PDA

Visualizza la versione completa : Cardellini major



Markogreko
09-01-08, 19: 29
Salve a tutti vorrei iniziare ad allevare dei major volevo sapere da voi ke allevate questi bellissimi uccelli se ci vuole autorizzazione anke x i cardellini major ringranzio anticipatamente cordiali saluti mario

marcongiu
09-01-08, 21: 32
Salve a tutti vorrei iniziare ad allevare dei major volevo sapere da voi ke allevate questi bellissimi uccelli se ci vuole autorizzazione anke x i cardellini major ringranzio anticipatamente cordiali saluti mario

anche il mayor fa parte della specie Carduelis carduelis, considerata bene indisponibile dello Stato.
Bisogna richiedere l'autorizzazione della provincia, solitamente viene rilasciata dall'assessorato caccia e pesca.
Però alcune regioni non applicano la normativa ai soggetti mutati. Qundi chiedi lumi alla tua provincia
saluti MC

IlPariota
09-01-08, 21: 38
Ragazzi io so che per i Mayor non è necessaria nè autorizzazione nè certificati... la legge parla di "fauna autoctona"....

Sorli kamilo
09-01-08, 21: 45
Ragazzi io so che per i Mayor non è necessaria nè autorizzazione nè certificati... la legge parla di "fauna autoctona"....

quoto//[[]]

marco novelli
09-01-08, 22: 16
In teoria i major non appartenendo all'avifauna autoctona europea non dovrebbero necessitare di autorizzazione. In pratica però i soggetti da dichiarare appartengono tutti alla specie carduelis carduelis e non viene specificata mai la sottospecie ( es:parva,balcanica,major). Per questo motivo i Major appartengono alle specie che richiedono autorizzazione per l'allevamento come giustamente descritto sopra da Marco Congiu.
Vi ricordo che già ci sono stati casi di sanzioni amministrative per soggetti trovati sprovvisti di autorizzazione.
Purtroppo in Italia chi si occupa di gestire la passione per l'ornitofilia queste cose neanche le conosce ed il futuro lo vedo piuttosto gramo se non cambierà qualcosa.

Markogreko
10-01-08, 00: 23
Ma anke se si hanno dei soggetti mutati?

marco novelli
10-01-08, 17: 12
No, per i mutati, il discorso cambia e solo alcune province richiedono autorizzazioni. Nella maggior parte dei casi non é richiesta alcuna documentazione. Il problema è rappresentato dal fatto che gli organi preposti al controllo non hanno una preparazione tale da permettergli di distinguere tra un mutato ed un ancestrale e ad un eventuale controllo si potrebbero avere ugualmente problemi.

marcopeluso
10-01-08, 17: 55
Quoto Marco, alcune provincie (per esempio la mia) NON accettano la distinzione ancestrali/mutati; e per rimanere sui cardellini anche in questo caso vengono TUTTI considerati carduelis carduelis con le ovvie conseguenze di obbligatorietà di registro ecc...

cavaliereA64
10-01-08, 18: 55
nel lazio x esempio non si potrebbe allevare nemmeno un pipistrello o sbaglio

Markogreko
10-01-08, 19: 30
Ma xke gli organi di competenza o ki di dovere rende le cose piu difficili di quel ke sono xke nn fanno un unika regola x tutti! cmq grazie a tutti kiedero al corpo forestale di palermo e vedremo

roberto ghidini
10-01-08, 20: 05
In Emilia è obbligatorio per gli ancestrali,mentre non lo è per i mutati . ::-°°-

Bernardini Alessandro
10-01-08, 20: 32
Io vorrei sapere se nel Lazio si possono allevare i ciuffolotti pyrrula regolarmente certificati, un grazie a tutti.//[[]]//[[]]

marco novelli
10-01-08, 20: 37
Strano ma vero, nel lazio li puoi solo detenere se regolarmente certificati ma non li puoi allevare.
Come meravigliarsi viviamo nella terra dei cachi!

gianni farabegoli
10-01-08, 20: 45
roba da matti!!

cavaliereA64
10-01-08, 21: 06
se li detieni , indirettamente non li allevi.......((/]]]]((/]]]]((/]]]] chi ci capisce qualcosa e' bravo[[//]*

marco novelli
10-01-08, 22: 10
Ovviamente allevamento nel senso di riproduzione! Non rilasciando nel lazio i registri per l'allevamento gli eventuali figli nati verranno considerati illegali. Forse esagero ma a volte mi vergogno di essere Italiano. Accettiamo tutto in silenzio.mah!

marcongiu
10-01-08, 22: 13
Non è il CFS che autorizza.
La forestale non è un organo autorizzativo ma di controllo ed, eventualmente, repressivo.

Non chiedete a chi non può darvi risposte.

Vi consiglio di chiedere direttamente alla Provincia, che è predisposto alle autorizzazioni e alle, eventuale prescrizioni.

Per quanto concerne le Leggi, ritengo che siano studiate da personaggi che non conoscono il problema, quindi non agiscono per favorire, ma nella maggior parte dei casi mettono i bastoni tra le ruote.
Un po' per incompetenza e un po' dietro il suggerimento di animalisti integralisti.
Ho sentito una tizia del WWF, che per le tigri che ci sono in Italia vuole fare dei "santuari", l'ha ripetuto più volte.
Purtroppo questi soggetti hanno credito anche perché non esiste nessuno di "noi" che riesce a ribattere....

orazio
11-01-08, 12: 45
E l'amico Marco batte la dolente nota. Nessuno replica in nessuna maniera, ben altra sorte succede dove le lobby si fanno sentire. Ma qui no non esistono Organizzazioni che tutelino nessuno eppure 2 conti 18.000 iscritti= 18.000 voti + famiglie..........chi vuol intendere......
Mi sono fatto un giretto sulle applicazioni delle normative CITES nella CEE la nostra è la peggiore....
Possibile?
Nella terra dei cachi hanno più credito associazioni con una decina di iscritti, i Ministri inaugurano le mostre ornitologiche ma non si smuove paglia

Daniele Zoli
11-01-08, 14: 17
Orazioooooooooooooo!

marcopeluso
11-01-08, 18: 09
Standing ovation per Orazio!!!
Credo in poche parole tu abbia descritto l'essenza del problema

marcongiu
11-01-08, 23: 37
Intendevo dire che hanno più credito pseudo esperti, che quelli che veramente conoscono il problema perché lo vivono.


P.s. non ho amici :)

zaccaria
19-05-08, 12: 40
Quoto Marco, alcune provincie (per esempio la mia) NON accettano la distinzione ancestrali/mutati; e per rimanere sui cardellini anche in questo caso vengono TUTTI considerati carduelis carduelis con le ovvie conseguenze di obbligatorietà di registro ecc...

Ciao Marcopeluso, noi nella provincia di (SA) siamo rovinati,
ci vorrebbe anche la certificazione x verdoni mutati, i messicani, e i verdoni asiatici....[=^||[=^||[=^||[=^||
Come dicono a Napoli "cose dell'altro monte"...
Saluti

marcopeluso
19-05-08, 14: 46
Verissimo, io per amore di tranquillità registro anche tutti i mutati...

mariozampaglione
21-05-08, 17: 45
Ciao

Anche io registro tutti i cardellini nati , major,non major, ancestrali e mutati e in cessione ( però occhio che la cessione di fauna indigena non rientra nel Cites) redigo sempre il certificato di cessione specificando anche se sono portatori e di cosa.

I problemi che si evitano sono due, uno che l'ufficiale in fase di controllo puo non conoscere le mutazioni e redigere verbale poichè per lui è un semplice cardellino, due, in caso di decesso, se il mio anello venisse poi riutilizzato per scopi poco ortodossi? La presenza del certificato, datato e da me comunicato alla forestale, mi esime da future responsabilità per altrui contraffazioni.

Meglio dormire tranquilli, il nostro è un hobby, e deve rimanere una cosa allegra e spensierata.

franco.forte
26-05-08, 19: 22
ciao ,da noi fanno storie anche per incardellati in possesso,chiedono asl di dove proviene ed come è stata acquistata ,non tanto la forestale ma asl ,i verdoni mutati , dopo ci sono le gurdie di polizia provinciale che non conoscono un passero da un canarino ,c'è poco controllo ed in piu poca conoscenza, vengono certe volte nel mio allevamento per conoscenza di soggetti ,con documentazione ,e gli faccio vedere i soggetti con cites ed non ,purtroppo vengono impegnati in ordine pubblico ,ed a fermare auto ,ed conoscenza solo inizialm,ente quando vengono assunti , la maggio parte che ho fatto vedere dei soggetti ,tipo lughero testa nera ,mi hanno detto cosa era ,oppure verdoni mutati li hanno presi per canarini ,ditemi voi , ciao .

antonioCL
27-05-08, 12: 42
Salve a tutti vorrei iniziare ad allevare dei major
volevo sapere da voi ke allevate questi bellissimi uccelli se ci vuole autorizzazione anke x i cardellini major ringranzio anticipatamente cordiali saluti mario

Ho chiesto alla provincia delucitazioni in merito per l'autorizzazione di allevatore di cardellini, mi guardavano come se fossi venuto dal pianeta Marte.
Ma è così difficile da applicare questa normativa?
qualcuno mi sa dire cosa ci vuole x la regione Sicilia?
un grazie a tutti x l'aiuto........

mariozampaglione
27-05-08, 15: 13
ciao
io sono a conoscenza di questo ( che è un documento consultabile sull'omonimo sito ) che ti allego, ma d'altrocanto sono al corrente di future modifiche migliorative in corso di studio
Speriamo bene

a presto mario

antonioCL
28-05-08, 16: 45
ciao
io sono a conoscenza di questo ( che è un documento consultabile sull'omonimo sito ) che ti allego, ma d'altrocanto sono al corrente di future modifiche migliorative in corso di studio
Speriamo bene

a presto mario

Ciao ti ringrazio x il documento, nn capisco xkè fanno tante storie anzi dovrebbero incoraggiare le persone ad allevare nel modo giusto.....Anty

gianluca cenerelli
02-06-08, 19: 07
Scusate sapete in campania ed in particolare Napoli come funziona per le autorizzazioni dei cardellini.
grazie

marcopeluso
02-06-08, 21: 29
Ciao posso dirti che in provincia di Salerno devi recarti all'ufficio caccia e pesca della provincia stessa e fare domanda per l'autorizzazione, si versa una cifra che adesso non ricordo, dopo qualche settimana ti consegnano il registro in cui annotare acquisti, cessioni, nascite e morti. In prov di Salerno si devono registrare TUTTI gli indigeni, ancestrali e mutati nonchè le sottospecie anche non presenti in Italia (come appunto il C. major); non so se anche per Napoli però sia la stessa cosa