Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: canne di fiume

  1. #1
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di genova1962

    L'avatar di genova1962
    Registrato dal
    07-01-09
    residenza
    Pisa
    Messaggi
    392

    canne di fiume

    Ciao, si possono dare le comuni canne di fiume come divertimento (da sgranocchiare) ai pappagalli??

  2. #2
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Pantaleo Rodà

    L'avatar di Pantaleo Rodà
    Registrato dal
    31-08-09
    residenza
    Pieve Vergonte (VB)
    Messaggi
    6,873

    Sì, le puoi dare tranquillamente, non sono tossiche...occhio solo ai bordi affilati che hanno quando si rompono...
    Leo



    Uccello in gabbia, o canta per amore, o canta per rabbia...

  3. #3
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di turuzzo83

    L'avatar di turuzzo83
    Registrato dal
    05-04-08
    residenza
    Gioia Tauro
    Messaggi
    210

    io eviterei per il fatto che una volta rotte si formano degli spuntoni .
    SALUTI NINO ,

    FOI RNA 27ML

  4. #4
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Roberto Giani

    L'avatar di Roberto Giani
    Registrato dal
    10-07-07
    residenza
    Rimini
    Messaggi
    3,526

    Bisogna fornirle ancora verdi e non secche, in questo caso non compaiono i problemi citati da voi di bordi taglienti e spuntoni accuminati.
    Ciao, Roberto

    (allevo parrocchetti australiani)


  5. #5
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di genova1962

    L'avatar di genova1962
    Registrato dal
    07-01-09
    residenza
    Pisa
    Messaggi
    392

    Quote Originariamente inviata da Roberto Giani Visualizza il messaggio
    Bisogna fornirle ancora verdi e non secche, in questo caso non compaiono i problemi citati da voi di bordi taglienti e spuntoni accuminati.
    Certo, io pensavo di somministrarle fresche, appena tagliate

  6. #6
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Donatella Tudino

    L'avatar di Donatella Tudino
    Registrato dal
    03-01-10
    residenza
    Cagliari
    Messaggi
    936

    Io non le darei mai ai miei perchè anche se fresche e "innocue" dopo averle sminuzzate per benino potrebbero rimanere comunque troppo sfilacciose e soffocare i pennuti. Però io parlo da iperapprensiva e pertanto........
    CIAO DONY
    LA SPERANZA E'UN ESSERE PIUMATO CHE SI POSA SULL'ANIMA E CANTA MELODIE SENZA PAROLE....E...NON SI FERMA MAI !

  7. #7
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Luca ZZ.


    Registrato dal
    27-11-07
    residenza
    Limena (PD)
    Messaggi
    2,793

    Ragazzi quindi se non ho capito male., se non si ha a disposizione il classico salice per far imbottire agli agapornis i loro nidi posso dar loro anche canne di bambu? ottimo direi|!!
    Vi chiedo anche questo: sto notando che le mie coppie di roseicollis e di personata si stanno divertendo un sacco con il legno delle cassette per la frutta ovviamente senza scritte e senza chiodi... Vi chiedo: sono innocue per la loro salute?
    "Abbia fede e troverà esauriente risposta a tutti i perchè, e tutte le prove saranno sopportabili, e il dolore si rivestirà di luce" P. Leopoldo

  8. #8
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Pantaleo Rodà

    L'avatar di Pantaleo Rodà
    Registrato dal
    31-08-09
    residenza
    Pieve Vergonte (VB)
    Messaggi
    6,873

    Ciao Luca, meglio usare le cannuccie di palude...il bambù è troppo grosso. Per quanto riguarda le cassette di legno, se come dici non sono colorate e senza chiodi, vanno bene...di solito si tratta di legno tenero di pioppo e non c'è il rischio che si feriscano...
    Leo



    Uccello in gabbia, o canta per amore, o canta per rabbia...

  9. #9
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Luca ZZ.


    Registrato dal
    27-11-07
    residenza
    Limena (PD)
    Messaggi
    2,793

    infatti mi stupisco sempre di come riescano a ridurlo in paglia in tutti sensi!! sono fenomenali sotto questo punto di vista!!
    Bene grazie mille allora!!
    Per il bamboo si intendevo canne di palude quelle più fine!!
    "Abbia fede e troverà esauriente risposta a tutti i perchè, e tutte le prove saranno sopportabili, e il dolore si rivestirà di luce" P. Leopoldo

  10. #10
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Roberto Giani

    L'avatar di Roberto Giani
    Registrato dal
    10-07-07
    residenza
    Rimini
    Messaggi
    3,526

    Quote Originariamente inviata da Donatella Tudino Visualizza il messaggio
    Io non le darei mai ai miei perchè anche se fresche e "innocue" dopo averle sminuzzate per benino potrebbero rimanere comunque troppo sfilacciose e soffocare i pennuti. Però io parlo da iperapprensiva e pertanto........
    Tutti i pappagalli che ho visto io, triturano i fusti vegetali lasciando solo dei trucioli piccolissimi. L'ipotesi che si soffochino con gli sfilacci mi pare proprio remota...
    Ciao, Roberto

    (allevo parrocchetti australiani)


+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi