PDA

Visualizza la versione completa : come e quando smettere pappa da imbecco?



max100
08-09-09, 21: 08
Ormai la cenerina ha 5 mesi e dovrebbe, per quello che ne so, mangiare autonomamente.
Forse l'ho già viziata un po' troppo e ancora prende 2 pappe al giorno, mattina e sera.
Ho provato a saltare quella della mattina ma lei non mi da tregua.
Si lamenta, non mangia quello che gli metto a disposizione, mi sta sempre addosso e questo fino a che non gli do la pappa. Dopo comincia a mangiare i legumi, la frutta, carote, finocchi, il riso o la pasta e i cereali e non mangia più gli estrusi.
Qualcuno può dirmi dove ho sbagliato e se esiste un rimedio?

acanthurus
18-09-09, 09: 47
Ormai la cenerina ha 5 mesi e dovrebbe, per quello che ne so, mangiare autonomamente.
Forse l'ho già viziata un po' troppo e ancora prende 2 pappe al giorno, mattina e sera.
Ho provato a saltare quella della mattina ma lei non mi da tregua.
Si lamenta, non mangia quello che gli metto a disposizione, mi sta sempre addosso e questo fino a che non gli do la pappa. Dopo comincia a mangiare i legumi, la frutta, carote, finocchi, il riso o la pasta e i cereali e non mangia più gli estrusi.
Qualcuno può dirmi dove ho sbagliato e se esiste un rimedio?

Stai applicando, senza volerlo nè tantomeno saperlo, la tecnica dello svezzamento abbondante che è quella piu' consigliata per svezzare un pappagallo.
Non c'è nulla di cui preoccuparsi poichè il cenerino è ancora piccino, io pero' al posto della pappa gli darei altra roba, puoi dargli anche i legumi ed i cereali che hai cotto e che andrai a frullare.
Su come e quando smettere sarà lui a decidere e non tu, indurlo alla fame perchè mangi da solo è assolutamente sbagliato.
Stai tranquillo.

Giovanni

max100
18-09-09, 13: 02
Avevo letto di questo "svezzamento abbondante" e devo dire che non mi pesa assolutamente dargli la pappetta, anzi mi diverte.
Ho voluto comunque esporre sul forum questo quesito e, grazie alla tua risposta, spero possa essere utile anche ad altre persone.
Grazie
Max

lolito
21-09-09, 14: 52
Io ho macinato finemente gli estrusi e ogni tanto gli faccio la pappina con quelli.Il mio ha 5 mesi e mezzo e mangia tutto ma gli estrusi non li tocca e quindi ormai nella ciotola non li metto proprio piu' anche perche' sono piu' contento a fargli una dieta completa con le mie mani.Da 3 giorni poi ho iniziato a ottenere i germogli e oggi per la prima volta li ho proposti al mio pappa e devo dire che dopo uno sguardo attento di 20 minuti se li e' pappati con piacere.Adesso 2 volte a settimana non mancheranno mai.Fra una germogliata e un'altra , anche io mi sono fatto germogliare una ciotola di fagioli e mi sono preparato una linguina con aglio,olio e germogli fritti leggermente piccanti sfumati nel vino bianco.PROVATELI E MI RINGRAZIERETE!!!!

max100
21-09-09, 15: 39
Al momento posso dire che ho cambiato marca degli estrusi e ha ricominciato a mangiarli volentieri.
Poi ho individuato la frutta che gli piace molto e gli metto quella nella macedonia con una nuova aggiunta ogni volta per vedere se gli piace.
La base sono: il melograno (ne va pazza), cocco, mango, fichi d'india, ananas, uva, zucca.
Ultimamente, mangia molto volentieri (e la sazia parecchio) la patata lessa schiacciata con il peperoncino e poco olio extra vergine.
Per i legumi, li mangia tutti con prevalenza per i fagiolini.
La pappetta comincia a lasciarla presto, dopo due o tre bocconi.