Grande...
non hai trovato bene spunti da cosa potrebbe dscendere come razze??
Di foto non ne hai trovate è?
In una riunione, che ha avuto luogo nel 5 giugno 2003, un gruppo di responsabili del Clube do Canario Arlequim Português (Club del Canarino Arlecchino Portoghese) e dal Commissione Tecnica Nazionale dei giudici Portoghesi CPJO, ha deciso di modificare lo Standard dell’Arlecchino Portoghese, al fine di renderlo più oggettivo e allo stesso momento raggiungere una migliore selezione della razza. Anche se alcune modifiche sono state effettuate sui punti e sugli elementi di descrizione, le caratteristiche di base della razza precedentemente stabilite da promotori e allevatori sono rimasti invariati. È stato stabilito che per i punti e la descrizione di alcuni articoli dello standard dovrebbero essere modificati per meglio caratterizzare la sua importanza relativa, in modo chiaro il punto di tipo caratteristico della razza, per mostrare la grande diversità di questo canarino rispetto a molti altre razze, e di escludere potenziali soggettività, avendo come base di valutazione definiti criteri tecnici e avendo in mente che si tratta di canarino ciuffato.
Il Clube do Canario Arlequim Português aspira al riconoscimento di questa razza da parte della COM / OMJ e ritiene che la nuova norma ha introdotto modifiche che possono competere positivamente per questo obiettivo.
Lo standard
Corpo (forma) Lungo, sottile ed armonioso. Petto leggermente arrotondato al torace in modo uniforme, stretto dietro ed allineato con la coda. Ali ben proporzionate rispetto al corpo che finiscono alla radice della coda. 20 punti
Ciuffo, testa e collo Ciuffo a forma di corno di cresta (2 angoli sul retro ed uno virtuale davanti), che scendono dalla parte superiore della testa per poi cadere simmetricamente senza coprire gli occhi e il becco. Testa lunga e sottile, a forma di U vista dall’alto verso il basso. Becco forte e proporzionato. Occhi lucenti e ben visibili. 15 punti
Colore Variegato e multicolore con la presenza di un disegno rosso mosaico. Melanina e lipocromo proporzionati nella loro distribuzione che conferiscono equilibrio ed omogeneità ai diversi colori. E’ ammessa la colorazione artificiale. 15 punti
Taglia Circa 15 cm 10 punti
Piumaggio Liscio, setoso, brillante ed aderente al corpo. 10 punti
Posizione Portamento eretto (angolo da 55°). Corpo elevato, sempre in stato di allerta, si sposta con fiducia. 10 punti
Gambe Forti, lunghe, leggermente curve e preferibilmente variegate, cosce ben visibili. 10 punti
Coda Lunga e sottile, biforcuta alla fine preferibilmente variegata. 5 punti
Condizioni generali Pulito e sano. Buon portamento ed adattabilità alla gabbia da mostra. 5 punti
PAULO FERREIRA
President of the Type Canaries Technical Commission of the CPJO
Giuseppe Grossi 75024 Montescaglioso (MT) Lucania giuseppegrossi87@alice.it
Blick in i mörkret gömda under din yta, och njuta av lidandet, förnuft dränerad på respektlöshet, med en sådan komplicerats tro på bra, därefter lita ont, nästa steg för mänskligheten kommer att vara de senaste säsongerna i synd...
Grande...
non hai trovato bene spunti da cosa potrebbe dscendere come razze??
Di foto non ne hai trovate è?
Scusate se riprendo questa discussione di qualche tempo fa.
Mi è giunta voce che l'Arlecchino portoghese finalmente è stato riconosciuto dalla Com e dalla Foi.
Avete notizie in merito??
Grazie mille per la vostra attenzione
sì Fino, l'arlecchino portoghese è stato riconosciuto dalla COM e dalla Foi, quindi può essere esposto alle mostre
Giuseppe Grossi 75024 Montescaglioso (MT) Lucania giuseppegrossi87@alice.it
Blick in i mörkret gömda under din yta, och njuta av lidandet, förnuft dränerad på respektlöshet, med en sådan komplicerats tro på bra, därefter lita ont, nästa steg för mänskligheten kommer att vara de senaste säsongerna i synd...
Grazie mille per la conferma allora!!
mi metto subito all'opera per trovare qualche allevatore che li alleva, spero di prenotare qualche coppia per fine anno!!
Grazie mille ancora