Pensavo di mettere in una voliera 2 coppie di Inseparabili Fisher (non molte, quindi), però ho paura di sbagliare e che si disturbano..
Voi cosa mi consigliate? Mi aiutate per favore?
Buongiorno, vorrei chiedere un'informazione:
Se io mettessi in una voliera alcune coppie di Inseparabili Fisher, voi credete che conviverebbero bene tutti assieme, o si disturberebbero e quindi sarebbe meglio tenerli divisi per coppie?
Cioè, sono come le Calopsite che convivono tranquillamente anche assieme ai loro simili, o sono come i Kaakariki che è meglio tenerli a singole coppie?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno e... buon weekend!
Pensavo di mettere in una voliera 2 coppie di Inseparabili Fisher (non molte, quindi), però ho paura di sbagliare e che si disturbano..
Voi cosa mi consigliate? Mi aiutate per favore?
Non li allevo più ormai da diversi anni e non ho mai allevato in colonia ma so che vanno immessi in voliera tutti insieme, che è consigliabile immettere soggetti coetanei, che è sempre meglio avere un numero di coppie dispari (quindi meglio 3 piuttosto che 2) e che comunque si disturberanno a vicenda finchè non stabiliranno la loro territorialità o delimiteranno il loro spazio aereo vitale.
Poi le coppie si sceglieranno da sole. Ho pure letto che è sempre una buona abitudine mettere un numero di nidi doppi rispetto al numero di coppie (distanti tra loro e sfalzati in altezza) in modo che ogni coppia possa scegliere quello che risulta loro più congeniale.
L'allevamento in colonia deve essere sempre rodato e non è semplice - anche se non impossibile - che possa dare fin dalle prime battute un riscontro positivo alle proprie aspettative.
Ma attendiamo pareri più autorevoli.
![]()
![]()
![]()
ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016 – SV 085 – AIAP 26
Va bene, grazie mille per avermi risposto Paride
Una piccola precisazione.
L'agapornis Fischeri o Inseparabile di Fischer è originario delle nazioni africane del Kenia e della Tanzania.
Per tale motivo - atteso che è stato inserito nella sezione dei Parrocchetti e Pappagalli australiani - il thread verrà spostato nell'apposita sezione.
![]()
![]()
![]()
ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016 – SV 085 – AIAP 26