Sono nuovo la mia prima covata e finita con i pulli di 15 giorni abbandonati e morti chi puo aiutarmi?
Salve a tutti apro un unica discussione in modo da chiedere tutte le domande e curiosità inerenti la stagione cove 2018 qui senza aprire tante discussioni.
Oggi una canarina mi ha deposto il primo uovo della stagione ma il guscio e molto chiaro e trasparente sarà mancanza di calcio? Come posso aiutarla?
Sono nuovo la mia prima covata e finita con i pulli di 15 giorni abbandonati e morti chi puo aiutarmi?
Esatto. Se il guscio è tipo ""gommoso"" è certamente mancanza di assimilazione di calcio.
In uccelleria troverai certamente qualche prodotto utile per l'apporto del calcio.
Se invece già fornisci calcio ed osso di seppia, evidentemente i tuoi animali non lo fissano per 2 motivi: poca disponibilità di vitamina d3 nel cibo oppure scarsa illuminazione.
![]()
![]()
![]()
ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016 – SV 085 – AIAP 26
All'amico Tommy (anche se nuovo ma ci sono i moderatori a cui eventualmente chiedere per essere instradati nelle discussioni) principalmente dico che potrebbe aprire un nuovo thread in modo da non accavallare le discussioni o i problemi di altri utenti.
Difficile poter rispondere a questa domanda; difficilmente la femmina abbandona la propria prole dopo 15 giorni.
A prescindere che non fornisci nessuna indicazione circa l'alloggiamento e l'alimentazione, sullo stato dei pulletti, sullo stato del nido (eventuali acari) o dal controllo effettuato sui corpicini..... per esperienza posso dire che con molta probabilità è subentrato un problema ma comprenderei bene che non si può andare per ipotesi campate in aria.
Se vuoi stabilire in maniera esatta la o le cause del decesso delle covata, come già meglio specificato in molte altre discussioni, non ti resta che portare i corpicini (se li hai ancora) ad un Istututo Zooprofilattico a te più vicino per i dovuti accertamenti.
![]()
![]()
![]()
ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016 – SV 085 – AIAP 26
Ancge da un veterinario aviare...provvedera lui a tutto..insomma bisogna richiedere esame autoptico che stabilira di cosa e di quale eventuale patologia sono morti i pulli
Grazie per le risposte
Pongo una domanda:
Se durante la cova di uova feconde la canarina abbandona il nido e dopo 2 giorni sposto le uova sotto un'altra canarina che sta covando lo sviluppo riprende o no?
Diciamo meglio che non funziona proprio così.
Lo sviluppo dell'embrione non va in stand-by, non si arresta per poi riprendere ma con il calore della covata va progressivamente sempre avanti.
Se il calore sviluppato dalla balia rispetto a quello prodotto dalla riproduttrice è inferiore, può rallentare come può anche perire.
Esiste quindi la reale possibilità che il raffreddamento delle uova "feconde" già calde per l'avvenuta covata (e quindi nel caso di sviluppo dell'embrione anche se ancora non visibile ad occhio nudo) possa uccidere l'embrione già in via di sviluppo.
![]()
![]()
![]()
ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016 – SV 085 – AIAP 26
Ok grazie Paride quindi se delle uova covare fino al giorno 5 non vengono covare per 2 giorni e poi vengono covare di nuovo ce la possibilità che l'embrione in sviluppo muore
Ok grazie mille