ciao,
non serve alcun certificato per fringillidi mutati.
Spero di poter acquistare un Verdone Isabella in quel di Pavia, dato che non sono della zona, per i mutati viene rilasciato il certificato di cessione?
ciao,
non serve alcun certificato per fringillidi mutati.
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
quindi nemmeno l'anello foi č obbligatorio?
Ciao,
l'anello inamovibile č obbligatorio. Devi tener presente dove verranno detenuti gli animali acquistati; se li terrai a Pavia o provincia non serve nulla di particolare, ma se li porterai in Friuli dovrai attenerti ai regolamenti vigenti nella regione, e/o nella provincia di Pordenone.
saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Per alcune mutazioni di fringillidi la differenza dalla specie ancestrale č minima quindi a scarso di equivoci anke se non č obbligatorio sarebbe meglio che l'anello ci sia e ke abbia un certificato di cessione.
L'anello č obbligatorio comunque e se vuoi un consiglio fatti rilasciare comunque il certificato che all'allevatore non costa nulla. Personalmente annoto sul registro della provincia anche i soggetti mutati per evitare inutili contestazioni agli eventuali controlli. Considera che in Lombardia seppur la legge regionale č una sola le varie provincie poi operano in maniera differente. Ad esempio da noi a Sondrio al momento del rilascio dell'autorizzazione ti rilasciano anche il regiostro per il marcaggio dei soggetti; registro che alla fine di ogni anno deve essere vidimato dagli uffici della provincia. La provincia di Lecco invece non rilascia il registro ma alla fine dell'anno gli allevatori devono inviare in provincia tutti i certificati degli uccelli acquisiti durante la stagione. A Como č differente ancora....ecc ecc.
Se tu hai in allevamento meno di 30 soggetti (che č il limite oltre il quale devi richiedere l'autorizzazione provinciale) e hai il certificato il problema č risolto comunque. Un' altra cosa. Chi viene a fare il controllo a volte non sono gli stessi che rilasciano l'autorizzazione e a volta non sono neppure in grado di riconoscere una specie dall'altra, figurati tra un mutato e un ancestrale. Un conto č un verdone lutino (che per alcuni sembra un canarino) un conto č un verdone agata (che ti assicuro poche guardie riescono a trovare la differenza con un ancestrale). Con il certificato in mano andresti ad evitare inutili e lunghe discussioni in cui č difficile venire a capo.
Ottimo, grazie a tutti per i consigli.