Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: alimentazione cardellino

  1. #1
    Senior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di enrico62


    Registrato dal
    04-01-09
    residenza
    varese
    Messaggi
    147

    alimentazione cardellino

    come alimento base cosa mi consigliate? misto canarini oppure magari il misto cardellini della ornitalia?grazie.

  2. #2
    Junior Member


    Registrato dal
    28-09-09
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    32

    eheh appena pochi minuti fà o postato qui vedi un pò se ti può interessare ...
    http://lnx.ornieuropa.com/forum/showthread.php?t=9886
    Allevo Cardellini nostrani di passata!+++[[[
    Non allevo quelli di mutazione!

  3. #3
    Senior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di enrico62


    Registrato dal
    04-01-09
    residenza
    varese
    Messaggi
    147

    ho comprato il greg cardellini dell'ornitalia,poi il negoziante mi ha venduto altri prodotti con indicazioni di fornirli nella linguetta a rotazione,e cioè CHIA,START 015,BELLA DI NOTTE e CAMELINA SATIVA,va bene o manca qualcosa?

  4. #4
    Cristiano Ferrari
    Guest

    Io la start la lascio sempre a disposizione assieme al misto specifico [[[]]]

  5. #5
    Senior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di enrico62


    Registrato dal
    04-01-09
    residenza
    varese
    Messaggi
    147

    ok grazie,allora lo start lo metto in una mangiatoia a parte mentre gli altri semi a rotazione nella linguetta?

  6. #6
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Goldfinch

    L'avatar di Goldfinch
    Registrato dal
    10-08-09
    residenza
    Como
    Messaggi
    239

    Misto Ornitalia + linguetta a rotazione con Bella di Notte-Chia-cardo e soprattutto girasole nano (ne vanno stramatti).
    Le radici profonde non gelano mai.

    www.CarduelisBirds.it


  7. #7
    Senior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di enrico62


    Registrato dal
    04-01-09
    residenza
    varese
    Messaggi
    147

    grazie, allora anche lo start 015 a rotazione nella linguetta,un'altra cosa,ho sentitio che molti dannp come alimento base il misto canarini,ma è forse meglio di un misto specifico?

  8. #8
    Consigliere Nazionale FEO
    Nazionalità:
    La bandiera di Luca Anniballi

    L'avatar di Luca Anniballi
    Registrato dal
    14-07-07
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    3,375

    La parola stessa lo dice: specifico, infatti è studiata per le seguenti specie.
    Ragazzi, l'alimentazione dei fringillidi, in particolare nei carduelidi, è tutt'altro che semplice, anzi risulta alquanto delicata.
    Questo topic risulta molto interessante,però c'è da dire, che se si evita di pronunciare marche o nomi di produttori è meglio.
    L'alimentazione "ideale" a mio parere non esiste, o meglio, dev'essere costantemente ricercata per il proprio tipo di allevamento. Un allevatore di carduelidi che abita in Sicilia, usa sicuramente come base di mantenimento di miscela diversa da un allevatore di carduelidi della valle d'aosta!
    Non importa cosa facciamo....
    è come lo facciamo che realmente conta.
    _______________________________________________
    GIANLUCA ANNIBALLI F.E.O.r.a.e 0009 - A.O.E r.n.a SV 370

  9. #9
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di IlPariota


    Registrato dal
    08-09-07
    residenza
    Portici (Na)
    Messaggi
    389

    Vorrei portare all'attenzione di tutti un concetto:
    "gli uccelli sono in una gabbia, svolazzano, ma quante energie consumano effettivamenete???? Adeguiamo l'alimentazione al loro regime di moto, altrimenti la macchina si ingolfa...."

    Voglio allevare il vero CARDELLINO

    http://www.cardellinonostrano.blogspot.com
    msn: ilpariota@live.it

  10. #10
    Consigliere Nazionale FEO
    Nazionalità:
    La bandiera di Luca Anniballi

    L'avatar di Luca Anniballi
    Registrato dal
    14-07-07
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    3,375

    esatto Luigi, pienamente d'accordo+++[[[
    aggiungiamo la temperatura e i periodi che in natura gli uccelli non trovano un granchè, e si autoregolano con i grassi....
    Non importa cosa facciamo....
    è come lo facciamo che realmente conta.
    _______________________________________________
    GIANLUCA ANNIBALLI F.E.O.r.a.e 0009 - A.O.E r.n.a SV 370

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. alimentazione
    Da Riccardo Roccaforte nel forum Alimentazione
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 02-12-09, 16: 19
  2. alimentazione nidiacei cardellino in natura
    Da gianluca cenerelli nel forum Cardellino
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 12-05-09, 07: 12
  3. alimentazione !!!
    Da franco.forte nel forum Alimentazione
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 19-09-08, 15: 27
  4. Alimentazione
    Da Testapensante nel forum Veterinaria e Farmaceutica
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 10-04-08, 17: 43
  5. alimentazione
    Da Livio nel forum Alimentazione
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 31-12-07, 11: 47

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi