Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Conuri del sole covata di giugno

  1. #1
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di marco cotti

    L'avatar di marco cotti
    Registrato dal
    06-07-07
    residenza
    invorio (NO)
    Messaggi
    6,774

    Conuri del sole covata di giugno

    Pullus di Aratinga solstitialis alla schiusa





    Marco Cotti FEO 0004





    http://digilander.libero.it/cocoricoland/index.htm

    http://tarantamyblog.blogspot.com/

    Dove tuona un fatto, siatene certi, ha lampeggiato un'idea.
    Ippolito Nievo

  2. #2
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Attilio Casagrande

    L'avatar di Attilio Casagrande
    Registrato dal
    28-11-07
    residenza
    Maron di brugnera PN
    Messaggi
    3,378

    Splendidi Marco !
    Quest'anno i miei aratinga sono ancora fermi, non ne vogliono sapere di deporre, la stessa cosa anche ad alcuni amici della zona, non riesco proprio a capirne il motivo.

  3. #3
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di zizu86

    L'avatar di zizu86
    Registrato dal
    21-06-10
    residenza
    bari
    Messaggi
    110

    scusa marco tè lo domando a tè visto che sei molto esperto sui conuri,volevo sapere se è normale che prima sulle ali esca il verde è non il giallo?il mio è cosi poi ci sono certe parti bianche che dovrebbero uscire le piume gialle,perciò volevo sapere che colore sarà di più sull'ala,verde o giallo?ti metto una foto,e cmq complimenti per la covata

    Foto0060.jpg

  4. #4
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo Forlino

    L'avatar di Vincenzo Forlino
    Registrato dal
    08-01-09
    residenza
    Cassino
    Messaggi
    4,771

    ciao zizu, anche se fin'ora non ho ancora allevoto questa specie, puoi stare tranquillo è normale che i giovani presentino il manto verde quasi a sembrare un aratinga jandaya ma con la prima muta prenderà il colore tipico della specie
    Il Mio Allevamento: Allevamento Amatoriale PSITTACIFORMES


    Presidente AOBL
    Forlino Vincenzo Cell. 393/1403319
    e-mail: info.aobl@gmail.com

  5. #5
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Sakira

    L'avatar di Sakira
    Registrato dal
    19-05-10
    residenza
    Cortona (AR)
    Messaggi
    301

    Quote Originariamente inviata da zizu86 Visualizza il messaggio
    scusa marco tè lo domando a tè visto che sei molto esperto sui conuri,volevo sapere se è normale che prima sulle ali esca il verde è non il giallo?il mio è cosi poi ci sono certe parti bianche che dovrebbero uscire le piume gialle,perciò volevo sapere che colore sarà di più sull'ala,verde o giallo?ti metto una foto,e cmq complimenti per la covata

    Allegato 8179
    Secondo un'allevatore dice che i conuri del sole con le ali sporche di giallo sono maschi e quello che ha le ali verdi è femmina

    questo e un segreto che aveva scoperto da solo dopo tanti anni di allevamento
    RAE0063



  6. #6
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di marco cotti

    L'avatar di marco cotti
    Registrato dal
    06-07-07
    residenza
    invorio (NO)
    Messaggi
    6,774

    giovani conuri del sole

    i giovani conuri del sole anche se molto belli sono molto lontani da quello che sarà l piumaggio da adulti, carico di arancio e di giallo che slpende al sole in maniera alle volte da togliere il fiato.

    DA giovani il verde con varie differenze tra un soggetto e l'altro è un pò il motivo dominante della colorazione piano piano poi si passerrà decisamente ai colori del sole.

    Per Sakira non lo sapevo di questa possibilità di sessaggio diretto guardando il piumaggio è ovvio che l'allevatore avrà formulato questo postulato dopo molto tempo e dopo molta esperienza, ma bisogna avere credo parecchi soggetti per fare i raffronti e credo non sia semplice, è come il segreto della cera attorno all'occhio che nei maschi e stretta ed è vicino all'iride nera e nelle femmine è pià larga sopra l'iride... ho sessato i soggetti con quelle caratteristiche e il sesso era diverso, credo che per esseresicuri al 100% occorra i sessaggio chirurgico

    ciao e buona serata a tutti
    Ultima modifica di marco cotti; 04-07-10 a 22: 29
    Marco Cotti FEO 0004





    http://digilander.libero.it/cocoricoland/index.htm

    http://tarantamyblog.blogspot.com/

    Dove tuona un fatto, siatene certi, ha lampeggiato un'idea.
    Ippolito Nievo

  7. #7
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di marco cotti

    L'avatar di marco cotti
    Registrato dal
    06-07-07
    residenza
    invorio (NO)
    Messaggi
    6,774

    per Attilio

    Le annate

    un vecchio allevatre di pappagalli mi spiegava che esistono annate buone e altre meno per i pappagalli allevati in voliere sterne

    Questa è stata un'annata particolare, a Maggio alle nostre latitudini il termometro faceva segnare temperature molto basse, che arrivavano dopo un inverno in cui per 4-5 giorni le temperature notturne avevano toccato i -12, le Aratibghe che ancora nidificano verso la fine dell'autunno hanno subito queste temperature negativamente.

    CRedo che sbalzi climatici senza intermezzi di assestamento abbiano influenzato negativamente parecchie covate e parecchie non deposizioni.

    Diciamocela tutta e per intero caro Attilo, non ci sono più le mezze stagioni come si è abituati oramai a dire.

    Buona serata e a presto
    Marco Cotti FEO 0004





    http://digilander.libero.it/cocoricoland/index.htm

    http://tarantamyblog.blogspot.com/

    Dove tuona un fatto, siatene certi, ha lampeggiato un'idea.
    Ippolito Nievo

  8. #8
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di PierpaoloPalozzo

    L'avatar di PierpaoloPalozzo
    Registrato dal
    29-02-08
    residenza
    Francavilla al Mare (CH), Abruzzo
    Messaggi
    1,289

    Ottimo marco, veramente una bella soddisfazione, in quest'annata che io definisco "balorda"!
    quest'anno anchio ho riprodotto la mia prima coppia di conuri del sole,
    ora sono in fase finale di svezzamento e devo dire che i genitori, seppur allevati a mano, si sono dimostrati veramente eccellenti nel tirarli su...dopo però qualche problemino nell'avviare lo svezzamento (4 schiuse su 4 uova e "solo" 2 pulli svezzati...
    Ciao,
    Pierpaolo


    AIAP 001





    www.allevamentodelsole.it

  9. #9
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di zizu86

    L'avatar di zizu86
    Registrato dal
    21-06-10
    residenza
    bari
    Messaggi
    110

    scusa marco vuol dire che nelle ali il verde pian piano diventerano di più gialle nel mio conuo?

  10. #10
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di francodella

    L'avatar di francodella
    Registrato dal
    22-06-10
    residenza
    alessandria
    Messaggi
    2

    e' vero Marco penso proprio che io essendo di Alessandria e allevando all'esterno a Maggio avevamo ancora temp decisamente basse per la stagione e anche la muta non era stabile penso quindi che la causa dell'insuccesso degli accoppiamenti nel mio allevamento possa accreditarsi a questo clima pazzo!!

+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi