Salve, all'inerno dell'Orto Botanio di Palemo è presente una numerosa popolazione di parrocchetti dal collare che nidifica tranquillamente, sono stati avvistati anche nelle zone limitofe.
Confermo la presenza a Roma di parrocchetti dal collare. Li sento quotidianamente passare in volo e si riconoscono dal verso inconfondibile. Sono in zona Tiburtina, ma ne ho visti anche alla Garbatella. Un pomeriggio ne ho contato un gruppo di 18 in volo sopra casa mia.
Maurizio - RNA FOI 223C
Salve, all'inerno dell'Orto Botanio di Palemo è presente una numerosa popolazione di parrocchetti dal collare che nidifica tranquillamente, sono stati avvistati anche nelle zone limitofe.
[SIGPIC][/SIGPIC]
anche a valbrembo(bg) i parrocchetti dal collare escono ed entrano dal parco le cornelle e si riproducono con successo, ce ne sono centinaia...
In centro a Pavia, vicino alla sede centrale dell'università, c'è una piccola colonia di parrocchetti dal collare...nidificano nei buchi di alcune torri medioevali e la mattina si sentono gridare mentre volano alti, a volte inseguiti dalle cornacchie...
Leo
Uccello in gabbia, o canta per amore, o canta per rabbia...
a GENOVA sono segnalati numerosi parrocchetti nei giardini tanto che la gente si lamenta x il chiasso
Roma e dintorni verso tutti i punti cardinali ce una grande presenza di parrocchetti dal collare e monaci, in zona Nord e Ovest anche inseparabili. Tutte le specie seguono spostamenti quotidiani verso zone di pastura sia nel centro che nelle campagne circostanti, arrivano anche in mezzo al condomini se ci sono frutti, gli alberi di cachi e fichi sotto il mio palazzo sono letteralmente presi d'assalto quando i frutti sono maturi. Molto interessati ai germogli dei cedri del libano e di abeti.......Nel parco dell'insugherata i collare hanno nidificato in cavità usate normalmente dai picchi e altre colonie sulla boccea in un gande boschetto di eucalipti......Praticamente siamo invasi, sono rimasti loro e le cornacchie.
Verdi? perchè gli è scoppiata la bile!!!!
---------------------------------------------------------------------------
nella zona balneare della citta ho avvistato diversi parrocchetti dal collare anche mutati cibarsi dei datteri della palma del mediterraneo , qualche calopsite e qualche roseicolllins in transito sopra le mie voliere, un amico mi riferiva di aver visto due ara .
I miei avvistamenti sono riferiti a tre citta` praticamente agli antipodi fra loro: Genova , Roma, Taranto-Bari.
Genova: dove ho visto di persona la colonia del parrocchetto dal collare so per certo della nidificazione e invoo di tre pulli di amazzone fronte blu.
A Roma dove ho vissuto per ben sette anni oramai innumerevoli sono come ben dite gli avvistamenti di parrocchetto dal collare e parrochhetto monaco. Anche io ho sentito ma mai visto la notizia su un principio di nidificazione di alcuni roseicollis nel parco dell`appia antica.
Recentemente, inetndo da un paio di anni, ho iniziato a notare parrocchetti dal collare e monaco i
Puglia( Taranto e Bari).
Avvistati per certi una coppia di parrocchetti dal collare il cui areale di distribuzione e` compreso intorno al parco centrale della citta`. Avvistamento in uliveti nella zona del barese di parrocchetti monaci (due esemplari), intenti ad alimentarsi di olive....la cosa mi preoccupa un po` perche` se la fonte alimentare e` compatibile con il loro metabolismo, allora mi aspetterei un ampia espansione di questi uccelli in una delle poche regione influenzate in maniera minore dall`invasione di uccelli alloctoni....
Salve a me è capitato di vedere una colonia di pappagali in libertà una quindicina di gg fà in un aglomerato di alberi molto alti tra Terlizzi e Corato stavo facendo rifornimento e per caso ho alzato lo sguardo ed ho visto una bella colonia di pappagalli dal collare..............!
Fabio........! r.n.a. 21pz
ragazzi siamo invasi ma questo non farà male al nostro ambiente?
FLAVIO ALECCI ]
socio n°=418
rna aob sv740