Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Grandezza gabbia

  1. #1
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di GiGaX

    L'avatar di GiGaX
    Registrato dal
    08-04-08
    residenza
    Gorizia
    Messaggi
    393

    Grandezza gabbia

    Quali sono le dimensioni minime di una gabbia per due calopsitte, tenendo conto che non posso allestire una voliera?

    Resistono alle temperature esterne invernali del Friuli?

    Nel caso volessi tentare di farli riprodurre, che caratteristiche dovrebbe avere il nido? Si usano quelli tipo per le cocorite(magari di dimensioni diverse) o i pappagallini se lo devono creare in altro modo?

    Grazie per le indicazioni, sono in procinto di comprare la gabbia nuova per il mio calopsitta e vorrei vedere se affiancargli una femminuccia.
    “Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare a causa della forma e del peso del proprio corpo, in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare” I. Sikorsky

  2. #2
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Enzo Patané

    L'avatar di Enzo Patané
    Registrato dal
    28-02-08
    residenza
    Modena
    Messaggi
    3,678

    Le calopsiti le puoi allevare già in una gabbia da 120 x 50 x50 ma, chiaramente più grande è meglio è per loro e per te che le ammiri.
    Il nido può essere tipo 30 altezza e 25 x 25 di larghezza con un foro di entrata di circa 5 cm di diametro (li trovi già pronti).
    Riguardo alla resistenza al freddo non ne ho esperienza ma penso che se gli lasci il nido per rifugiarsi di notte metti del cellophane intorno per difenderli dall'aria gelida dovrebbero resistere benissimo.
    Penso che altri allevatori del forum più specialisti potranno rispondere più dettagliatamente.
    .-.-

    Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere!
    R.N.A. SV527

    R.A.E. FEO 0001

  3. #3

    Ciao gigax, io non sono un esperto, e per quanto riguarda la grandezza della gabbia, non saperei! enzo e più esperto, però ti posso dire che ho una calo di 5 anni e la tengo sempre fuori all'aperto, sopra la gabbia ho messo una copertina che praticamente avvolge la gabbia e davanti ne ho messa un altra, che durante il giorno la tiro su, e alla sera la tiro gliu, senza nido e altro, non credo che abbia patito il freddo, la cosa principale credo che è necessari che non la metti in casa e poi la tiri fuori, non deve prendere gli sbalzi di temperatura, la mia sta sempre fuori e quindi chredo che si abitui alla temperatura, considera che io sono a moncalieri in provincia di torino e l'inverno credimi che fa freddo.

  4. #4
    Segretaria nazionale FEO
    Nazionalità:
    La bandiera di Linda Crippa

    L'avatar di Linda Crippa
    Registrato dal
    25-11-07
    residenza
    Trezzano Rosa
    Messaggi
    3,088

    Ciao, io allevo diverse coppie di calo e ti posso rispondere in base alla mia esperienza. Ho provato a tenere tempo fa una coppia in una classica gabbia da cova 120x40x40 ma non ero molto soddisfatta, meglio una 110x50x50. Prediligi uno sviluppo maggiore in lunghezza e larghezza piuttosto che in altezza. Utilizzo un nido orizzontale 22x32x20h con cassetto estraibile con i quali mi trovo benissimo.

    Non serve materiale per imbottirlo anche se uso stendere uno strato di tutulo o di trucioli.
    Le puoi tenere all'esterno purchè al riparo da correnti d'aria. Io comunque duante i mesi più freddi chiudo sopra e 3 lati con del policarbonato [=^||||

    LINDA CRIPPA - F.E.O. r.a.e. 0007 - A.O.B. SV077 - TESSERA AIAP 003
    http://www.feo-italia.it/
    http://www.facebook.com/home.php?#!/...group_activity

  5. #5
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di GiGaX

    L'avatar di GiGaX
    Registrato dal
    08-04-08
    residenza
    Gorizia
    Messaggi
    393

    Ho acquistato una gabbia profonda 47,5, larga 80,0 e alta 69, dotata di pratico supporto su ruote. All'interno vi sono tre sbarre, bastano o sono poche? La grandezza è adeguata per 2 esemplari?

    La mia idea era quella di tenerla in casa, spostandola in terrazza solo nelle giornate estivo-primaverili, in zona ombreggiata.

    D'inverno non penso sia il caso di tenerlo fuori, sia per la temperatura (si raggiungono i -15 con una certa facilità) sia per il vento, in quanto zona battuta dalla famigerata Bora...
    “Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare a causa della forma e del peso del proprio corpo, in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare” I. Sikorsky

  6. #6

    La gabbia è un po' piccolina...soprattutto se tenendoli fuori non li aprirai mai per fargli "sgranchire" le ali.
    Io ho una gabbia quasi come la tua (82 x 51 x 110 h), tendo ad aprirli spesso approffittando della tenda sul balcone che chiude totalmente e facendoli entrare in casa per girovagare.
    Ti sconsiglio di continuare a cambiare la locazione della gabbia. Molto meglio lasciarla dov'è e solo in casi estremi spostarla (dentro o fuori, basta che abbiano luce e tranquillità). Soffrono molto il cambiamento...e rischi che si stressino e non si accoppino.
    Questo è il mio modestissimo parere...di certo non sono un'esperta!
    Ciao

  7. #7
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di GiGaX

    L'avatar di GiGaX
    Registrato dal
    08-04-08
    residenza
    Gorizia
    Messaggi
    393

    Recepito il consiglio dell'evitare lo spostamento continuo della gabbia.

    Per il fatto del fargli sgranchire le ali beh, gli faccio fare anch'io delle sessioni di volo a porte rigorosamente chiuse!!! Solo che queste durano poco, infatti si rifugia subito nella gabbietta!!!
    “Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare a causa della forma e del peso del proprio corpo, in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare” I. Sikorsky

  8. #8
    Segretaria nazionale FEO
    Nazionalità:
    La bandiera di Linda Crippa

    L'avatar di Linda Crippa
    Registrato dal
    25-11-07
    residenza
    Trezzano Rosa
    Messaggi
    3,088

    Infatti la gabbia è un po' piccolina ma va bene se le fai uscire ogni tanto. I posatoi direi che sono anche troppi 3.. mettine 2 in alto alle estremità in modo che possano fare dei voli/salti per raggiungerli e dove possano mettersi a dormire. Uno lo puoi lasciare vicino a mangiatoie/acqua. Se riesci appesa in un angolo metti un altalena, un modello semplice non troppo colorato, le mie sono sempre su e si dondolano scatenate!

    LINDA CRIPPA - F.E.O. r.a.e. 0007 - A.O.B. SV077 - TESSERA AIAP 003
    http://www.feo-italia.it/
    http://www.facebook.com/home.php?#!/...group_activity

  9. #9
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di GiGaX

    L'avatar di GiGaX
    Registrato dal
    08-04-08
    residenza
    Gorizia
    Messaggi
    393

    Grazie dei consigli, siete molto chiari e non vi fate aspettare!!!

    Ho una valanga di domande da fare quando affiancherò la femminuccia!!!
    “Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare a causa della forma e del peso del proprio corpo, in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare” I. Sikorsky

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. gabbia 120 cm
    Da fabrizio moretti nel forum Cerco
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 10-01-10, 11: 29
  2. gabbia da 45
    Da somg93 nel forum Cedo
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 03-01-10, 09: 53
  3. gabbia smontabile
    Da wendyeli99 nel forum Fai da te
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 08-09-08, 00: 21
  4. gabbia per 2 coppie
    Da samurai nel forum Agapornis
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 14-08-08, 00: 15
  5. Cosrtuzione di una gabbia
    Da spako94 nel forum Canarini di colore
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 24-07-08, 20: 58

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi