Non metterlo tutti i giorni e farlo assorbire ben bene.
Non lasciare le zampine unte ma puoi aiutarti con un tovagliolo per assorbire l'eccesso.
![]()
![]()
![]()
ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016 – SV 085 – AIAP 26
I posatoi naturali vanno benissimo anche perchè non avendo per tutta la lunghezza lo stesso spessore aiuta nell'articolazione e nella presa.
Tipo carta assorbente o tovaglioli di carta?
No... non aumentiamo i problemi. La carta potrebbe essere ingerita (lo fanno anche per gioco) e poi potremmo avere problemi di blocco o occlusione intestinale o altro.... No, meglio di no.
Se massaggi per qualche minuto le zampine, vedrai che l'olio si assorbe ben bene e non c'è nessun bisogno di asciugarli.
![]()
![]()
![]()
ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016 – SV 085 – AIAP 26
Giusto per informazione. Il mio Ciricì ha la rogna sulle zampette. Vet confermata diagnosi. Domani inizia la cura con Acaderm....spero gliela faccia.
Non ho visto rogna nelle zampette ma solo scaglie.
Ma non sono un vet e quindi è solo una mia teoria.
Meglio così.![]()
![]()
![]()
![]()
ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016 – SV 085 – AIAP 26
La rogna o gli acari nelle zampe, sono solo un piccolo problema esterno.
Scavano gallerie soto le scaglie e si riproducono così. Portano prurito e fastidio.
Vedrai che con la dose giusta di Ivermectina ed una settimana di massaggio, se ne uscirà fuori tranquillamente.
![]()
![]()
![]()
ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016 – SV 085 – AIAP 26