Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: padda testa nera

  1. #1
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di grivio7

    L'avatar di grivio7
    Registrato dal
    04-01-09
    residenza
    Montecchio Maggiore
    Messaggi
    20

    padda testa nera

    vi posto la foto di uno degli ultimi novelli che stanno ultimando la muta, che ne pensate?
    Immagini allegate
    Stefano Canal 72BT


  2. #2
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di lucio zollo

    L'avatar di lucio zollo
    Registrato dal
    29-08-09
    residenza
    scandriglia
    Messaggi
    1,420

    Quote Originariamente inviata da grivio7 Visualizza il messaggio
    vi posto la foto di uno degli ultimi novelli che stanno ultimando la muta, che ne pensate?

    Ciao, anche se allevo canarini di colore, sembra un ottimo soggetto, magari le guance non sono del tutto nere (( muta da completare ?? ))
    Lucio Zollo ( Segretario Associazione Ornitocoltori Osca-Samnium- Onlus )
    RAE.AOE.084
    www.canarinogiallomosaico.skyrock.com - www.ornieuropa.com - www.assosanniti.altervista.org


    Segreteria Associazione Ornitocoltori Sanniti Onlus

  3. #3
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Amblynura

    L'avatar di Amblynura
    Registrato dal
    11-12-07
    residenza
    Sicilia
    Messaggi
    293

    Ciao grivio7. E' capitato anche a me anni fa ed ho potuto constatare che è un fenomeno non così raro tra i Padda. Non dovrebbe trattarsi di un carattere ereditario ma di un aberrazione cromatica temporanea.
    Filippo Gregorio[/SIZE][/FONT]

  4. #4
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di rob3rto95

    L'avatar di rob3rto95
    Registrato dal
    01-10-09
    residenza
    napoli
    Messaggi
    1,820

    wow, ke belli, complimenti

  5. #5
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di GiGaX

    L'avatar di GiGaX
    Registrato dal
    08-04-08
    residenza
    Gorizia
    Messaggi
    393

    Quote Originariamente inviata da Amblynura Visualizza il messaggio
    Non dovrebbe trattarsi di un carattere ereditario ma di un aberrazione cromatica temporanea.
    Ciao, temporanea nel senso che non si trasmette alla generazione successiva oppure temporanea nel senso che poi l'esemplare, nel corso della sua vita, perde tale carattere?
    “Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare a causa della forma e del peso del proprio corpo, in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare” I. Sikorsky

  6. #6
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di peale


    Registrato dal
    13-04-09
    residenza
    milano
    Messaggi
    17

    Anch'io ho avuto dei soggetti a testa nera, avevano come i tuoi le guance puntinate di bianco ed alla muta successiva sono diventate bianche, la causa e una carenza alimentare, infatti i soggetti che avevo acquistato io erano deperiti e il piumaggio era molto sciupato.

  7. #7
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alessandro Ascheri

    L'avatar di Alessandro Ascheri
    Registrato dal
    23-07-07
    residenza
    Ciampino
    Messaggi
    3,862

    Infatti, sembra solo un soggetto ipermelanico. Alla muta successiva potrebbe tornare "normale".


    askerix@outlook.com
    RAE FEO 0027
    ex-RNA AOB SV300

    ex-RNA FOI 76FE

  8. #8
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di StefanoC

    L'avatar di StefanoC
    Registrato dal
    23-08-09
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    726

    Dite uel che volete ma a me piacciono molto, ma quindi è solo una mutazione temporanea?

  9. #9
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di grivio7

    L'avatar di grivio7
    Registrato dal
    04-01-09
    residenza
    Montecchio Maggiore
    Messaggi
    20

    Ho contattato il dott. Faggiano che è un esperto di genetica soprattutto a livello ornitologico, mi ha detto anche lui che si tratta di ipermelanismo legato a disfunzione tiroidea, probabilmente per colpa di stress alimentare. Quello che mi lascia perplesso è che i suoi fratelli- tutti nella stessa gabbia e quindi con le medesime condizioni ambientali e alimentari - non presentano questa bizzarra caratteristica. Vabbè, aspetterò la prossima muta per vedere se comunque è un buon soggetto oppure no.....
    Stefano Canal 72BT


+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi