Ciao:
Misty è un riduzione de melanina de un 25% (quando DF) e queste mutazione no ha influenza su la vitalità di pulli.
Wessel van der Veen.
Condultando il calcolatore genetico, accoppiando verdi o verdi D con soggetti Misty i risultati possono essere verdi Misty o verdi D Misty, io sto parlando di taranta, ma non c'e il pericolo che inserendo mutazioni Misty in allevamento non ci si capisca più niente?
Graziano RNA 02TT
Tessera AIAP 078
Allevamento
Taranta (green, Dgreen, DDgreen, misty Sf e Df)
Canus
Nigrigenis (green)
Lilianae (green)
Psittacula eupatria
Ciao:
Misty è un riduzione de melanina de un 25% (quando DF) e queste mutazione no ha influenza su la vitalità di pulli.
Wessel van der Veen.
No forse mi sono spiegato male, volevo dire che accoppiando un verde misty sf+verde scuro sf il calcolatore genetico mi dava che il 50/ della prole sarà verde scura sf misty sf e volevo sapere visivamente e possibile riconoscere tutte queste mutazioni sulla scala dei verdi verdi misty sf. Verdi misty df. Verdi scuro sf misty sf. verdi scuro sf misty df. Ecc.ecc.
Tanto e che mi pare all'estero la mutazione misty si possa esporre solo se df
Insomma in parole povere volevo sapere se c'è il rischio che inserendo una mutazione misty in allevamento si vada a fare una gamma di verdi dove poi non si riconosce niente
Graziano RNA 02TT
Tessera AIAP 078
Allevamento
Taranta (green, Dgreen, DDgreen, misty Sf e Df)
Canus
Nigrigenis (green)
Lilianae (green)
Psittacula eupatria
Ciao:
Già il misty SF alcune volte è difficile de distinguere.
In combinazione con un fattore scuro devene impossibile.
A gli mostre accettare solo verde misty DF, n o misty SF e n o
combinazione de miste con verde D o verde DD.
Wessel van der Veen.
Quoto, io seleziono il Misty nei Fischer e posso dire che è una mutazione che va selezionata da sola per poterla apprezzare, l'ideale è di accoppiare sempre soggetti misty con ancestrali, nel caso degli occhicerchiati anche con blu.
Sconsiglio anche l'abbinamento con fattori d'altro tipo, come il viola, l'edged, l'euwing (quest'ultimo causa infatti una riduzione delle eumelanine sulla schiena che quindi annullerebbe anche il misty, e di contro aumenta considerevolmente le eumelanine sulle ali, cosa che nuovamente annullerebbe l'apprezzamento del misty).
Personalmente l'unico abbinamento che consiglierei è quello con la pezzatura dominante ma non per avere pezzati misty, piuttosto per avere soggetti Sable Misty con una pezzatura impercettibile, sono soggetti spettacolari