Condividiamo con i nostri soci e simpatizzanti, il nuovo editoriale ""UCCELLI – ANIMALI FANTASTICI"" - a disposizione gratuita nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Uno strano nido di fanello nell'aiuola.

  1. #1
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Antonino Rallo

    L'avatar di Antonino Rallo
    Registrato dal
    23-03-09
    residenza
    Marsala
    Messaggi
    803

    Uno strano nido di fanello nell'aiuola.

    Salve a tutti,
    Guardate che bel nido hanno costruito i fanelli in questa pianta di cycas. Peccato che lo hanno abbandonato quasi subito. Nella foto c'è solamente un uovo nel nido, in realtà dovrebbero essere 2. Qualche settimana fa, dopo aver assistito, cautamente, all'intera costruzione del nido ero quasi convinto che la fanella avesse deposto a breve. Ed infatti la mattina seguente scorsi nel nido, mentre lei era uscita 2 uova, l'indomani non la vidi per niente. Di solito il maschio dei fanelli quando la femmina cova o depone le prime uova, si da da fare con il suo medioloso canto appoggiandosi a qualche ramo di qualche albero o cespuglio vicino. Niente da fare, questa volta. Dopo qualche giorno andai a vedere che nel nido c'era solamente un uovo. Strano pensai a primo impatto. Chi si è rubato il secondo uovo? Con mio padre concludeemmo dicendo: Niente una lucertola ha fatto il servizio alle uova. Peccato sarebbe stato così bello vederli volare. Già mi ero montato la testa: volevo fotografare i pulli quando sarebbero nati. Adesso il nido è sempre la, con un uovo non covato da più di una settimana, che aspetta "il ritorno fanelli".





  2. #2
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Riccardo Roccaforte

    L'avatar di Riccardo Roccaforte
    Registrato dal
    12-04-09
    residenza
    Sicilia Marsala (TP)
    Messaggi
    1,376

    fanelli

    che peccato,vai a capire che cosa sarà successo,strano che abbandonino la covata.]]==


    E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio(Albert Einsten)
    Roccaforte Riccardo,Marsala (TP)
    tel. 3893490545
    GRUPPO https://www.facebook.com/groups/876410545715999/
    facebook: https://www.facebook.com/Richyeflavy
    email: richyedebby@alice.it
    youtube: http://www.youtube.com/user/redeifringillidi

  3. #3
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Roberto Giani

    L'avatar di Roberto Giani
    Registrato dal
    10-07-07
    residenza
    Rimini
    Messaggi
    3,526

    Non mi intendo di nidificazioni tra le palme (dalle mie parti non ci sono) ma dalle foto non mi sembra un nido ben mimetizzato e protetto, anzi mi pare piuttosto ben visibile.
    Ciao, Roberto

    (allevo parrocchetti australiani)


  4. #4
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Antonino Rallo

    L'avatar di Antonino Rallo
    Registrato dal
    23-03-09
    residenza
    Marsala
    Messaggi
    803

    Effettivamente è abbastanza visibile. I fanelli fanno nidi molto bassi e vicino ai corsi d'acqua. Negli ultimi anni in Sicilia, terra invasa ormai dalle gazze, i cardellini, fanelli, verzellini, costruiscono i loro nidi in posti assurdi ed impensabili. ogni anno 2 coppie di cardellini vengono a nidificare nelle mie palme e nei cocus della villa vicina. Insomma ho scoperto che nelle riserve e nei rimboschimenti i nostri fringillidi non nidificano più proprio perchè troppo soggetti a predatori sciacalli come le gazze e simili. Ormai la stragrande maggioranza degli animali si avvicina all'uomo proprio perchè vede in quest'ultimo, un tempo loro acerrimo nemico, il male minore.

  5. #5
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di permikcel

    L'avatar di permikcel
    Registrato dal
    10-07-08
    residenza
    San Felice a Cancello
    Messaggi
    289

    Prendi l'uovo mettilo sotto a qualche canarina in cova.
    Perrotta Michele Celestino RNA 96BZ

  6. #6
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Antonino Rallo

    L'avatar di Antonino Rallo
    Registrato dal
    23-03-09
    residenza
    Marsala
    Messaggi
    803

    In realtà sono stato molto tentato nel farlo. Ma non è lecito rubare uova di indigeni come i fanelli, verzellini, cardellini etc. Lo so che molti allevatori senza scrupoli lo fanno: ma la legge n 157 del 1992 la c.d. "Legge sulla caccia" non consente tale pratica se non in via eccezionale, peraltro sotto esplicita autorizzazione della guardia forestale del capoluogo di appartenenza dell'allevatore. Tranquillo non sono uno sbirro nè tantomeno ho interesse di screditare il tuo ragionamento. Ultimamente ho scritto un articolo che appoggia proprio il tuo discorso: "Se il nido è stato abbandonato e la madre non andrà più a covare l'uovo, che c'è di tanto illecito nel far crescere una nuova vita?".
    Purtroppo le leggi vigenti in Italia sono delle vere Restrizioni volute da chi di ambiente ed avifauna poco e niente capisce. Se io seguissi il tuo consiglio di mettere l'uovo sotto la canarina, l'eventuale pullo che nascerebbe come farei a regolarizzarlo nel registro? Capisci la fregatura? In realtà la legge vuole evitare che molti speculatori, da noi definiti "ociddrari" (uccellai), possano predare nidi con uova o pulli di qualsiasi specie di fringillide. Tale pratica di rastrellamento vero e proprio già illecitamente attuata nel nostro Paese, se legalizzata porterebbe inevitabilmente ad una riduzione repentina di intere specie.
    PS: Leggiti l'articolo, se ne hai voglia, che ho scritto qualche settimana fa dal titolo: "Norme sempre più ambigue e restrittive". Ciao a presto.

  7. #7
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di shardana

    L'avatar di shardana
    Registrato dal
    07-11-08
    residenza
    cagliari
    Messaggi
    65

    ciao

    ciao piacere simone, io osservo moltop nei vari parchi della mia citta, e ho notato che questo tempo e temperature molto incerte ed oscillanti bruscamente , causano abbandoni di uova ecc , piu raramente di pulli, a parer mio per essere un nido di fanello e molto mal sistemato perchè e esposto , mentre loro lo fanno molto "mimetizzato", sicuramente e una giovane alla prima covata oppure come succede da noi qnd le canarine fanno uova a vuoto ecc, e normale [[[]]]

  8. #8
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di shardana

    L'avatar di shardana
    Registrato dal
    07-11-08
    residenza
    cagliari
    Messaggi
    65

    fanelli

    ragazzi per favore ditemi se c'è qualcuno nel sito che e veramente esperto di fanelli !! grazie

  9. #9
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di mattypinna

    L'avatar di mattypinna
    Registrato dal
    06-04-09
    residenza
    nada
    Messaggi
    975

    Anche davanti a casa mia una coppia di cardellini ha lasciato il nido appena finito di costruire...

  10. #10
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di MaurizioDiStefano


    Registrato dal
    16-07-07
    residenza
    Frosinone
    Messaggi
    460

    Quote Originariamente inviata da mattypinna Visualizza il messaggio
    Anche davanti a casa mia una coppia di cardellini ha lasciato il nido appena finito di costruire...
    è successo lo stesso da me.. un nido di cardellini abbandonato (per il mal tempo presumo) ed uno di verdoni predato da una cornacchia.. :( si stanno salvando un paio di coppie di verzellini ed una di cardellini che stanno cominciando adesso, speriamo che quella cornacchia stavolta abbia di meglio da fare, ma se si mettono di punta li fanno tutti, fino a portare le varie specie a non nidificare piu in alcune zone.. :( io sono ann che vedo intere nidiate di cardellini involarsi dagli alberi i fronte casa mia (la villa accanto per l'esattezza), ma la vedo ogni anno piu dura perchè ci sono davvero tante cornacchie e gazze.. :( sto solo aspettando che si avvicinino alle voliere.. anche solo per curiosare.. poi.. a mali estremi..

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Riproduzione Fanello
    Da Pushdan nel forum Fanello
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 23-01-11, 20: 10
  2. fanello nordico
    Da carpodaco nel forum Fanello
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 07-12-09, 15: 08
  3. fanello nordico
    Da carpodaco nel forum Cerco
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 07-12-09, 15: 04
  4. Fanello
    Da Giacomo Pellicane Iannitto nel forum Indigeni
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 05-10-09, 22: 01
  5. fanello x ciuffolotto
    Da sergio697 nel forum Ibridi
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 28-03-08, 22: 04

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi