Il CREST NON E' UN NORWICH CIUffAtO
I caratteri del Crest non sono quelli del Norwich
Detto questo Watrin analizza lo standard del Crest per dimostrare le differenze sostanziali delle due razze da cui stralciamo quello che maggiormente ci interessa.
Ciuffo, testa e sopracigli (p 45)
Le qualità e la regolarità del ciuffo - che è la sua principale caratteristica - dipendono essenzialmente dal partner al quale viene accoppiato (il Crest-bred) che deve possedere: testa larga, sopraccigli folti e lunghi, piume lunghe della testa e dei fianchi. Bene, tutti questi caratteri sono incompatibili nel Norwich
Piumaggio (p 15)
Il Norwich ha piumaggio compatto e aderente di media lunghezza, mentre il Crest ha piumaggio più abbondante e
lungo, sopratutto nello schimmel (buff), in particolare sotto le ali e nella zona della cloaca con penne di gallo copiose. Questa lunghezza ed abbondanza di piumaggio non compatto è difetto grave nel Norwich mentre nel Crest-bred è condizione essenziale per ottenere nel Crest un ciuffo accettabile
Nelle voce « piumaggio » è considerata anche la coda che è leggermente più lunga che nel Norwich.
Corpo (p 10)
La forma del corpo richiama, come nel Norwich, quella del Ciuffolotto (non quella del Fringuello come pretenderebbe un nostro esperto!) ma leggermente più affusolata per cui è meno massiccia e tonda di quella del Norwich.
E' comprensibile come un Ciuffo a corona sia meglio portato da un corpo di questo tipo mentre un « toupet »
collocato sulla testa rotonda del Norwich cascherebbe male, accorcerebbe il corpo e ne guasterebbe la linea.
La forma più affusolata e la maggior lunghezza della coda danno al Crest un centimetro abbondante di taglia in più del Norwich: 17 cm. contro 16.
Posizione (p. 10)
La posizione sul posatoio del posatoio del Crest è meno accovacciata di quella del Norwich non tanto forse per esibire meglio il gioiello che porta in testa quanto per la necessità del canarino di vedere meglio al disotto della frangia che gli copre gli occhi. Da questa necessità risulta una posizione che porta ed offre al nostro sguardo il ciuffo assai meglio di come potrebbe portarlo ed offrirlo il Norwich.
Nulla da rilevare per le voci « condizioni generali (p. 10), « becco » (p. 5) e « nuca » (p. 5) che devono rispondere ai requisiti del Norwich.
Due razze nettamente distinte
Detto questo - rileva Watrin - non si capisce come le due razze possano essere confuse, come si possa sostenere che esiste un Norwich ciuffato se un buon ciuffo per esprimersi richiede caratteristiche antitetiche con i requisiti estetici voluti dallo standard del Norwich a testa liscia.
Se gli inglesi hanno ritenuto ad un certo punto della selezione dei due canarini di dividerne i ceppi creandone distinte razze per l'inconciliabilità dei requisiti che si richiedono a ciascuna di esse, non vedo perché noi, che ora assumiamo l'eredità del loro lavoro selettivo dovremmo rifare la loro esperienza negativa, quindi fare un passo indietro e persistere in un atteggiamento che sappiamo a priori errato.
II Crest, osserva l'esperto belga, è tutt'altro che un canarino facile e i soggetti di corrette caratteristiche sono rari nella stessa Inghilterra.
Sul continente se ne allevano certamente di più ma nella maggior parte non si tratta di veri Crest ma piuttosto di Norwich con ciuffo, ossia di Crest che non corrispondono allo standard descritto, che non dovrebbero essere giudicati
né come Norwich, né come Crest essendo dei meticci senza arte e parte.
Il parere del tedesco Speicher
L'allevatore interessato, letto ciò, raffronti lo standard del Crest qui descritto e quello del Norwich nel libro del dr. Mannelli (non di altri autori!) e capirà ancora meglio le differenze dei due canarini.
Klaus Speicher dice, dal canto suo, che chiamare il Crest Norwich con ciuffo è «pura ignoranza ». Nella Repubblica Federale avremo si e no un centinaio di questi canarini e nessuna nazione del continente può vantarne di più. Ma si tratta generalmente di canarini di taglia ridotta, di poca consistenza che sono più dei Gloster pesanti che dei Crrest mancati soprattutto di quell'abbondanza di piumaggio tipica della razza, che solo rende possibile la ricchezza e la perfezione del ciuffo.
Criteri selettivi
Per ottenere un ciuffo pieno, rotondo, a fiore, ben distribuito, che emani da un unico piccolo centro e calzi bene su una testa di giuste proporzioni non basta solo ricchezza di piumaggio lungo nel partner (il Crest-bred) ma è anche necessario un cranio largo, ma non troppo piatto che solleverebbe le piumette del ciuffo causando le cosiddette « orecchie di fagiano » e ingigantirebbe i difetti, che solitamente appaiono nel Gloster, in particolare nella nuca.
Le piumette del ciuffo devono essere lunghe, flessibili, sottili ed abbondanti così da aderire bene alla forma della testa e ricadere a raggera, senza scomporsi sulla linea becco-occhi-nuca.
Qualità ed abbondanza di piumaggio, piume lunghe della testa, sopraccigli folti, tali da coprire spesso gli occhi, del Crest-bred sono caratteri essenziali per ottenere nel Crest un ciuffo di eccellenti requisiti e la selezione deve perseguire questi obiettivi eliminando i riproduttori che abbiano difetti della vista, piumaggio ruvido e scomposto, ciuffo interrotto, posizione troppo accovacciata, piumette sollevate, dita sottili, ali pendenti e incrociate, coda aperta o biforcuta, aspetto apatico e addormentato.
molto interessante, non ci sono dubbi che le 2 razze hanno una propria identità ben definita.
Step