1 per vedere se sono vivi 2 perchè immergendoli per un minuto nella ciotolina si ammorbidisce il guscio e si facilità la schiusa.










Il motivo del perchè prendo una ciotolina larga è semplice,la larghezza della stessa mi consente al contrario di un bicchiere stretto di recuperare dopo l'uovo più facilmente come vedete sopra.

m.motta
14-01-08, 20: 15
Sono contento di vedere che funziona bene, anchio ho comprato, alla mostra di Brescia, la stessa lampada.
Ciao maxx.