Grazie grazie!!! Sono andato oggi a saperlo!!!
Io ho preso le 90 e le 120 di quella marca ma ho chiamato direttamente la ditta e me le hanno spedite,compresa la spedizione ho pagato meno che prenderle da qualsiasi rivenditore. In alternativa chiedo ad Ernesto della voliera, sicuramente te le trova
Antonino Buglisi - AOE 11B
http://allevamentobuglisi.altervista.org/index.html
Grazie grazie!!! Sono andato oggi a saperlo!!!
Ma se volessi usare il mio mobile porta gabbie solo per le coppie, volevo farvi una domanda, una voliera da 100 x 50 per 150 di altezza va bene per fare esercitare i novelli oppure è comunque sprecata la parte in altezza?
La Natura è mutevole... per natura...
Diciamo che i novelli si esercitano al volo in maniera "orizzontale" per cui lo spazio in altezza risulta un pò sprecato....
Non potresti riadattare il mobile in modo da avere 150 x 50 per 100 di altezza?
![]()
![]()
![]()
ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016 – SV 085 – AIAP 26
Purtroppo posso far stare solo 135 ma a quel punto prendo una voliera da 120 classica e uso solo tre piani per le coppie e il piano più basso per i novelli. La domanda nasceva perché come sapete il mobile lo sto facendo costruire per via delle gazze che mi hanno ucciso dei canarini, questo però ha solo 4 piani dove tengo due gabbie cova da 65 o una da 120 per ogni piano. Allora per avere più coppie avevo pensato ad una voliera con quelle misure perché credo sia più complicato raggiungere i canarini e ucciderli. Ma sospettavo una risposta come la tua quindi metto voliera classica nel mobile o al massimo trovo una soluzione diversa. Grazie Paride per la risposta. Vi terrò comunque aggiornati e quando avrò il mobile pubblicherò le foto e descriverò il tutto, non si sa mai possa essere d'aiuto ad altri. Ciao Ciao
La Natura è mutevole... per natura...
Tony ho guardato le gabbie che mi consigliavi ma hanno tutte mangiatoie interne...oggi ha iniziato a fare il mobile portagabbie, quando sarà finito posterò foto. Sono ancora indeciso tra la rete 1x1 o 2x2 considerato che al terzo piano ho solo il problema degli uccelli predatori. La rete si troverebbe a circa 5 cm dalle gabbie. Voi che dite, con la 2x2 dovrei proteggerli ugualmente da gazze e quant'altro no?
La Natura è mutevole... per natura...
Non so quali gabbie hai visto ma quella che dico io le ha esterne. Allego una foto
Antonino Buglisi - AOE 11B
http://allevamentobuglisi.altervista.org/index.html
Cavolo, questa me la sono persa!!! Chiedo a Ernesto va che sono una frana a fare ricerche. E queste sono 60x40x40 h?
La Natura è mutevole... per natura...
si, sono un modello nuovo, il proprietario della ditta me le aveva consigliate per le balie visto che sono molto spaziose anche quando usi il divisorio
Antonino Buglisi - AOE 11B
http://allevamentobuglisi.altervista.org/index.html
Ok grazie, per il discorso rete da 2x2 secondo voi va bene se il mio problema sono solo le gazze?
La Natura è mutevole... per natura...