Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Abbeveratoio

  1. #1
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di mazsim

    L'avatar di mazsim
    Registrato dal
    26-06-11
    residenza
    Aprilia
    Messaggi
    215

    Abbeveratoio

    Ciao, avete mai provato questo tipo di abbevaratoio (usato principalmente per conigli) con i vostri pappagalli?

    Elencatemi i problemi riscontrati per chi ne ha fatto uso.
    Vorrei montarli nelle voliere modulari visto che non ho molto spazio per molte ciotole.
    Grazie.
    Allego foto.

    abbeveratoio.jpg
    Mazzucco Simone


    ECLECTUS ITALIA
    https://www.facebook.com/pages/Eclec...32820306898491

    AIAP 043 / RAE FEO 0562




  2. #2
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Filippo Perazzini

    L'avatar di Filippo Perazzini
    Registrato dal
    18-09-12
    residenza
    Pesaro
    Messaggi
    294

    Se non sbaglio lo usa Zeno,ho visto una foto sul suo profilo facebook
    Filippo Perazzini

  3. #3
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di miche

    L'avatar di miche
    Registrato dal
    21-09-12
    residenza
    Pordenone
    Messaggi
    1,587

    sembra piccolino però...
    MICHELE
    Referente Regionale AIAP per il Friuli Venezia Giulia


    "l'amore per tutte le creature viventi è l'attributo più nobile dell'essere umano"Charles Darwin

    AIAP:071
    email:miche10@ymail.com

  4. #4
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di mau59


    Registrato dal
    07-02-13
    residenza
    aAla
    Messaggi
    22

    In alcune voliere li uso e vanno bene, possono anche farsi il bagno,meglio usare (quando non ghiaccia) bottiglie di vetro quelle di plastica tendono a schiacciarsi e svuotarsi.

  5. #5
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Simone Durigon

    L'avatar di Simone Durigon
    Registrato dal
    24-11-10
    residenza
    Cisterna di Latina
    Messaggi
    1,902

    Ciao Simo,

    è un abbeveratoio per pollame ma è sconsigliatissimo per i pappagalli. Le ragioni sono semplici: il sifone si riempie presto di sporcizia che i pappagalli stessi ci vanno a mettere dentro, le alghe proliferano e va spazzolato almeno ogni 2 giorni, in estate l'acqua nella bottiglia diventa torrida e comunque sia, viene contaminata dai batteri presenti in quella sporca.

    Ci sono molti altri sistemi efficaci, ma se vuoi rimanere sul tradizionale, la miglior cosa è la ciotola in acciaio con acqua fresca e pulita cambiata giornalmente, in questo modo eviti ogni rischio e non devi preoccuparti delle contaminazioni.

    Buona serata!
    Simone Durigon

    Allevatore amatoriale


    www.allevamentodurigon.com

    (Pionites / Pionus / Poicephalus)




  6. #6
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Quel tipo di abbeveratoio è stato usato come pretesto per mettere sotto sequestro un grosso allevamento (un mini zoo aviario) qui in Sicilia.
    I motivi poi sono stati anche altri, ma intanto i funzionari del CFS hanno iniziato contestando proprio l'utilizzo di quel tipo di attrezzatura, ritenuta inadeguata ed anti igienica.
    RNA - 442X - RAE - 0487



  7. #7
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di mazsim

    L'avatar di mazsim
    Registrato dal
    26-06-11
    residenza
    Aprilia
    Messaggi
    215

    Ecco immaginavo. La mia vera preoccupazione erano proprio le alghe, ed era un po difficile pensare come pulirlo bene.
    Peccato perchè è un sistema molto comodo che non occupa spazio.

    Nei pannelli con porta piccola delle modulari riesco a mettere 3 ciotole girevoli e nido. L'acqua non so proprio dove metterla.
    Nella voliera ci sono grandi pappagalli, quindi il nido sul frontale occupa un bel po di spazio.
    Mazzucco Simone


    ECLECTUS ITALIA
    https://www.facebook.com/pages/Eclec...32820306898491

    AIAP 043 / RAE FEO 0562




  8. #8
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Luca ZZ.


    Registrato dal
    27-11-07
    residenza
    Limena (PD)
    Messaggi
    2,793

    Puoi sempre utilizzare un sottovaso di grande diametro. io utilizzo quello che giornalmente pulisco e ci cambio l'acqua.
    A mio avviso se si tengono puliti periodicamente vanno ugualmente bene pure quelli... mica sono schizzinosi i nostri animali dai!!! E poi consiglio quelli in lamiera che sono più facili da pulire rispetto a quelli in plastica!!! Poi per carità, se diventa pretesto per contestare il benessere animale allora lascia stare ma a mio avviso è una buona soluzione.

    Puoi altrimenti utilizzare i sifoni con il beccuccio antigoccia per pappagalli... ci sono e sono molto validi. Ho visto anche con bottiglie di dimensioni da mezzo litro per poter contenere più acqua. li l'acqua non viene contaminata perchè a ciclo chiuso. Ovvio che per il bagnetto periodico dovrai trovare un'altra soluzione come il sottovaso per fiori che ci dicevo più su!!
    "Abbia fede e troverà esauriente risposta a tutti i perchè, e tutte le prove saranno sopportabili, e il dolore si rivestirà di luce" P. Leopoldo

  9. #9
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di mazsim

    L'avatar di mazsim
    Registrato dal
    26-06-11
    residenza
    Aprilia
    Messaggi
    215

    Ciao Luca, il sottovaso o altri sistemi da inserire nella voliera li scarto a priori. Ci avevo pensato, ma non vado ogni giorno ad aprire la porta della voliera per entrare nella gabbia. I Cenerini diventano pazzi, si spaventano di continuo.
    Devo trovare un sistema esterno, come le ciotole girevoli ma che non occupa spazio.
    Mi informo in rete di questi sifoni che hai nominato.
    Grazie
    Mazzucco Simone


    ECLECTUS ITALIA
    https://www.facebook.com/pages/Eclec...32820306898491

    AIAP 043 / RAE FEO 0562




  10. #10
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Simone Durigon

    L'avatar di Simone Durigon
    Registrato dal
    24-11-10
    residenza
    Cisterna di Latina
    Messaggi
    1,902

    Quote Originariamente inviata da mazsim Visualizza il messaggio
    Ecco immaginavo. La mia vera preoccupazione erano proprio le alghe, ed era un po difficile pensare come pulirlo bene.
    Peccato perchè è un sistema molto comodo che non occupa spazio.

    Nei pannelli con porta piccola delle modulari riesco a mettere 3 ciotole girevoli e nido. L'acqua non so proprio dove metterla.
    Nella voliera ci sono grandi pappagalli, quindi il nido sul frontale occupa un bel po di spazio.
    Ma dopo essere stato tante volte da me non ricordi più qual'è il mio sistema??
    Simone Durigon

    Allevatore amatoriale


    www.allevamentodurigon.com

    (Pionites / Pionus / Poicephalus)




+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi