Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Domanda diamantini

  1. #1
    Member


    Registrato dal
    11-11-08
    residenza
    Manfredonia
    Messaggi
    31

    Domanda diamantini

    Salve a tutti,
    ho una coppia di diamanti mandarini che questa estate si è riprodotta regolarmente.
    Da qualche mese, per la precisione da settembre, la femmina si comporta in modo strano: non entra più nel nido a dormire insieme al maschio. Si accoppia regolarmente ma ha depone le uova sul fondo della gabbia.
    Ho pensato che il problema fosse il nido, quindi gliel'ho cambiato. Ma niente.
    Quale potrebbe essere il pronlema?

    Grazie

  2. #2
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di rob3rto95

    L'avatar di rob3rto95
    Registrato dal
    01-10-09
    residenza
    napoli
    Messaggi
    1,820

    io ho avuto diamantini x due anni ma non mi è mai capitato mai niente di simile.....bho??!!!

  3. #3
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di pasquale97

    L'avatar di pasquale97
    Registrato dal
    24-11-09
    residenza
    cassino
    Messaggi
    5

    potresti mettere nella gabbia più di un nido in diverse posizioni e anche di diversi tipi, così la femmina seglie quello che più gli piace e successivamente togliere gli altri!

  4. #4
    Moderatrice
    Nazionalità:
    La bandiera di Francesca Perosino

    L'avatar di Francesca Perosino
    Registrato dal
    01-04-08
    residenza
    Provincia di Torino
    Messaggi
    2,351

    Ciao! Solitamente si tende a mettere un numero di nidi superiore (anche il doppio)a quante sono le femmine in gabbia o voliera proprio perché queste abbiano la possibilità di scegliere. Personalmente,su 18 coppie che ho,solo 8 tornano ad usare sempre lo stesso nido,mentre le altre cambiano. Prova magari,come ti è stato consigliato,a mettere un secondo nido nella gabbia.
    "Ben fatto" è meglio che "ben detto"

    Frà

    R.A.E 0012

  5. #5
    Junior Member


    Registrato dal
    13-02-09
    residenza
    versilia
    Messaggi
    28

    anche a me capita con le femmine di questa specie..ma non so nemmeno io il motivo

  6. #6
    Member


    Registrato dal
    11-11-08
    residenza
    Manfredonia
    Messaggi
    31

    Quote Originariamente inviata da primula73 Visualizza il messaggio
    anche a me capita con le femmine di questa specie..ma non so nemmeno io il motivo
    ma hai notato se si comportano così a vita o dopo un pò di tempo rientrano nel nido? perchè se non rientrano nel nido non vale neanche la pena tenerle

  7. #7
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di rob3rto95

    L'avatar di rob3rto95
    Registrato dal
    01-10-09
    residenza
    napoli
    Messaggi
    1,820

    xkè secondo te se una coppia non si riproduce è da buttare via??

  8. #8
    Moderatrice
    Nazionalità:
    La bandiera di Francesca Perosino

    L'avatar di Francesca Perosino
    Registrato dal
    01-04-08
    residenza
    Provincia di Torino
    Messaggi
    2,351

    Concordo in toto con Roberto! Quest'anno la mia coppia di canarini non ha avuto nemmeno un pullo...eppure sono in voliera a mangiare bere e volare...perché mai liberarsene?
    "Ben fatto" è meglio che "ben detto"

    Frà

    R.A.E 0012

  9. #9
    Member


    Registrato dal
    11-11-08
    residenza
    Manfredonia
    Messaggi
    31

    Non ho mai detto che la coppia è da buttar via. Magari li posso regalare o cambiare uno dei due membri.
    Per i canarini è diverso, almeno loro li tieni per il canto, ma non si può dire la stessa cosa per i diamantini. Il mio "divertimento" è proprio quello di farli riprodurre. Altrimenti anche la loro vita in una gabbia non avrebbe alcun senso.

  10. #10
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Massimo Eusebi

    L'avatar di Massimo Eusebi
    Registrato dal
    30-11-08
    residenza
    Pinerolo
    Messaggi
    182

    Le cause di questa femmina che depone sul fondo gabbia e non più nel nido, potrebbero essere diverse,tra le quali mancanze di vitamine,sali minerali e proteine.
    E' stao dimostrato,che in fase riproduttiva, soggetti con un'inadeguata alimentazione, abbandonano anche la covata,compreso i piccoli.
    Al contrario, fornire un'alimentazione equilibrita,con tanto di vitamine e proteine e sali minerali,gli uccelli si comportano molto meglio,dimostrando un' attenta cura alla cova e all' allevamento della prole.
    Con questo non voglio dire che si sbaglia ad alimentare i propri uccelli,ma semplicemente che dobbiamo fornire a loro tutto quello di cui hanno bisogno.Le vitamine,proteine e i sali minerali contenuti dei vari misti e pastoni vari non sono per loro sufficienti non solo per allevare,ma anche per vivere in modo sano ed equilibrato.In natura gli uccelli se hanno bisogno di un qualcosa,come ad esempio insetti per nutrire i piccoli,i genitori vanno letteralmente a caccia di insetti,se in cattività dobbiamo per ovvie ragioni fornire loro insetti.




    Membro dell'Italia zebravinken club- www.italiazebravinkenclub.it

    R.N.A. AA311-K.B.O.F (Belgium)

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Diamantini
    Da Eagles nel forum Diamante mandarino
    Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 08-05-09, 01: 43
  2. Diamantini Mandarini
    Da fmidull nel forum Cerco
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 20-03-09, 15: 07
  3. Diamantini codalunga
    Da anto0peppe nel forum Cerco
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 13-12-08, 21: 55
  4. Uova Diamantini
    Da anto0peppe nel forum Allevamento
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 03-11-08, 15: 04
  5. I miei diamantini
    Da Simo nel forum Diamante mandarino
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 29-08-08, 10: 56

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi