PDA

Visualizza la versione completa : Fiera di San Michele a Santarcangelo di Romagna



Roberto Giani
22-09-09, 18: 57
Vi segnalo che da sabato 26 settembre 2009 a domenica 27 settembre 2009 si svolgerà a Santarcangelo di Romagna la tradizionale Fiera di San Michele



La manifestazione è conosciuta anche come "Fiera degli uccelli" poiché vi si svolge una singolare competizione, la "Gara canora per uccelli" alla quale partecipano, all'alba, allevatori di richiami vivi.
I legami con il mondo della caccia sono inoltre testimoniati da un editto di epoca malatestiana in cui si parla della caccia con il falcone e del relativo commercio in tempo di fiera.
La fiera di San Michele attualmente predilige i temi dedicati alla natura, agli animali e all'ambiente, con mostre ed iniziative ad essi dedicate.

Roberto Giani
22-09-09, 19: 03
Nota: la gara canora con i richiami vivi si svolge sempre e solo il giorno di San Michele, ossia il 29 settembre, in qualunque giorno della settimana cada (per cui quest'anno è di martedì).

Silvio Feduzi
25-09-09, 00: 15
Grazie dell' informazione Roberto , forse farò un salto a vederla.

Che specie ci sono e come è strutturata questa fiera ?

Roberto Giani
25-09-09, 10: 32
A dire al verità negli ultimi anni è andata un po' scemando, ci sono sempre meno uccelli in vendita e sempre meno varietà.
Anni fa, oltre ai venditori ambulanti c'erano anche dei tavoli con i privati che vendevano i loro uccelli, un po' come nelle mostre scambio. Anche io, qualche volta, sono stato lì con un banchetto a vendere i miei novelli di calopsitte e di roselle.

Ora con tutta la burocrazia e la complessità che è sorta in materia (autorizzazioni per il trasporto, norme sul maltrattamento degli animali, certificazioni/autocertificazioni veterinarie, moduli di cessione per gli uccelli in CITES, regolamenti provinciali, comunali e chi più ne ha più ne metta), il tutto si riduce a due o tre stand di grossi commercianti e varietà di uccelli sempre più ridotta, in particolar modo da quando c'è stata la chiusura delle importazioni.
Tuttavia qualche soggetto interessante lo si trova sempre.

La mia associazione poi farà uno stand divulgativo, con un po' di esemplari da far vedere al pubblico, come varie razza di canarini, un po' di indigeni, di esotici e qualche pappagallino.