Nuovo lavoro dal titolo “”DIAMANTI “” nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E. a disposizione gratuita di tutti gli utenti.
+ Nuova discussione
Pagina 1 di 54
1 2 3 4 5 11 51 ... ultimoultimo
Visualizza le discussioni 1 da 20 a 1066

Forum: Parrocchetti e Pappagalli Australiani

le bellezze del mondo australe

  1. Discussione in rilievo In evidenza: Psephotus Haematonotus - Parrocchetto dal groppone rosso

    Te lho chiesto perchè io li ho sempre finiti di svezzare più avanti.... I blu? Senti io sono malato di gropponi... Opalini Opalini pastello...

    Inviato da Matteo Rodolfi
    163 Pagine
    1 2 3 ... 163
    • Risposte: 1,621
    • Visite: 509,833
    20-12-18 21: 29 Vai all'ultimo messaggio
  2. arr Discussione in rilievo In evidenza: Parrocchetto dal Cappuccio Rosso

    http://i287.photobucket.com/albums/ll124/LindaCrippa/parrocchettodalcappucciorossocopia.jpg

    Inviato da Pierluigi d'Amore
    7 Pagine
    1 2 3 ... 7
    • Risposte: 63
    • Visite: 86,986
    24-04-17 18: 42 Vai all'ultimo messaggio
  3. arr Discussione in rilievo In evidenza: Parrocchetto Ali Cremisi

    http://i287.photobucket.com/albums/ll124/LindaCrippa/alicremisicopia.jpg

    Inviato da Pierluigi d'Amore
    2 Pagine
    1 2
    • Risposte: 14
    • Visite: 38,353
    24-04-17 18: 38 Vai all'ultimo messaggio
  4. arr Discussione in rilievo In evidenza: Calopsitta

    http://i287.photobucket.com/albums/ll124/LindaCrippa/schedacalopsittecopia-2.jpg

    Inviato da Linda Crippa
    7 Pagine
    1 2 3 ... 7
    • Risposte: 66
    • Visite: 85,085
    20-12-16 00: 01 Vai all'ultimo messaggio
  5. arr Discussione in rilievo In evidenza: Parrocchetto di Barraband.

    http://i287.photobucket.com/albums/ll124/LindaCrippa/schedabarrabandcopia.jpg

    Inviato da Pierluigi d'Amore
    9 Pagine
    1 2 3 ... 9
    • Risposte: 83
    • Visite: 107,630
    07-05-16 09: 32 Vai all'ultimo messaggio
  6. arr Discussione in rilievo In evidenza: Parrocchetto di Port Lincoln

    http://i287.photobucket.com/albums/ll124/LindaCrippa/parrocchettodiportlincolncopia.jpg

    Inviato da Pierluigi d'Amore
    7 Pagine
    1 2 3 ... 7
    • Risposte: 64
    • Visite: 88,884
    08-07-14 10: 27 Vai all'ultimo messaggio
  7. Discussione in rilievo In evidenza: kakariko tre colori

    Oggi levando i lorichetti dalle balie, ho trovato in nido questo kaki a tre colori. Lo si vedra' meglio fra giorni con le penne complete. Io e'...

    Inviato da arrigo.taddei
    2 Pagine
    1 2
    • Risposte: 11
    • Visite: 28,595
    12-11-13 21: 30 Vai all'ultimo messaggio
  8. arr Discussione in rilievo In evidenza: Ecletto

    http://i287.photobucket.com/albums/ll124/LindaCrippa/eclettocopia.jpg

    Inviato da Pierluigi d'Amore
    2 Pagine
    1 2
    • Risposte: 18
    • Visite: 34,597
    11-09-13 19: 01 Vai all'ultimo messaggio
  9. arr Discussione in rilievo In evidenza: Rosella Comune

    http://i287.photobucket.com/albums/ll124/LindaCrippa/rosellacomunecopia.jpg

    Inviato da Pierluigi d'Amore
    7 Pagine
    1 2 3 ... 7
    • Risposte: 66
    • Visite: 90,416
    22-05-13 13: 54 Vai all'ultimo messaggio
  10. arr Discussione in rilievo In evidenza: Rosella Gialla

    http://i287.photobucket.com/albums/ll124/LindaCrippa/rosellagiallacopia.jpg

    Inviato da Pierluigi d'Amore
    • Risposte: 8
    • Visite: 18,075
    23-04-13 13: 01 Vai all'ultimo messaggio
  11. arr Discussione in rilievo In evidenza: Parrocchetto Reale

    http://i287.photobucket.com/albums/ll124/LindaCrippa/parrocchettorealecopia.jpg

    Inviato da Pierluigi d'Amore
    3 Pagine
    1 2 3
    • Risposte: 27
    • Visite: 49,735
    16-05-12 14: 37 Vai all'ultimo messaggio
  12. Discussione in rilievo In evidenza: Cenni di Tassonomia: il Genere Platycercus

    Il Genere Platycercus rappresenta un gruppo di parrocchetti australiani ampiamente allevati in cattività, soprattutto in Europa. Gli esperti di...

    Inviato da Roberto Giani
    4 Pagine
    1 2 3 ... 4
    • Risposte: 34
    • Visite: 51,538
    12-04-11 20: 21 Vai all'ultimo messaggio
  13. Discussione in rilievo In evidenza: sesso calopsitte

    ciao a tutti, volevo inserire queste foto per capire in maniera semplice il riconoscimento del sesso delle calopsitte. Il sotto ala è molto pratico...

    Inviato da Attilio Casagrande
    2 Pagine
    1 2
    • Risposte: 12
    • Visite: 42,271
    15-11-10 23: 08 Vai all'ultimo messaggio
  14. arr Discussione in rilievo In evidenza: Rosella di Pennant

    http://i287.photobucket.com/albums/ll124/LindaCrippa/roselladipennantcopia.jpg

    Inviato da Pierluigi d'Amore
    • Risposte: 0
    • Visite: 11,659
    07-10-09 15: 27 Vai all'ultimo messaggio
  1. Info mutazioni monaci

    Ciao, sono all’inizio e sto cercando di far chiarezza sulla genetica dei vari incroci, non riesco a trovare online un riepilogo delle varie mutazioni...

    Inviato da piuma blu
    • Risposte: 3
    • Visite: 143
    17-12-22 21: 29 Vai all'ultimo messaggio
  2. News Kakariki blu

    Dopo un po' che li osservavo finalmente li ho presi, ecco i nuovi arrivati a luglio. Sono già in cova, io volevo aspettare settembre ma loro mi...

    Inviato da Sara Mandora
    • Risposte: 6
    • Visite: 576
    13-11-22 21: 25 Vai all'ultimo messaggio
  3. Gropponi 2022

    i presupposti ci sono, ora incrocio le dita 😁 https://i.postimg.cc/13ChWXbx/IMG20220319100136.jpg

    Inviato da Sara Mandora
    2 Pagine
    1 2
    • Risposte: 16
    • Visite: 2,363
    15-08-22 08: 27 Vai all'ultimo messaggio
  4. itali Mutazione coppie pappagalli Mutati

    ##))Buongiorno, non sono un esperto di genetica e gentilmente volevo sapre se qualcuno potrebbe aiutarmi per capire se queste tre coppie seno...

    Inviato da Giuseppe Capuano
    • Risposte: 6
    • Visite: 953
    01-06-22 14: 06 Vai all'ultimo messaggio
  5. Sono stato adottato

    ...... e pensare che lo scorso anno, per una mia precisa scelta, mi sono tolto tutti i pappagalli........... vabbbbbèèèè..... Lo scorso mese,...

    Inviato da Paride
    2 Pagine
    1 2
    • Risposte: 10
    • Visite: 4,566
    02-09-21 12: 40 Vai all'ultimo messaggio
  6. cenerino Consiglio per calopsite maschio.

    Ho una calopsitta maschio di 1 anno circa. Vorrei insegnargli a ripetere i suoni o addirittura parole (sono consapevole che è difficilissimo). Chi sa...

    Inviato da Tommaso Gaspe
    • Risposte: 4
    • Visite: 5,421
    01-08-21 11: 03 Vai all'ultimo messaggio
  7. Numero imbeccate pullo Kakariki

    Ciao, mi hanno ceduto un piccolo già con piumino e le penne mi hanno detto che devo darli da mangiare 3 volte al giorno per max 7/10 giorni: 8:00...

    Inviato da Zaffira
    • Risposte: 0
    • Visite: 3,325
    09-03-21 02: 01 Vai all'ultimo messaggio
  8. Semi di girasole al Pappagallo Caicco

    Buongiorno, Ho sentito dire che al pappagallo Caicco non si possono dare tanti semi di girasole: Ma come mai? E' perché mangiando tanti semi...

    Inviato da Jessy 90
    • Risposte: 0
    • Visite: 3,528
    01-12-20 15: 17 Vai all'ultimo messaggio
  9. Una curiosità sui Caicchi

    Buongiorno a tutti, avrei una domanda da farvi: Io ho sempre saputo che i pappagalli come i Cenerini, ad esempio, dopo aver compiuto 1 anno,...

    Inviato da Jessy 90
    • Risposte: 2
    • Visite: 3,627
    16-10-20 12: 37 Vai all'ultimo messaggio
  10. Germinati per Caicchi

    Buongiorno a tutti, Ho letto su internet che hai Caicchi bisogna dare anche dei germinati, ma che tipo di germinati vanno bene per loro? Si...

    Inviato da Jessy 90
    • Risposte: 2
    • Visite: 3,663
    20-09-20 13: 20 Vai all'ultimo messaggio
  11. I Caicchi parlano?

    Salve a tutti, Volevo farvi una domanda, forse all'apparenza un po' banale: il Caicco Testa Nera parla? Voi avete avuto qualche esperienza in tal...

    Inviato da Jessy 90
    • Risposte: 1
    • Visite: 4,283
    06-06-20 20: 59 Vai all'ultimo messaggio
  12. mutazione gropponi

    Salve ragazzi, ho acquistato la mia prima coppia di gropponi, maschio pastello femmina blu. Vorrei sapere di quale mutazione potrebbero essere i...

    Inviato da Daner
    • Risposte: 7
    • Visite: 6,483
    13-05-20 20: 26 Vai all'ultimo messaggio
  13. Pulletto di Caicco

    Buongiorno a tutti Ho appena portato a casa un pullo di Caicco Testa Nera di circa 2 mesi e mezzo, da allevare a mano. Premetto che io ho già...

    Inviato da Jessy 90
    • Risposte: 5
    • Visite: 5,592
    02-05-20 20: 42 Vai all'ultimo messaggio
  14. Frutta al Caicco quando lo si sta ancora terminando di imbeccare

    Buongiorno a tutti, Il mio Caicco di circa 2 mesi e mezzo non mangia ancora la frutta e la verdura, è normale secondo voi? Lo sto ancora...

    Inviato da Jessy 90
    • Risposte: 0
    • Visite: 4,376
    24-04-20 19: 03 Vai all'ultimo messaggio
  15. Età pulli

    Buon sabato a tutti, nel salutarvi volevo chiedervi se riuscite a capire quanto giorni potrebbero avere questi due pulli... La coppia ha fatto...

    Inviato da mauritio
    2 Pagine
    1 2
    • Risposte: 15
    • Visite: 9,088
    24-04-20 18: 36 Vai all'ultimo messaggio
  16. cenerino Cominciano a nascere!

    Finalmente oggi dopo esattamente 21 giorni di cova è nato il primo pullo di groppone rosso. Eccolo qui! Inoltre si vede già un altro pullo che sta...

    Inviato da Dann94
    3 Pagine
    1 2 3
    • Risposte: 23
    • Visite: 15,571
    12-04-20 11: 20 Vai all'ultimo messaggio
  17. neww Sono Sandra

    ciao a tutti mi chiamo Sandra, ho una calopsita di nome ciociò, dovrebbe avere 7 mesi ed essere un maschio ma ultimamente sto avendo dei dubbi al...

    Inviato da sandra i
    • Risposte: 0
    • Visite: 4,318
    08-04-20 14: 11 Vai all'ultimo messaggio
  18. Cove 2019

    Qualche foto della coppia di Pennant (maschio orange / femmina ancestrale), della coppia di Stanley e dei loro piccoli 2019

    Inviato da Alessandro75
    • Risposte: 9
    • Visite: 5,836
    02-09-19 13: 25 Vai all'ultimo messaggio
  19. Grande alessandrino

    Buonasera a tutti ! Chiedo consigli a voi per quanto riguarda il mio futuro grande alessandrino allevato a mano. Dovrei prenderlo intorno alla fine...

    Inviato da nonnolo
    • Risposte: 1
    • Visite: 5,289
    06-06-19 18: 04 Vai all'ultimo messaggio
  20. Carattere di una Coccorita allevata a mano

    Salve a tutti, Vorrei sapere com'è il carattere di una Cocorita allevata a mano? E' un pappagallino docile e affettuoso, tranquillo o è un po'...

    Inviato da Jessy 90
    • Risposte: 4
    • Visite: 5,496
    01-05-19 20: 44 Vai all'ultimo messaggio

+ Nuova discussione
Pagina 1 di 54
1 2 3 4 5 11 51 ... ultimoultimo

Opzioni visualizzazione discussione

Utilizza questo controllo per limitare la visualizzazione delle discussioni a quelle più recenti nei tempi stabiliti.

Ti permette di scegliere i dati di come verrà ordinato l'elenco delle discussioni.

Ordine discussioni in . . . .

Nota bene: durante l'ordinamento per data, 'ordine decrescente' visualizzerà i risultati più recenti.

Legenda icone

Contiene messaggi non letti
Contiene messaggi non letti
Contiene messaggi non letti
Contiene messaggi non letti
Più di 15 risposte o di 150 visualizzazioni
Discussioni calde con messaggi non letti
Più di 15 risposte o di 150 visualizzazioni
Discussioni con messaggi non letti
Chiudi la discussione
La discussione è chiusa
Discussioni contenenti messaggi che hai scritto
Hai inserito un messaggio in questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi