Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Discussione: consigli per il primo acquisto

  1. #1
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Cinzia82


    Registrato dal
    03-01-11
    residenza
    Latina
    Messaggi
    507

    consigli per il primo acquisto

    buona sera a tutti, la prossima settimana avrò la mia prima coppia di Gould..sapreste darmi tutte le informazioni utili per una degna accoglienza?premetto che possiedo già i passeri del Giappone...mangiano le stesse cose dei diamantini?ci sono delle accortezze particolari da rispettare?grazie a chi mi darà consigli

  2. #2
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alessandro Ascheri

    L'avatar di Alessandro Ascheri
    Registrato dal
    23-07-07
    residenza
    Ciampino
    Messaggi
    3,862

    In questa sezione trovi tantissime informazioni. C'è anche la scheda. Leggiti un po' di cose, poi se hai domande più specifiche ponile tranquillamente


    askerix@outlook.com
    RAE FEO 0027
    ex-RNA AOB SV300

    ex-RNA FOI 76FE

  3. #3
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Cinzia82


    Registrato dal
    03-01-11
    residenza
    Latina
    Messaggi
    507

    ciao!in effetti io ho pratica solo con i diamanti mandarini e mi chiedevo se devo fornire ai Gould le stesse cose date a loro...intanto mi interessa questo, per poterli sistemare al meglio...poi sicuramente posterò altri interrogativi...grazie

  4. #4
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alessandro Ascheri

    L'avatar di Alessandro Ascheri
    Registrato dal
    23-07-07
    residenza
    Ciampino
    Messaggi
    3,862

    Mangiano misto per esotici, quello che si dà anche ai diamantini. E' preferibile, però, arricchirlo di scagliola (1kg ogni 5kg di misto).


    askerix@outlook.com
    RAE FEO 0027
    ex-RNA AOB SV300

    ex-RNA FOI 76FE

  5. #5
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Misto per esotici di buona qualità,
    spighe di panico,
    pastoncino secco arricchito con Transivit, Spirulina e sali minerali in polvere,
    per la riproduzione il pastoncino deve essere all'uovo,
    il Transivit lo puoi dare anche nelle linguette apposite mischiato con polvere di alghe Kelp,
    grit,
    guscio di uovo di gallina, mezzo dato a disposizione, dopo averlo bollito o disinfettato,
    di tanto in tanto qualche goccia di aceto di mele nell'acqua da bere
    una volta al mese ciclo di multivitaminico, per una settimana o più (dipende dal prodotto).

    Questa è la mia ricetta,
    Fabio.
    RNA - 442X - RAE - 0487



  6. #6
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Cinzia82


    Registrato dal
    03-01-11
    residenza
    Latina
    Messaggi
    507

    altra domanda urgente:il nido;va bene quello a cassetta di plastica per diamantini?

  7. #7
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Può andare bene, ma non è il più adatto, l'ideale sarebbe una cassettina più profonda, tipo quelle per i pappagallini ondulati, sia di legno che di plastica, ma il nido più indicato rimane la cassetta orizzontale a doppia camera.
    RNA - 442X - RAE - 0487



  8. #8
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Cinzia82


    Registrato dal
    03-01-11
    residenza
    Latina
    Messaggi
    507

    salve a tutti, la negoziante mi ha sconsigliato di mettere loro il nido, visto che sono in muta e di rimandare ad ottobre;secondo voi ha ragione?in effetti potrebbero indebolirsi...inoltre da quel che ho capito non si riproducono alla velocità dei diamantini

  9. #9
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di oreste capuano

    L'avatar di oreste capuano
    Registrato dal
    19-05-08
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    1,114

    Pienamente ragione se stanno facendo la muta conviene levare il nido e poi dopo l'estate si riprova. La riproduzione dei gould è molto più complessa dei diamantini che invece sono come i conigli. Ma tu allevi all'aperto o al chiuso? Hai optato per la riproduzione in purezza o con le balie?

  10. #10
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Cinzia82


    Registrato dal
    03-01-11
    residenza
    Latina
    Messaggi
    507

    io li ho in casa;per quanto riguarda la riproduzione, vorrei tanto far fare tutto ai Gould, e solo nel caso far intervenire i passeri

+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi