Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Kakariti o cocorita inglese?

  1. #1
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo81

    L'avatar di Vincenzo81
    Registrato dal
    10-10-12
    residenza
    Rubiera
    Messaggi
    692

    Kakariti o cocorita inglese?

    Ciao,
    conoscendo poco i pappagalli vi chiedevo quale delle due specie in oggetto potesse essere più indicata per essere allevata a mano.
    Ho già allevato in passato un Agapornis rilevatosi poi molto aggressivo e territoriale.
    Premetto che vorrei, per quanto possibile ,limitare i fastidi riguardo spazio e rumori


    Grazie in anticipo

  2. #2
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Pantaleo Rodà

    L'avatar di Pantaleo Rodà
    Registrato dal
    31-08-09
    residenza
    Pieve Vergonte (VB)
    Messaggi
    6,873

    Se hai la possibilità di scegliere tra le due specie, molto meglio un Kakariki, sono uccelli socievoli e giocherelloni, e strillano molto meno delle cocorite, anzi, i loro versi sono quasi piacevoli, sembrano dei belati...
    Leo



    Uccello in gabbia, o canta per amore, o canta per rabbia...

  3. #3
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Roberto Giani

    L'avatar di Roberto Giani
    Registrato dal
    10-07-07
    residenza
    Rimini
    Messaggi
    3,526

    Quote Originariamente inviata da Pantaleo Rodà Visualizza il messaggio
    Se hai la possibilità di scegliere tra le due specie, molto meglio un Kakariki, sono uccelli socievoli e giocherelloni, e strillano molto meno delle cocorite, anzi, i loro versi sono quasi piacevoli, sembrano dei belati...
    Condivido, inoltre le cocorite inglesi sono il frutto di lunga selezione e sono ora soggetti caratterialmente un po' strani, niente a che vedere con le cocorite che addomesticavo negli anni '70.
    Ciao, Roberto

    (allevo parrocchetti australiani)


  4. #4
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo81

    L'avatar di Vincenzo81
    Registrato dal
    10-10-12
    residenza
    Rubiera
    Messaggi
    692

    Ok intanto grazie per le risposte, volevo però un parere anche su altre specie per poi fare le dovute considerazioni:


    - Agapornis fisher
    - Rosella comune
    - Calopsitte


    Nel caso dell'Agapornis fisher vi chiedevo se caratterialmente ci possono essere differenze con l'Agapornis roseicollis in quanto ho già allevato a mano quest'ultimo rilevatosi poi territoriale e aggressivo.
    Considerando quindi le 5 specie sarebbe opportuno valutare anche la grandezza della gabbia che dovrà rimanere in casa, dalle razze più piccole a quelle più grandi.

  5. #5
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo81

    L'avatar di Vincenzo81
    Registrato dal
    10-10-12
    residenza
    Rubiera
    Messaggi
    692

    Alla fine ho prenotato una calopsite lutino in un allevamento a Reggio, è un pullo di 20 gg, spero di aver fatto la scelta giusta.
    Mi ha detto l'allevatore che sarebbe meglio avere una camera calda, purtroppo non ce l'ho, in casa ho 22° spero di non correre grossi rischi.

  6. #6
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo81

    L'avatar di Vincenzo81
    Registrato dal
    10-10-12
    residenza
    Rubiera
    Messaggi
    692

    Le cose sono un tantino cambiate, purtroppo la calo non è più disponibile e mi hanno proposto un parrocchetto dal collare.
    L'allevatore mi ha detto che sono altrettanto docili, voi che ne pensate?

  7. #7
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Roberto Giani

    L'avatar di Roberto Giani
    Registrato dal
    10-07-07
    residenza
    Rimini
    Messaggi
    3,526

    Quote Originariamente inviata da Vincenzo81 Visualizza il messaggio
    Le cose sono un tantino cambiate, purtroppo la calo non è più disponibile e mi hanno proposto un parrocchetto dal collare.
    L'allevatore mi ha detto che sono altrettanto docili, voi che ne pensate?
    Non ho esperienza diretta di collari addomesticati, però in rete si vedono diversi filmati di collari pet. Mi dicono solo che tendono velocemente a rinselvatichirsi qualora non siano sempre a contatto con gli umani.
    Ciao, Roberto

    (allevo parrocchetti australiani)


  8. #8
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo81

    L'avatar di Vincenzo81
    Registrato dal
    10-10-12
    residenza
    Rubiera
    Messaggi
    692

    Quote Originariamente inviata da Roberto Giani Visualizza il messaggio
    Non ho esperienza diretta di collari addomesticati, però in rete si vedono diversi filmati di collari pet. Mi dicono solo che tendono velocemente a rinselvatichirsi qualora non siano sempre a contatto con gli umani.
    Ok è già qualcosa, ho visto anch'io molti video ma girando un po' in rete leggo opinioni negative in quanto si dice che è diffidente e morde se leggermente infastidito.
    Avendo una bimba di 5 anni volevo informarmi bene, sai com'è il collare ha un becco bello grosso ..

  9. #9
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Francesco_i


    Registrato dal
    02-09-11
    residenza
    roma
    Messaggi
    89

    Buongiorno Vincenzo , mi intrometto nella conversazione , ma perchè non cerchi un' altra calopsitta ? sono talmente prolifici e docili che è semplice trovarne , inoltre anche non allevati a mano , se presi da piccoli in poco tempo si addomesticano molto . Infine fammi spezzare una lancia per i miei pet : hai mai pensato al senegal ? io ne ho una di quasi 6 anni , eccezionale sotto tutti i punti di vista , oppure un caicco ? un poco più " caciarone " come si dice a Roma e a volte un pò testardi ma come pet ....
    Buona giornata Francesco

  10. #10
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo81

    L'avatar di Vincenzo81
    Registrato dal
    10-10-12
    residenza
    Rubiera
    Messaggi
    692

    Ciao Francesco,
    alla fine ho preso una calopsite lutino da imbeccare a mano, purtroppo però per varie vicissitudini è deceduta dopo due giorni. La responsabilità di questo triste e toccante evento ricade un po' su entrambi le parti (venditore e acquirente) sta di certo che ci sono rimasto davvero male.
    In ogni caso dato le dimensioni avevamo già calcolato una gabbia di una certa grandezza e abitando in un appartamento piccolo poteva essere un problema.
    Onestamente non ho proprio voglia di ripartire, l'unico motivo che mi porterebbe a farlo si allaccia un pò al mio carattere che non tollera i fallimenti, tra l'altro avrei ancora tutto l'occorrente.
    Pensavo di nuovo ad un Agapornis perché volendo potrei collocare la sua gabbia nella casetta sul balcone dove allevo canarini, però non so sono proprio dei bastardelli .....

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi