Visualizza la versione completa : cardellino dei balcani
che differenza c'è tra il nostrano e il cardellino dei balcani?
mi spiego meglio ho trovato da 2 allevatori diversi un cardellino maschio dei balcani anno 2007, e un cardellino nostrano di 3 mesi che mi ha detto sembrerebbe maschio,non so quale mi conviene prendere,cosa mi consigliate?
gianluca cenerelli
30-09-09, 13: 31
Ciao,
dipende da cosa vuoi fare...
sicuramente prendere un adulto è meglio dal punto di vista della robustezza, però potrebbe stressarsi per cambiamenti di alimentazione e collocamento...
Se hai poca esperienza aspetta dopo la muta e prendi un giovane, ovviamente facendoti indicare l'alimentazione ed eventuali trattamenti in modo da continuare e non avere brutte sorprese..
I cardellini sono molto delicati..
Ciao
Pantaleo Rodà
30-09-09, 19: 58
Comunque differenze, a parte l'età, non dovrebbero essercene. I cardellini dei balcani e quelli dell'Italia settentrionale e centrale sono della stessa sottospecie. Al massimo quello balcanico ti darebbe un pò di variabilità genetica in più...(((/°°
alla fine ho preso quello dei balcani,è abituato gia alle persone infatti è abbastanza tranquillo,l'altro il nostrano sono andato a vederlo,è un novellino di 3 mesi,ma mi sembrava molto agitato, volava in gabbia tipo colibri
cardellino++
30-09-09, 21: 21
Certo che non sono neanche da paragonare!!!
La docilità di un cardellino che ha solo tre mesi di sicuro non è paragonbile ad uno che ha già più di un anno...
indipendentemente dalla sottospecie a cui appartiene!!!
Non sono canarini!!
Saluti
roberto ghidini
30-09-09, 21: 47
Per quello che riguarda la tranquillità dei giovani,concordo con Cardellino + +
Per quello che concerne le differenze tra il cardueli carduelis carduelis e i Carduelis carduelis balcanica sono abbastanza evidenti,sia per la posizione più eretta, che per la silouette molto più affusolata,delle differenze ci sono anche nella forma della testa. ::-°°-
cardellino++
30-09-09, 22: 04
Sono pienamente daccordo con te Roberto!!!!
Conosco bene la differenza tra le 2 sottospecie...
infatti io mi riferivo solo al discorso della docilità!!
Saluti
ok,e per quanto riguarda il canto che differenze ci sono? e se ci sono!!
comunque quando passo vicino alla gabbia si spaventa e svolazza,altrimenti è tranquillo,non canta,mi avevano detto che prima cantava tutto il giorno,mi sa che è per il cambio di ambiente almeno spero,quanto tempo ci vuole di solito affinchè si abitui alla mia preesenza?
Luca Anniballi
04-10-09, 13: 06
quanto tempo ci vuole di solito affinchè si abitui alla mia preesenza?
Ogni volta che ti avvicini alla gabbia, metti qualcosa di cui è ghiotto, poi, continua a stazionare li davanti più tempo che puoi, imparerà a fidarsi di te come tu di lui+++[[[
grazie,allora è anche normale che non canta?
permikcel
04-10-09, 13: 29
Enrico in questo perido è difficile ke cantino, normalmente adesso sono in muta o la stanno ultimando, per iniziare a sentire il tuo cardellino ke canti, penso ke devi attendere gli inizi di dicembre minimo.
Ciao
speriamo che in futuro si calmi e non resti sempre cosi spaventato!!!!!!!!!!!!!!!
Luca Anniballi
05-10-09, 00: 57
Stai tranquillo Enrico, considera che in questo momento ti vede come un predatore, il che sarebbe contraddittorio se non si spaventasse. Si abituerà, stai tranquillo, poi, se proviene da un ceppo selezionato da diversi anni, sarà molto calmo.
l'importante che quando compi delle operazioni vicino al soggetto, cerca di essere disinvolto, ma non fare movimenti tanto bruschi. Vuoi vedere che alla fine il cardillo si calma e tu rimani agitato??? Ha ha ha in bocca al lupo!!!
mariozampaglione
14-10-09, 14: 16
Ciao Enrico
ti allego un link in cui puoi vedere in foto un po di sottspecie di cardellino, spero di esserti stato di aiuto.(((/°°
http://www.the-birdhouse.de/index_2.htm?Stieglitz/untergruppen.htm~mainFrame
Riccardo Pallaoro
20-06-11, 13: 08
una domanda.... i cardellini italiani possono convivere con quelli balcanici?
certo che si ,è la stessa specie,ma non conviene accoppiarli tra loro x non creare meticci tra le varie sottospecie,che sarebbe opportuno mantenere pure
Powered by vBulletin™ Version 4.0.1 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it