Condividiamo con i nostri soci e simpatizzanti, il nuovo editoriale ""UCCELLI – ANIMALI FANTASTICI"" - a disposizione gratuita nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Eccomi! Dalla Calabria !

  1. #1
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di CarmeloP


    Registrato dal
    29-10-15
    residenza
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2

    Eccomi! Dalla Calabria !

    Ciao a tutti ragazzi, inizio col dirvi che da pochissimo ho scoperto di amare L'ornitologia in se e in particolar modo i canarini di colore. Posseggo 3 soggetti , una coppia di Isabella rosso mosaico, 1 femmina agata rosso mosaico. Sono migliaia le domande che vorrei farvi ! Prima di acquistare i miei soggetti , ho passato mesi su vari libri per apprendere un po di cultura su questi pennuti

    Sono collocati in una gabbia da cova di circa 55cm x 26cm, provvisoria... Il prossimo anno spero di ingrandire il tutto iscrivendomi anche ad un associazione, per adesso mi appoggio a zio mio, anche lui allevatore di canarini di colore.

    Tuttavia, continuo un po per farvi capire la mia situazione attuale: fornisco scagliola pura, un buon pastoncino secco (anche se in questo periodo di riposto ho unito anche un po di morbido) e una volta a settimana fornisco la Rapunzia (bella di notte) , esseri canarini a fattore rosso, ho letto che è consigliata fornirla da giugno a dicembre. Insomma sono molto aggiornato sulle varie alimentazioni e patologie con dovute cure ... Ma onestamente una domanda debbo farla: Noto che i miei pennuti non dimostrano alcun segno di malessere, oggi controllando il maschio, ho nostro che il petto assume la classica forma detta a "lama di coltello" , so che le cause possono essere molteplici: ipertrofia dei muscoli (privati dal volo gli uccelli non sviluppano la muscolatura), patologie infettive , coccidiosi ecc... Ma forse solo un segno così, senza penne arruffate o stanzionamento sul fondo non credo debba preoccuparmi no?

    Come mi consigliate intervenire ? E con quale rimedio/ prodotto?

  2. #2
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Tony Buglisi

    L'avatar di Tony Buglisi
    Registrato dal
    23-11-11
    residenza
    Torino
    Messaggi
    4,775

    Io avevo lo stesso problema ma su tutti i canarini, ho fatto analizzare le feci ed era megabatteriosi quindi li ho curati con il fungizone però dovresti far analizzare almeno le feci per capire se è solo magro o abbia veramente qualche patologia, conta che 1/3 dei canarini ha la megabatteriosi ma per tutta la vita non mostra segni di malessere

+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi