ecco altre foto, sono accetti suggerimenti e/o critiche purchè costruttivips. provvederò a mettere un piccolo sistema di illuminazione per ispezionare le gabbie di sera.
Mi sono appassionato parecchio a questi bellissimi animaletti e ho deciso di aumentare il numero dei soggetti, ma tenerli in casa era un po' un problema, sporcano parecchio e trovare lo spazio per tre gabbie di buone dimensioni era un problema. Ho risolto utilizzando uno spazio sotto al balcone, due pareti e soffitto coperti dal cemento armato di casa, la parete di destra è in legno, ho recuperato la parete di una grossa cassa, l'ho levigata e verniciata. Ho ricavato una finestra e chiuso con rete zincata.
La porta è in abete,avevo alcune tavole rimaste in garage, per ovviare al rigido inverno abruzzese (l'anno scorso abbiamo avuto picchi di -12) ho installato una bella copertura di policarbonato alveolare spessore 1 cm, sigillato e ben avvitato. Dentro ci saranno tre gabbie 90*40*50 ricavate da scaffale e frontali già fatti, per ora ne ho pronta una sola, ma non appena i pulli saranno svezzati provvederò a chiudere le altre. Il policarbonato è trasparente e fa filtrare il 90% di luce naturale, è predisposto per essere tolto durante la stagione estiva.
ecco altre foto, sono accetti suggerimenti e/o critiche purchè costruttivips. provvederò a mettere un piccolo sistema di illuminazione per ispezionare le gabbie di sera.
Stamattina -6 °C e l'acqua nei beverini non era ghiacciata......Esperimento riuscito! finalmente potrò stare tranquillo!
Sinceramente è difficile trovare qualcosa da suggerirti o da criticare. Hai fatto un lavoro perfetto,complimenti
Antonino Buglisi - AOE 11B
http://allevamentobuglisi.altervista.org/index.html
l'unica cosa che ti consiglierei e di non accendere luci solo per ispezionare quando è già buio, o usi una luce appena soffusa o rischi di spaventarli inutilmente.
per il resto ottimo lavoro.
MICHELE
Referente Regionale AIAP per il Friuli Venezia Giulia
"l'amore per tutte le creature viventi è l'attributo più nobile dell'essere umano"Charles Darwin
AIAP:071
email:miche10@ymail.com
Mi sembra un lavoro Ben Fatto! Magari potresti pensare ad un impianto led con luce notturna Blu in modo da poter dare sempre una controllata alle Gabbie!
RAE 643
Una volta che avrete imparato a Volare, camminerete sulla terra guardando il cielo perchè è là che siete stati ed è là che vorrete tornare. [Leonardo Da Vinci]
ben fatto!!! leggevo il tuo post per rubarti qualche idea...
io coibenterò una mia volieretta con dei pannelli coibentati ai lati e sopra e sul frontale con del policarbonato ì(credo si chiami così) trasparente...