Cari Amici
ma secondo voi gli AGI possono essre allevati all'aperto?
Grazie
Visualizzazione stampabile
Cari Amici
ma secondo voi gli AGI possono essre allevati all'aperto?
Grazie
Ognuno di noi puo' tentare nuove strade nell'allevamento dei nostri amati pennuti, ma in base alla mia esperienza, che non e' legge, questo resta inteso, perche' nessuno di noi e' depositario della verita' assoluta, la risposta e' no e le spiego il perche'.
L'agi e' un canarino estremamente delicato nonostante la sua grossa mole, ha bisogno di un ambiente asciutto, quanto meno umido possibile, infatti l'umidita' va al discapito del piumaggio, croce di tutti gli allevatori e mantenere i fiachi dei propi canarini in ordine specie nel periodo che va da settembre a gennaio, periodo che coincide con le manifestazioni ornitologiche, e il primo danno che crea l'umidita' e' far calare i fianche ai soggetti piu' brinati.
Spesso noi allevatori in questo periodo faccamo ricorso al deumidificatore per cercare di limitare i danni.
Spero di essere stato esaustivo, comunque resto a sua disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti, sempre ammesso di esserne all'altezza.
Saluti.
Salvatore Cremone.
Salve. E' da molto che non intervengo perchè nuovi impegni di lavoro mi tengono lontano dal PC. Allora Salvatore non fare il modesto, chi meglio di te non sa come allevare AGI? Tu sei un grande visti i tuoi soggetti (splendidi). Allevare gli AGI all'aperto equivale a tenere un cane in un box al buio e dargli da mangiare una volta a settimana. L'AGI come tutti gli uccelli di grande mole soffre di mille problemi se non allevato benissimo, l'umidità oltre a creare i problemi che diceva Cremona di fianchi, aumenta il problema di una malattia terribile chiamata micoplasmosi che azzera interi cicli riproduttivi, ancora, il freddo aumenta di moltissimo il rischio di malattie respiratorie che negli AGI è sempre in agguato. Il fatto che gli AGI hanno tutte quelle piume non significa assolutamente che è più protetto anzi, la mancanza di aderenza delle piume al corpo crea meno protezione e il freddo agisce negativamente. Chi come me alleva AGI (i miei non sono belli come quelli di Cremona qualche foto si può vedere nel sito dell'agi di D'Alisea)ha un allevamento controllato con termometro e igrometro sempre sottocchio il deumidificatore dall'autunno a fine primavera sempre acceso e in qualche caso anche stufette o termosifoni elettrici sempre pronti se la temperatura scende sotto i 10 gradi. Fuori non si può tenere sotto controllo niente dunque è meglio allevare razze facili. Io conosco tantissimi che nel catanese allevano fuori ma canarini di colore o canarini di forma e posizione lisci di piccola taglia.
Giuseppe Nastasi