Ciao coco, ci sentiamo stasera
misono sbagliata!la mia tartina non è baby ho telefonato all'allevatore e mi ha detto che ha due anni è una tarta testudo horsfieldi dell'uzbekistan.carta di cessione del negoziante x la cites,ma dove non si capisce bene se nata in italia o importata.comunque non cresce molto,accetta il cibo dalle mani e potendo si mangerebbe il dito,col caldo che fa spengo la lampadaogni tanto,semplicespot hot per ora niente raggi,l'ho pagata130 euro,prezzo equo o sono stata raggirata?ciao quikocasomai cisi sente in chat
Ciao coco, ci sentiamo stasera
Carlo
RNA BW55
RAE F82
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
scusa mi sono addormentata al fresco e arrivata tardi..cmq ecco le mie domande.possso spegnere ogni tanto lo hot spotalla test.hersfeldi,di notte devono sempre stare senza luce.se no con 28gradi e piu'nella stanza mi alza ancora la temperatura e ci sono anche coppiabossu' due tarte acquatiche e rane xenopuslaevis albine.ah il contenitore x cibo industriale inumidito x tartarughe che forma deve avere?non riesco a farglielo mangiare e fprse la colpa è di un salino di metallo rotondo a bordi rialzati che non le fa arrivar bene al cibo.lattuga latttughino,tarassaco di giardino mangiano tutto e defecano bene.scusa il caldo ho usato il plurale ma è una tarta sola di due anni dell'uzbekistan,steppa-desertica,scusa le domande ma mi pare che il negoziante capisca poco l'allevatore o importatore se ne frega.ciao e grazie