Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Conuro Testa Nera.

  1. #1
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Caterina


    Registrato dal
    19-07-10
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    154

    Conuro Testa Nera.

    Eccomi ancora con tante domande.
    Oggi siamo andati a comprare il cibo e altro per le Calopsiti e i PDG. Mio marito mi ha chiamato a vedere due esemplari bellissimi di Conuro Testa Nera, allevati a mano.
    Ho messo un dito fra le sbarre e me lo hanno tenuto con gli zampini, mentre con il becco davano come dei bacini.
    Colpiti al cuore! Abbiamo deciso che sabato andremo a prenderne uno.
    Prima domanda: il prezzo è di 550 euro. Come vi sembra? Poi bisogna aggiungere anche il costo della gabbia con la base, oltre 100 euro.
    Ci dispiace lasciare l'altro solo, ma a parte il prezzo che raddoppierebbe e non sarebbe certo poco, il venditore ha detto che quando uno è solo si attacca di più all'uomo, mentre se sono due interagiscono fra loro e l'uomo lo potrebbero un po' "snobbare", vi risulta?
    Abbiamo chiesto il sesso, ma ci hanno detto che prima dei 6 mesi non si può sapere. Questi mi sembra che abbiano sui 3 mesi.
    Secondo voi sono più dolci i maschi o le femmine? Lo faremo stare fuori dalla gabbia per diverse ore al giorno, in salotto, dove già ci sono le Calopsiti (in gabbia) e dove i gatti entrano solo sotto stretta sorveglianza.
    Il cibo è lo stesso delle Calopsiti oppure no?
    Non è il caso vero, di metterlo in gabbia con queste, specialmente tenendo presente che il maschio delle Calopsiti ha un caratteraccio e si avventa a becco e ali aperte a chiunque si avvicini alla gabbia.
    La femmina viene qualche volta a mangiare un pavesino tenuto in mano, ma il maschio è proprio un rospaccio.
    Oltre a quanto già chiesto, aspetto gli esperti per sapere tutto di questi conuri testa nera...ma quanto sono belli?
    Il venditore ha detto di mettergli una goccia di Frontline sotto un'ala ogni due mesi...ma non è troppo?
    Per favore ditemi tutto quello che sapete di queste meraviglie della natura, carattere, comportamento, che grandezza raggiungono, (quanto sono più grandi delle Calopsiti?), se veramente non soffrono senza un altro esemplare della stessa razza, se sono soggetti a qualche malattia... insomma tutto quello che sapete!
    Grazie!!!

  2. #2
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Lollo93

    L'avatar di Lollo93
    Registrato dal
    28-07-10
    residenza
    Verona
    Messaggi
    802

    non metterli assolutamente in gabbia le calopsitte mi raccomando... sono pappagalli MOOLTO territoriali i caicchi, diventano macchine da guerra con altri pappagalli XD giusto per capirci...
    come prezzo sinceramente non mi sembra malvagio... la gabbia costa normalmente più di 100 euro, soprattutto quelle "belle" da negozio...
    è vero che se da solo si lega di più, però è così se cresce fin da quando nasce con l'uomo, però dato che è ancora molto giovane non penso ci siano molti problemi, sarà un gran giocherellone, e qui non ci sono dubbi
    sai che ti dico? prendilo XD



    RAE 0316

  3. #3
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di arrigo.taddei

    L'avatar di arrigo.taddei
    Registrato dal
    07-03-10
    residenza
    zevio via pio XII--N61
    Messaggi
    1,991

    Caterina.il conuro testa nera. Nandayus nanday e' un ottimo animale da compagnia ,va tenuto solo altrimenti perde il suo ataccamento al uomo. Il sesso??nun si conosce devi fare lendoscopia o con il d.n.a..il mangime va bene quello delle calop.nonmetterlo in gabbia conloro,il maschio difende la territorialita della gabbia ed e' pericoloso lo amazza. Per la goccia sotto lala lascerei perdere ,saranno dai 3 --4 cent piu grandi, dalle frutta se sono ben accuditi non soffrono la solitudine e si ataccano morbosamente ai padroni .non pericolo di malattie ,una buona alimentazione e' suffficiente per tenerli in buona salute ciaooo

  4. #4
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di mark

    L'avatar di mark
    Registrato dal
    17-02-09
    residenza
    Lecce
    Messaggi
    1,223

    Aggiungerei che sono pappagalli che vocalizzano molto e il loro verso è abbastanza acuto. Tenete conto di questo se abitate in appartamento...

  5. #5
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Matte

    L'avatar di Matte
    Registrato dal
    25-11-09
    residenza
    Luco di Mugello
    Messaggi
    111

    Ciao Caterina, non voglio fare il guasta feste ma 550,00 € per un conuro testa nera mi sembra proprio un furto! Nel borsino prezzi presente sul forum, che credo sia riservato agli associati, danno un prezzo indicativo di 120 €. Penso di conoscere il negozio dove li hai visti, mi hanno chiesto 2500 per un' ara ararauna allevata a mano, prezzi da pazzi.
    Mi permetto di consigliarti di non farti prendere dalla bramosia, cerca un buon allevamento e prendilo li, magari dovrai fare un pò di chilometri in più, ma ne varrà la pena!
    Ciao Matteo
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Caterina


    Registrato dal
    19-07-10
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    154

    Grazie a tutti per le risposte
    Quindi meglio tenerli separati, ma non ho capito se è il conuro che può far male alle calopsitti o loro che possono far male a lui...
    Per il rumore che può fare non dovrebbero esserci problemi, l'appartamento è antico, ha muri grossi e non dovrebbe filtrare molto... anche le calopsiti quando ce la mettono tutta fanno un bel baccano
    Per Matte: dove si trova un allevamento a/o nei pressi di Firenze?
    Fra 120 e 550 euro la differenza è enorme! Io li ho visti in un negozio nei pressi di una Coop... è quello che dici tu?
    Dico la verità, preferirei un maschio, che mi hanno detto ha colori più vivaci ed è più grande della femmina, ma fino a 6 mesi non si può capire il sesso e penso che allevati a mano di quell'età non si trovino, siano già stati venduti oppure siano cresciuti già un po' senza interagire continuamente con l'uomo e quindi siano meno affettuosi, dico giusto?
    A presto sentirvi, ciao!

  7. #7
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Pierluigi d'Amore

    L'avatar di Pierluigi d'Amore
    Registrato dal
    23-05-08
    residenza
    Francavilla al mare (Ch)
    Messaggi
    3,690

    Quote Originariamente inviata da Matte Visualizza il messaggio
    Ciao Caterina, non voglio fare il guasta feste ma 550,00 € per un conuro testa nera mi sembra proprio un furto! Nel borsino prezzi presente sul forum, che credo sia riservato agli associati, danno un prezzo indicativo di 120 €.
    Ciao Caterina,concordo con Matteo,perché quella cifra é uno sproposito;però,120 euro prendi(non sempre) un soggetto da riproduzione(di solito maschio;le femmine valgono qualcosina in più),non di certo un soggetto allevato a mano.
    Penso che un prezzo equo,per un Nandayus allevato a mano sia 250/max 300 euro.
    La cosa migliore che tu possa fare,é una bella ricerca tra allevatori....

    Buona fortuna,Pierluigi.
    LA LIBERTA' DI FARE QUELLO CHE DICE IL CUORE,SENZA IMPEDIMENTI O COSTRIZIONI E' UNA DELLE PRIORITA' DELLA VITA.


    R.A.E. 0018 / A.O.E. SV 615

  8. #8
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Roberto Giani

    L'avatar di Roberto Giani
    Registrato dal
    10-07-07
    residenza
    Rimini
    Messaggi
    3,526

    Quote Originariamente inviata da Caterina Visualizza il messaggio
    (...)
    Dico la verità, preferirei un maschio, che mi hanno detto ha colori più vivaci ed è più grande della femmina, ma fino a 6 mesi non si può capire il sesso
    (...)
    Il Nanday non ha praticamente dimorfismo sessuale e quindi i colori e le dimensioni tra maschio e femmina sono quasi uguali.
    Quindi non c'entrano i 6 mesi di età, il sesso lo si può capire con certezza solo con il sessaggio molecolare o endoscopico.
    Ciao, Roberto

    (allevo parrocchetti australiani)


  9. #9
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Matte

    L'avatar di Matte
    Registrato dal
    25-11-09
    residenza
    Luco di Mugello
    Messaggi
    111

    Ciao Caterina, in toscana c'è un allevamento che dovrebbe avere sia baby che coppie, ti mando un messaggio privato.
    Riguardo al fatto dell' età posso dirti per la mia esperienza personale che non è vero che prendedoli piccoli si affezzionano di più. Ho una femmina di alessandrino che ho preso a 2 anni, è pazza di me, se potesse vivrebbe sulla mia spalla, è talmente brava da poterla lasciare libera, anche se si allontana un pò torna per farsi coccolare! Il maschio preso piccolo invece non mi può vedere! Penso che ogni pappagallo sia un mondo a se e che l' età a cui si prende conta poco!
    Matteo
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #10
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Caterina


    Registrato dal
    19-07-10
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    154

    Ripensando a quanto hanno detto Matteo e Pierluigi, ho provato ad annusare l'aria in giro ed effettivamente mi hanno detto prezzi effettivamente più bassi, sempre per soggetti allevati a mano intendo.
    Come consigliatomi ho anche sentito un allevatore, abbastanza vicino. Lui i conuri allevati a mano li cede a 250, ma al momento non ne ha disponibili.
    Mi ha detto che il Parrocchetto Monaco (che costa lo stesso prezzo del conuro), dà molte soddisfazioni. Innanzi tutto è meno rumoroso del conuro testanera, impara più parole, sta più vicino all'uomo rispetto all'altro. E' un po' più piccolo.
    Siete d'accordo con queste affermazioni?
    Io a questo punto comincio a tentennare, (anche il prezzo ha molta importanza e quindi pagare il conuro testanera quanto richiesto dal negozio mi scoccia).
    Esteticamente il testanera mi piace tantissimo, quell'abbinamento di verde e nero ai miei occhi è bellissimo, però se impara al massimo due o tre parole e l'altro invece parla di più...
    Ed ecco l'ennesima richiesta di aiuto agli esperti,
    consigliatemi cosa potrebbe essere adatto a me, tenendo conto che:
    Desidero che il colore sia verde. Desidero che non sia tanto piccolo, almeno decisamente più grande delle calopsiti, senza andare agli Ara!
    Desidero che sia coccolone e affettuoso, che mi stia sempre appiccicato, che impari tante parole...
    Se con tutto ciò il prezzo sale... pazienza, con qualche sacrificio vedrò di farcela, quindi per favore scrivetemi anche il prezzo orientativo.
    Io sono una neofita, non conosco le razze né le caratteristiche, aiutatemi!

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi