Non ho mai avuto soggetti datati poichè preferisco avere novelli, motivo per cui non ti so dire nulla...
Sono animali che raggiungono anche i 12 anni di età per cui potremmo definirla sicuramente matura ma certamente non anziana.
Una femmina di questa età bisognerebbe capire se nel corso degli scorsi anni è stata sfruttata da numerose e ripetitive riproduzioni o se l'allevatore l'ha accoppiata correttamente con non più di due o tre covate annue. Se poi il vet ha detto che l'aspetto è soddisfacente, direi che siamo già (almeno per me) all'accettazione.
Prima di metterla in riproduzione, ti suggerirei di effettuare una ricca preparazione in modo da poter scongiurare qualsiasi intoppo.
Falle anche un ciclo di vitamine in acqua e varia l'alimentazione; ortaggi e frutta fresca, vedi se apprezzano anche i frutti secchi (noci, mandorle). Adorano la mela gialla tagliata a cubetti alla quale mischiavo del tarassaco tagliato a strioscioline.
Prova anche a somministrare del grano ammollato per 15/20 ore (i miei hanno svezzato una marea di pulletti con questo alimento).
Non dimenticare acqua fresca tutti i giorni ed i cubetti di sali minerali in gabbia..
Facci sapere.
![]()