Ciao a tutti apro questo post per chiedere ha chi si intende di mutazione gialla,cosa potrebbero dare alla luce una coppia composta da maschio ancestrale x femmina agata gialla,e se giusto un accoppiamento del genere,premetto che il cardellino giallo non e una colorazione che a me piace,e non credo di allevarlo mai non e nelle mie idee di allevamento,ma un mio amico si sta imbattendo in quanto sopra descritto,non mi intendo di giallo per cui chiedo a chi ne sa più di me riguardo questa chiamiamola così mutazione..
Non avendo stuzzicato nessun allevatore ha darmi una risposta alla mia domanda,mi sono arrangiato per così dire e oggi sapendo la risposta la rendo pubblica che è la seguente....
il cardellino fondamentalmente è un fringillide a lipocromo giallo.
Nella normalità il giallo si manifesta solo nelle ali, talvolta sul petto e nella testa anche se la testa la vediamo rossa ma questo dipende dalla struttura delle piume.
In pratica la mutazione gialla è una evoluzione di aumento del giallo in tutto il corpo.
Di conseguenza geneticamente si manifesta sempre.
Quindi se accoppi un soggetto giallo con uno normale avrai metà dei figli gialli e metà normali.
Se accoppi due gialli avrai tutti gialli.
Questo a prescindere al sesso e dalla mutazione sesso legata o autosomica.
Ovviamente da maschio ancestrale per femmina agata il risultato e tutti ancestrali e i maschi portatori di agata. Il giallo si manifesterà su metà dei figli sia essi femmine che maschi.
In sostanza il giallo prevale sia su ancestrale che qualsiasi mutazione.