Belle foto Angelo complimenti.....Ora facciamoli crescere!!!!!
Buon allevamento
Belle foto Angelo complimenti.....Ora facciamoli crescere!!!!!
Buon allevamento
Ultima modifica di ANTONIO PAPANIA; 28-03-14 a 19: 18
![]()
![]()
![]()
![]()
R. N. A. AOB SV 833 e RAE (FEO) 0117
Disse la verità alla falsità: “Io sono il sole e tu sei il fulmine. Io illumino, tu abbagli. Io sono l’ora e tu sei l’attimo.
Per quanto tu possa anticiparmi, io ti raggiungerò sempre”......
http://www.allevamentofringillidiepa...i.sigratis.it/
Mai viste!!!Oserei dire fantastici!!!!
Molto belli!
Hai trasferito la satiné dai canarini di colore? Se si, è stato un processo lungo l'ottenimento di soggetti tipici?
Saluti,
Simone
Allevo passeri del Giappone, lonchure, ibridi tra estrildidi ed inseparabili
![]()
Ciao Antonio grazie! .... poi posto le foto da svezzate !!
Ciao Gianfausto...grazie!
Ciao DM X PDG ..... no...in verità sono riuscito a trovare un portatore di satinè di buona tipicità,
anche se non so dirti da quanti anni di reincorcio coi gloster!! dovrei chiedere!!
Comunque ancora per me ci vorranno ancora un paio di anni per aumentare ulteriormente le rotondità......
ma aspetto di vederle a fine muta per giudicare meglio il da farsi!!
![]()
RNA MS32
Splendida nidiata, tutti corona! Facceli vedere una volta svezzati, mi sembrano già promettenti...
Leo
![]()
Uccello in gabbia, o canta per amore, o canta per rabbia...
Non volermene ma, che brutta idea inserire una mutazione del colore in una razza tradizionalista come la Gloster.
In Inghilterra ti potrebbero esiliare !!![]()
![]()
Spero vivamente che la Commissione Tecnica delle razze F.P.L. proibisca questa cosa, alla stregua della colorazione artificiale !
Li ha già ottenuti anche Makis Teotokatos, in Grecia.
Ultima modifica di Giulio G.; 29-03-14 a 23: 04
Piano piano, senza fretta, un passo alla volta.
Ciao Leo..... Tranquillo posterò altre foto da svezzate!!
Ciao Giulio.... Forse tu non sai che i Gloster sono canarini di forma e posizione
E che per questo La mutazione è ininfluente x il giudizio....
Cosa molto più importante invece è la qualità del piumaggio,
Piumaggio che col la mutazione Bruno prima e Satinè poi migliora
In modo particolare!!!
Per la Commissione la vedo molto dura in quanto il maschio portatore mi
È stato proprio ceduto da un giudice che fa parte della CTN.... Quindi!!!!
![]()
RNA MS32
Per favore, guarda il mio avatar, la città dove abito e rileggi il mio post.
Sò benissimo cosa sono i Gloster, ho ripreso ad allevarli dal 2005.
Tu lo sai che diverse femmine ad occhio rosso hanno dei problemi ad allevare ??
Nei gloster ci sono già i fawn e il bruno si chiama cinnamon !!
Piano piano, senza fretta, un passo alla volta.
Sono molto contento che tu abbia ripreso ad allevare i Gloster....
è una razza per me molto stimolante che allevo da 22 anni.....
Per quanto riguarda i problemi legati alle femmine ad occhio rosso
che hanno difficoltà ad allevare è un difetto presente nei Sassoni e
non è detto che vista la ben nota propensione ad allevare del Gloster
possa compensare questo problema!!! Vedremo quest'altro anno!
Poi se leggi bene io parlavo della qualità del piumaggio che viene migliorata con la "mutazione Bruno"
che poi il Gloster con mutazione bruno si chiama cinnamon ossia tradotto dall'inglese "cannella"
è solo un termine inglese che descrive cromaticamente il colore della mutazione!!
![]()
RNA MS32