Qua da me se non scaldi e illumini artificialmente , è impossibile fino a Marzo
Anche quest'anno, le mie coppiette di Nord hanno pensato bene di farmi un bel regalo di Natale:
Come potrete notare, si tratta di due coppie diverse e poichè non ho l'abitudine di sostituire le uova ma lascio tutto in maniera assolutamente naturale, domani si dovrebbero avere nuove schiuse.
Oltre a queste due coppie, a giorni dovrebbero cominciare a schiudere le covata di altre coppie.
ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016 – SV 085 – AIAP 26
Qua da me se non scaldi e illumini artificialmente , è impossibile fino a Marzo
Super Paride, come ogni anno ci mostri i primissimi arricciatelli.....complimenti e in bocca al lupo per il proseguo della stagione!!
Carlo
RNA BW55
RAE F82
Grazie Carlo. Ho degli animaletti precoci....
Sono d'accordo con l'illuminazione ma non sul riscaldamento.
Va bene che siamo in Sicilia anche se in questi ultimi anni in inverno la temperatura minima è andata sempre più in basso, ma poichè allevo all'esterno a temperatura naturale mi viene logico dire che le mie femmine sono delle buone madri perchè se uscissero spesso dai rispettivi nidi mi ritroverei inevitabilmente con pulletti morti assiderati.
ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016 – SV 085 – AIAP 26
Ho 5/10 gradi in garage , quindi è impossibile per me , ma non è un problema ..... io non ho mai avuto fretta
Ieri mattina intorno alle 07:00, dalle parti di Cefalù, avevamo 4° gradi; non voglio pensare quanto può essere scesa nel corso della notte.
Purtroppo allevando esotici, sono costretto a portare a 14 la luce in allevamento (tra artificiale e naturale) e qualche raggio di luce che filtra manda in estro i miei arricciatini e quindi non mi resta che andare avanti nella riproduzione.
Ma a te, come a tutti gli altri, consiglio sempre di aspettare marzo e procedere in maniera naturale.
ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016 – SV 085 – AIAP 26
E come potete osservare, oggi entrambe le coppie hanno raddoppiato:
Sono proprio brave.
ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016 – SV 085 – AIAP 26
Ad un amico del forum – che mi ha inviato un messaggio privato – come anticipato a lui stesso, rispondo pubblicamente.
Mah….. il dubbio è legittimo ma come detto tante volte, più che esternare le mie valutazioni, posto le foto fatte oggi dei miei arricciatini “” anzitempo “” per farti riflettere sul tuo dubbio.….. il mio dubbio è questo: è possibile che i canarini andati in estro a dicembre e quindi in maniera anticipata ed anche forzata rispetto alla normalità, possano essere meno fecondi rispetto quelli che vanno da marzo in poi ?
Ecco i miei tre nidi:
Nell'ultima foto risulta più evidente la differenza di età dei tre nidiacei poichè - come sempre affermato - non ho l'abitudine di togliere le uova per rimetterle tutte in una volta.
ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016 – SV 085 – AIAP 26
Nuove foto di altri nidi:
ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016 – SV 085 – AIAP 26
Carlo
RNA BW55
RAE F82