costruire un depolveratore di semi
Ciao a tutti gli amici del forum, uno dei problemi che tutti abbiamo in allevamento, sono i semi da depolverare, vi posso suggerire un sistema alquanto semplice per costruire un depolveratore veramente efficace e adatto a a tutti i tipi di semi, dai più piccoli ai più grossi, il costo è veramente irrisorio, unico problema è reperire la fonte d'aria che agisce come selettore, mi spiego meglio.
Tutto il sistema si basa solo su un getto d'aria, questa può essere ottenuta in diverse maniere, potrebbe andar bene anche un compressore, un ventilatore, un phon senza resistenza, una ventola usata nei bagni senza finestre, una vecchia ventola ecc ecc.
Sono riuscito a procurare un'aspiratore usato nelle macchine industriali, questo è molto potente, tanto da mettere delle riduzioni, ma ottimo per semi di grosse dimensioni come mais o frumento.
http://farm3.static.flickr.com/2587/...6982f31b7f.jpg
La parte interna ha una grossa ventola, ed è fatta girare da un motore elettrico, il tutto fissato su un supporto provvisto di ruote, ma questo potrebbe anche essere fissato su qualsiasi altra strutura
http://farm3.static.flickr.com/2542/...5a4b0688a4.jpg
Da come si vede la freccia gialla indica l'uscita dell'aria, l'aspirazione è la parte laterale, il diametro del tubo di uscita in questo caso è di 10 cm.
http://farm3.static.flickr.com/2469/...ea71ddf18c.jpg
Ecco come si presenta la struttura principale, diciamo il " cuore " di tutto.
http://farm3.static.flickr.com/2549/...ec2089d9e2.jpg
Questa è la presa d'aria che ho dovuto ridurre per rallentare il flusso d'aria.
http://farm3.static.flickr.com/2487/...db23a40524.jpg
Il sistema di separazione dei semi avviene dentro questo semplice tubo che si acquista in tutti i negozi di edilizia, il diametro deve essere adatto sempre al getto d'aria da applicare.
http://farm3.static.flickr.com/2473/...8933e9377a.jpg
La fase sucessiva, si tappa la parte finale, si usa un pezzo di plastica fissandolo con del nastro adesivo, dentro quest'anima, la turbolenza mescola i semi e la polvere.
http://farm3.static.flickr.com/2439/...e59d271d73.jpg
la parte inferiore, dove vengono a cadere i semi puliti, si ottiene innestando un gomito.
http://farm3.static.flickr.com/2638/...ff71c7562b.jpg
Al quale si applica una manica che evita la fuoriuscita dal secchio di recupero.
http://farm4.static.flickr.com/3483/...9d6f390a9a.jpg
Questa è la parte superiore, con lo scarico della pula e l'ingresso dei semi sporchi, questi pezzi di tubo devono rimanere mobili, per ottenere le inclinazioni perfette che saranno messe a seconda dei tipi di semi che andremo a pulire.
http://farm4.static.flickr.com/3420/...7c52583b14.jpg
Piegandoli in questo modo si ha il massimo dello scarico di polvere, ma è adatto a semi di grosse dimensioni, altrimenti escono anche i semi pieni.
http://farm3.static.flickr.com/2566/...57deb5d30f.jpg
Un semplice imbuto, rallenta la caduta dei semi dando tempo all'operazione di separazione, anche la parte sottostante l'imbuto, fà sempre da camera di vortice, facendo uscire anche il pulviscolo piccolissimo.
http://farm4.static.flickr.com/3121/...9501b2808f.jpg
Ecco la struttura completata, montata su carrello per facilitarne lo spostamento, questa è piuttosto grande come detto, ma si può ridurre il tutto anche con tubi di 4 - 5 cm di diametro si hanno buoni risultati.
http://farm3.static.flickr.com/2586/...1849633475.jpg
Eccola in funzione.
http://farm4.static.flickr.com/3478/...658854b744.jpg
Ed ecco il risltato !
Buona realizzazione a tutti !
(costo totale circa 15 euro riciclando diversi materiali)