Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: pyrilia

  1. #1
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di niki

    L'avatar di niki
    Registrato dal
    06-01-09
    residenza
    pachino
    Messaggi
    215

    pyrilia

    Salve a tutti ragazzi, é da un bel po' che non scrivo ma vi seguo spesso ma arriviamo al dunque, spulciando internet mi x
    sono imbattuto in questo splendida famiglia della quale però si sente pochissimo parlare
    voi che sapete di questi splendidi quanto sconosciuti animali?
    la vita è una lotta nella quale si è destinati inevitabilmente alla sconfitta.......

    ciao niki

  2. #2
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di arrigo.taddei

    L'avatar di arrigo.taddei
    Registrato dal
    07-03-10
    residenza
    zevio via pio XII--N61
    Messaggi
    1,991

    Ciao Riki sono della famiglia delle Pionopsitta . le PYRILIA li o' visti dentro a un aviario durante un mio viaggio in Brasile, mi son piaciute,di taglia piu' piccole dei caicchi , da quello che conosco in europa non credo che esistono negli allevamenti , sono frugivore e mangiano frutta se051220131184.jpgmi germoli verdure che trovano in foresta ,cosi sono difficili da gestire ..ti metto qualche foto ,penso che tu' intenda queste051220131183.jpg

  3. #3
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di niki

    L'avatar di niki
    Registrato dal
    06-01-09
    residenza
    pachino
    Messaggi
    215

    Si intendevo proprio quelli, secondo me sono uccelli bellissimi, mi affascinano moltissimo l, sapete caratterialmente come sono?
    la vita è una lotta nella quale si è destinati inevitabilmente alla sconfitta.......

    ciao niki

  4. #4
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo Forlino

    L'avatar di Vincenzo Forlino
    Registrato dal
    08-01-09
    residenza
    Cassino
    Messaggi
    4,771

    Quote Originariamente inviata da niki Visualizza il messaggio
    Si intendevo proprio quelli, secondo me sono uccelli bellissimi, mi affascinano moltissimo l, sapete caratterialmente come sono?
    non è per deluderti ma da quello che mi risulta non sono allevati in europa e anche se lo fossero non penso certo che verrebbero ceduti come pet se è quello il tuo desiderio
    Il Mio Allevamento: Allevamento Amatoriale PSITTACIFORMES


    Presidente AOBL
    Forlino Vincenzo Cell. 393/1403319
    e-mail: info.aobl@gmail.com

+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi