E' muschio tolto da un muro in sassi, con terra e tutto il resto..
Linda... è corteccia con del muschio o muschio e basta?
Parrocchetti e pappagalli di piccola media taglia
ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA EUROPEA
R.A.E.41
E' muschio tolto da un muro in sassi, con terra e tutto il resto..
![]()
![]()
LINDA CRIPPA - F.E.O. r.a.e. 0007 - A.O.B. SV077 - TESSERA AIAP 003
http://www.feo-italia.it/
http://www.facebook.com/home.php?#!/...group_activity
Belle e utili foto Linda.
Toglimi una curiosità, il muschio lo metti all'interno della gabbia e poi si arrangia la femmina oppure lo introduci già all'interno del nido?
"Abbia fede e troverà esauriente risposta a tutti i perchè, e tutte le prove saranno sopportabili, e il dolore si rivestirà di luce" P. Leopoldo
Io riempio (nel vero senso del termine) la gabbia di rami di salice, piegati ed attorcigliati per ferceli stare.. ;-)
Il nido dapprima lo riempio di fieno e salice poi, quando loro cominciano a lavorarlo, continuo ad aggiungere materiale, tra cui il muschio; mi fermo quando mi accorgo che sta assumendo la forma definitiva a conca e noto la presenza di piumette.
![]()
![]()
LINDA CRIPPA - F.E.O. r.a.e. 0007 - A.O.B. SV077 - TESSERA AIAP 003
http://www.feo-italia.it/
http://www.facebook.com/home.php?#!/...group_activity
Fantastiche le foto! Linda utilizzi questo metodo anche con tutti gli altri agapornis...? Il muschio serve a mantenere l'umidità?
Anche la mente più erudita ha qualcosa da imparare. [George Santayana]
No, fischer e personata amano costruirselo tutto da soli, molto più elaborato. Riempio sempre la gabbia con il materiale e solo il fieno nel nido. Il muschio fresco sicuramente amenta l'umidità ma serve anche a rendere più "naturale" il loro rifugio.. E' solo una mia sensazione comunque, si riproducono bene anche senza.
![]()
![]()
LINDA CRIPPA - F.E.O. r.a.e. 0007 - A.O.B. SV077 - TESSERA AIAP 003
http://www.feo-italia.it/
http://www.facebook.com/home.php?#!/...group_activity
Marco Cotti FEO 0004
http://digilander.libero.it/cocoricoland/index.htm
http://tarantamyblog.blogspot.com/
Dove tuona un fatto, siatene certi, ha lampeggiato un'idea.
Ippolito Nievo
LA LIBERTA' DI FARE QUELLO CHE DICE IL CUORE,SENZA IMPEDIMENTI O COSTRIZIONI E' UNA DELLE PRIORITA' DELLA VITA.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
R.A.E. 0018 / A.O.E. SV 615
No. Preso lontano da strade e centri abitati, con terra e sassolini e probabilmente anche qualche ragnetto ;-) più naturale di così.. ti pare che vado a sterilizzarlo! ;-)
Che belle foto che stai postando Marco! Ma dove le trovi?..
![]()
![]()
![]()
LINDA CRIPPA - F.E.O. r.a.e. 0007 - A.O.B. SV077 - TESSERA AIAP 003
http://www.feo-italia.it/
http://www.facebook.com/home.php?#!/...group_activity