Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Canarini problemi di salute??

  1. #1
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Americansinger

    L'avatar di Americansinger
    Registrato dal
    10-10-13
    residenza
    Marche
    Messaggi
    197

    Canarini problemi di salute??

    Ho bisogno dell' aiuto di qualche veterinario se possibile (o di chi ci è già passato) per risolvere un problema di alcuni miei canarini (ex riproduttori) che mi son ripromesso di tenere con me tutta la vita....hanno dai 3 ai 6 anni e vorrei tenerli con me ancora per molto (ormai hanno piuttosto un valore affettivo).
    Li tengo (forse erroneamente) in una razziera di 120 cm con dei giovani 2014 e sono 3 malinois utilizzati ormai come maestri....ho notato che presentano piumaggio quasi sempre gonfio (non esageratamente) e quando soffio per vederne l' addome, presentano pelle lievemente screpolata, colore tendente allo scuro (non propriamente nero) con una venuzza nera che attraversa la pancia. Di cosa si tratta ?? Ho a casa del SULFAC comprato nel 2012 e mai utilizzato (scade nel 2016) posso utilizzare questo prodotto?? (Ho sempre allevato senza fare uso di antibiotici o vermifughi, ma purtroppo, come spesso capita, bisogna fare acquisti dall' esterno e non so se ho portato dentro qualcosa a cui magari gli altri sono resistenti). Tutti gli altri soggetti hanno addome bello roseo color carne.....sia quelli che ci convivono sia quelli che sono in altre gabbie.

  2. #2
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Tony Buglisi

    L'avatar di Tony Buglisi
    Registrato dal
    23-11-11
    residenza
    Torino
    Messaggi
    4,775

    A me la prima cosa che viene in mente da come le descrivi è un enterite, probabilmente hanno mangiato troppo pastoncino o alimentazione grassa. Mi pare che il sulfac vada bene ma non so dirti le dosi perche non l'ho mai usato. Speriamo che qualcuno che alleva da piu tempo di me sappia consigliarti meglio

  3. #3
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di pierre


    Registrato dal
    03-11-09
    residenza
    loano(sv)
    Messaggi
    4,900

    innanzitutto soggetti non in buona salute andrebbero isolati dai sani e messi in gabbie isolate ,se possibile anche in altro ambiente.poi dovresti raccogliere un campione di feci e portarle a un vet x un'esame coprologico per flottazione,non costa molto e può farlo qualsiasi vet anche non aviare.se risulta negativo bisogna rivolgersi a un istituto zooprofilattico x esami batteriologici piu approfonditi.La cosa piu sbagliata è dare farmaci a casaccio senza una diagnosi precisa.

+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi