Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Gloster in cova: Che faccio?

  1. #1
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Antonino Rallo

    L'avatar di Antonino Rallo
    Registrato dal
    23-03-09
    residenza
    Marsala
    Messaggi
    803

    Gloster in cova: Che faccio?

    Ciao ragazzi la canarina gloster corona, quella che non ha imbeccato i pulli la prima volta ha 4 uova. Che faccio? Li lascio a lei o li ridistribuisco alle altre femmine? La prima volta, per fortuna, sono riuscito a salvare 2 dei 4 glosterini nati, adesso non vorrei commettere l'errore di perderne altri. Le uova saranno sicuramente feconde, vista la priva covata. Essendo una femmina novella sono molto preoccupato che lo rifaccia. Che ne dite?
    Aspetto le vostre risposte sul tormentato argomento.

  2. #2
    Banned
    Nazionalità:
    La bandiera di Massimo Riva


    Registrato dal
    27-01-09
    residenza
    Lavagna Genova
    Messaggi
    2,173

    Ciao Antonino,essendo una novella gli lascerei una seconda possibilitá.Certamente l'alimentazione che gli dai vá bene,puó essere che la gabbia é in una posizione non tranquilla?

  3. #3
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Antonino Rallo

    L'avatar di Antonino Rallo
    Registrato dal
    23-03-09
    residenza
    Marsala
    Messaggi
    803

    A dire la verità caro Massimo la gabbia è sistemata vicino le altre gabbie da cova. Addirittura durante la prima cova lei è stata sempre da sola, ma il risultato è stato nefasto. Boh! quando nasceranno i pulli non sarò presente perchè sarò a Roma e perciò non potrò sorveglaire la mia canarina. Dato che questo weekend lo passerò giù a Marsala pensavo di sostituire fin d'ora le uova e lasciarla covare a vuoto per un bel pò su quelle finte. Sinceramente non me la sento di rischiare. Mi sento troppo in colpa per gli altri che mi ha fatto perire fin da subito. Sono per la selezione naturale e preferisco sbarazzarmi al più presto di questa gloster piuttosto che tenerla. Se i pulli che riuscirò ad ottenere erediteranno le cattive abitudini della madre andranno via anche loro. Ogni anno è sempre la stessa storia: ti regalano esemplari baliati da altre femmine proprio perchè sanno già che molto probabilmente saranno delle cattive madri. Quest'anno su 8 femmine novelle cedutemi da alcuni allevatori, solo 2 sono risultate ottime madri. Le altre tutte malate e poco affidabili. Essendo un'ibridatore ho solamente allevato canarini allo scopo di utilizzarle come balie per incardellati etc. A fine stagione cove ho deciso di fare in questo modo: le femmine che hanno deposto ed imbeccato regolarmente le terrò per i prossimi anni e conseguentemente anche i novelli nati da tali soggetti. Le cattive canarine le regalerò a qualche amico. Ad ottobre prenderò nuovi soggetti come qualche crest, lizard, arricciato, fife fancy, mosaico giallo etc.

  4. #4
    Banned
    Nazionalità:
    La bandiera di Massimo Riva


    Registrato dal
    27-01-09
    residenza
    Lavagna Genova
    Messaggi
    2,173

    Devi fare quello che ti senti e certo,se non la potessi controllare,anche io farei come té.::-°°- Antonino

  5. #5
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di john fernandez


    Registrato dal
    10-04-09
    residenza
    San Gwann
    Messaggi
    3,173

    Gloster in cova. Che faccio?

    Io metterei le uova sotto una balia che e' affidabile.Sotto la canarini metterei uova chiare o non vere cosi stara sulle uova per tutti i tredici giorni. Questo e' consigliabile. Lo scorso anno ho fatto cosi con una consort cinnamon. Alla terza covata non ebbi una balia disponibile e percio lasciai le uovo al loro posto. Tutti e tre i pulli furono svezzati. I canarini alcune volte sono difficile a capire e bisogna prendere delle decisioni e poi sperare che tutto vada bene.

    Molti noti allevatori fanno come tu pensi di fare. Usare canarini che derivano da una buona allevatrice. Communque alcune volte hai degli ottimi esemplari che non puoi che non accoppiarli e sperare......!!!!!
    Saluti

  6. #6
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Antonino Rallo

    L'avatar di Antonino Rallo
    Registrato dal
    23-03-09
    residenza
    Marsala
    Messaggi
    803

    Quote Originariamente inviata da john fernandez Visualizza il messaggio
    Io metterei le uova sotto una balia che e' affidabile.Sotto la canarini metterei uova chiare o non vere cosi stara sulle uova per tutti i tredici giorni. Questo e' consigliabile. Lo scorso anno ho fatto cosi con una consort cinnamon. Alla terza covata non ebbi una balia disponibile e percio lasciai le uovo al loro posto. Tutti e tre i pulli furono svezzati. I canarini alcune volte sono difficile a capire e bisogna prendere delle decisioni e poi sperare che tutto vada bene.

    Molti noti allevatori fanno come tu pensi di fare. Usare canarini che derivano da una buona allevatrice. Communque alcune volte hai degli ottimi esemplari che non puoi che non accoppiarli e sperare......!!!!!
    Saluti
    Grande John Fernandez. Farò come mi hai detto e semmai alla terza covata quando potrò controllare meglio la femmina lascerò i pulli a lei. Magari imbeccherà tranquillamente i pulli. Ciao e grazie

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. come faccio?
    Da YaRi nel forum Segnalazioni problemi riscontrati sul forum
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 24-11-09, 16: 29
  2. Cosa faccio?
    Da Cardinalino del Venezuela nel forum Allevatori
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 06-05-09, 09: 40
  3. Come faccio...
    Da Cardinalino del Venezuela nel forum Suggerimenti
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 03-01-09, 23: 44
  4. aiuto che faccio?
    Da Livio nel forum Veterinaria e Farmaceutica
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 30-11-07, 20: 12
  5. Come faccio ???
    Da Paride nel forum Notizie e domande
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 22-11-07, 17: 28

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi