Condividiamo con i nostri soci e simpatizzanti, il nuovo editoriale ""UCCELLI – ANIMALI FANTASTICI"" - a disposizione gratuita nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: femmina di barrato di 5 anni

  1. #1
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di canary86


    Registrato dal
    17-03-11
    residenza
    NAPOLI
    Messaggi
    26

    femmina di barrato di 5 anni

    ciao a tutti,ho preso una femmina di barrato di 5 anni.lo so sono stato incauto.l'ho fatta sessare endoscopicamente dal veterinario il quale mi ha detto che sicuramente non ha le gonadi di un novello,pero' per l'eta' che ha l'aspetto e' soddisfacente e non esclude che possa riprodursi.volevo chiedere se qualcuno ha mai riprodotto barrati con soggetti di questa eta'.grazie

  2. #2
    Amministratore
    Nazionalità:
    La bandiera di Paride

    L'avatar di Paride
    Registrato dal
    08-07-10
    residenza
    Sicilia
    Messaggi
    5,826

    Non ho mai avuto soggetti datati poichè preferisco avere novelli, motivo per cui non ti so dire nulla...

    Sono animali che raggiungono anche i 12 anni di età per cui potremmo definirla sicuramente matura ma certamente non anziana.

    Una femmina di questa età bisognerebbe capire se nel corso degli scorsi anni è stata sfruttata da numerose e ripetitive riproduzioni o se l'allevatore l'ha accoppiata correttamente con non più di due o tre covate annue. Se poi il vet ha detto che l'aspetto è soddisfacente, direi che siamo già (almeno per me) all'accettazione.

    Prima di metterla in riproduzione, ti suggerirei di effettuare una ricca preparazione in modo da poter scongiurare qualsiasi intoppo.
    Falle anche un ciclo di vitamine in acqua e varia l'alimentazione; ortaggi e frutta fresca, vedi se apprezzano anche i frutti secchi (noci, mandorle). Adorano la mela gialla tagliata a cubetti alla quale mischiavo del tarassaco tagliato a strioscioline.
    Prova anche a somministrare del grano ammollato per 15/20 ore (i miei hanno svezzato una marea di pulletti con questo alimento).
    Non dimenticare acqua fresca tutti i giorni ed i cubetti di sali minerali in gabbia..

    Facci sapere.


    ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016SV 085AIAP 26

  3. #3
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di cristianz

    L'avatar di cristianz
    Registrato dal
    22-02-14
    residenza
    Padova
    Messaggi
    59

    5 anni sono tanti, sopratutto perchè non è una tua femmina in coppia con un tuo maschio che ha 5 anni, per cui coppia già formata e affiatata pronta a partire. Si tratta di una femmina ceduta non si sà per quale motivo (potrebbe essere stat ceduta per scelte di allevamento, per rinnovo linea di sangue o perchè dopo qualche anno l'allevatore ha capito che quella femmina si porta dei problemi tali che è meglio cederla, magari è una pessima madre) ma anche se fosse perfetta ora la devi mettere con un maschio perchè leghino..e a 5 anni fare la coppia richiede tempi decisamente più lunghi che per esempio a 3 mesi come faccio di solito. Per l'età da coem mi hanno detto hai ancora davanti qualche anno di "produttività", il mio dubbio è quanto ci mette a fare coppia

+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi