Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: dubbio fattore grigio

  1. #1
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di luca97


    Registrato dal
    03-02-16
    residenza
    mestre
    Messaggi
    167

    dubbio fattore grigio

    tempo fa mi è nata da una coppia maschio blu fgII spangle e femmina pezzata blu-viola cannella una coco che aveva il fattore grigio(pezzata blu fgII grigio)
    come è possibile visto che il fattore grigio non si può portare?
    p.s. allevo in voliera ma in quel periodo non cerano maschi grigio/verdi o grigio/blu.

  2. #2
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Pantaleo Rodà

    L'avatar di Pantaleo Rodà
    Registrato dal
    31-08-09
    residenza
    Pieve Vergonte (VB)
    Messaggi
    6,873

    Ciao Luca...il fattore grigio è dominante, perciò se nessuno dei genitori o degli altri maschi in voliera è grigio, non puó comparire dal nulla. Io penserei piuttosto che possa trattarsi di un malva, ossia un blu con il doppio fattore scurente ( blu DD), che spesso puó risultare molto simile ad un grigio, specialmente se associato al fattore viola. Quando ti riferisci ai genitori come "blu", intendi degli azzurri chiari o dei cobalto (blu D)?
    Leo



    Uccello in gabbia, o canta per amore, o canta per rabbia...

  3. #3
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di luca97


    Registrato dal
    03-02-16
    residenza
    mestre
    Messaggi
    167

    i genitori sono questi
    Immagini allegate

  4. #4
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Pantaleo Rodà

    L'avatar di Pantaleo Rodà
    Registrato dal
    31-08-09
    residenza
    Pieve Vergonte (VB)
    Messaggi
    6,873

    E' proprio come ipotizzavo: entrambi i genitori sono dei cobalto (blu D, ossia con un fattore scurente), perciò la figlia è una malva (blu DD, con il doppio fattore scurente ereditato da tutti e due i genitori) molto probabilmente sommato anche al fattore viola che arriva dalla madre. Se hai voglia, posta anche la foto della femmina in questione, così ne avremo la conferma...
    Leo



    Uccello in gabbia, o canta per amore, o canta per rabbia...

  5. #5
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di luca97


    Registrato dal
    03-02-16
    residenza
    mestre
    Messaggi
    167

    ecco questa è la femmina in questione
    se non erro allora è una blu faccia gialla DD pezzata
    il dubbio del fattore grigio mi era venuto perché i marchi guanciali sono così chiari
    Immagini allegate

  6. #6
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di luca97


    Registrato dal
    03-02-16
    residenza
    mestre
    Messaggi
    167

    invece questa è la covata da 5 pulletti di adesso
    Immagini allegate

  7. #7
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Pantaleo Rodà

    L'avatar di Pantaleo Rodà
    Registrato dal
    31-08-09
    residenza
    Pieve Vergonte (VB)
    Messaggi
    6,873

    La femmina si direbbe anche ala grigia, il che spiegherebbe i marchi guanciali piú chiari e la tonalitá generale del colore di fondo piú sbiadita. In tal caso si tratterebbe di una ala grigia blu DD pezzata faccia gialla probabilmente anche viola...un bel miscuglio insomma!
    Leo



    Uccello in gabbia, o canta per amore, o canta per rabbia...

  8. #8
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di luca97


    Registrato dal
    03-02-16
    residenza
    mestre
    Messaggi
    167

    he si proprio un bel miscuglio
    e grazie delle risposte

  9. #9
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di luca97


    Registrato dal
    03-02-16
    residenza
    mestre
    Messaggi
    167

    ritorno sempre su questa coppia che mi fa venire un sacco di dubbi.
    ecco il dubbio:
    il maschio è un faccia gialla spangle e quindi essendo una mutazione dominante tutti i pulli che nasceranno saranno faccia gialla, ma da questa covata mi sono nati 5 pulli ma nessuno faccia gialla !!(foto sopra)
    ho pensato ad un altro maschio però uno dei pulli sembra spangle (in voliera non ho altri maschi spangle), quindi siccome la mutazione spangle non può essere portata cosa è successo??

  10. #10
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Pantaleo Rodà

    L'avatar di Pantaleo Rodà
    Registrato dal
    31-08-09
    residenza
    Pieve Vergonte (VB)
    Messaggi
    6,873

    La mutazione spangle (ala perlata) è a dominanza incompleta, puó essere cioè a singolo (il tuo caso) o doppio fattore (soggetti quasi completanente bianchi o gialli con l'occhio scuro e la cera azzurra nei maschi e qualche sfumatura blu o verde nel petto). In questo caso il maschio SF è accoppiato ad una femmina (di base, oltre al pezzato) con disegno normale, anch'esso dominante, quindi in tal caso da questa coppia potresti ottenere sia soggetti normali che spangle (le percentuali statistiche si fanno sempre su grandi numeri, ovvio che sulle quantitá di una nidiata non sono applicabili, quindi potresti benissimo avere tutti normali o tutti ala perlata). Fosse stato un maschio a doppio fattore avresti ottenuto tutti soggeti ala perlata SF; stesso discorso per quanto riguarda il faccia gialla, in questo caso il tuo maschio dovrebbe essere un FG singolo fattore, in quanto il DF porta ad una colorazione nuovamente bianca della faccia, come se si "annullasse"...devo peró ammettere di non aver ancora ben compreso il comportamento di questa mutazione (o meglio mutazioni, in quanto credo che ne esistano almeno 4 tipi diversi), quindi più di questo non so dirti...
    Leo



    Uccello in gabbia, o canta per amore, o canta per rabbia...

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi