Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: è possibile..........

  1. #1
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di siculo

    L'avatar di siculo
    Registrato dal
    18-05-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    427

    è possibile..........

    per la prossima stagione cove volevo provare ad accoppiare un' opalino o portatore con un pezzato e fattibile come accoppiamento o è sconsigliato, la mia curiosità sarebbe nel vedere come si comporta la maschera in un opalino pezzato.
    mentre che ci sono, volevo chidere se l'opalino può essere accoppiato con la mutazione ala grigia.
    ringrazio anticipatamente.
    Ciao Marco.

  2. #2
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Credo che tu ti riferisca ai Roseicollis? Perchè le mutazioni che citi esistono anche negli Ondulati, ma non penso che sia il tuo caso.
    Non so se è un accoppiamento corretto a livello qualitativo, ma per vedere qualcosa ti conviene accoppiare opalino maschio x pezzato femmina, ovvero legato al sesso x dominante.
    Nel secondo caso sarebbe interessante vedere come si combinano le screziature delle ali, presenti su entrambe le mutazioni.
    RNA - 442X - RAE - 0487



  3. #3
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di siculo

    L'avatar di siculo
    Registrato dal
    18-05-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    427

    si, si dimenticavo mi riferisco ai Roseicollis, ho riflettuto sull'accoppiamento opalino X ala grigia ma se non sbaglio mi servono almeno due anni per vedere il risultato in quanto al primo anno potrei fare solo portatori opalino ala grigia, in quanto aime possego solo un soggetto ala grigia aqua.

  4. #4
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Accopiando il tuo maschio ala grigia con una femmina opalina avresti subito dei maschi portatori sia di opalino che di ala grigia, l'anno prossimo dovresti acoppiare questi maschi con delle femmine ala grigia, per avere prole femminile che manifesti entrambe le mutazioni.
    Oppure ci vorrebbe una femmina alagrigia da acoppiare ad un maschio Opalino per avere femmine opaline portatrici di alagrigia e maschi portatori sia di opalino che di alagrigia, questi poi andrebbero accoppiati con delle femmine alagrigia per ottenere qualche femmina opalina ad ala grigia.
    Ma aspettimao che qualcuno intervenga a massacrarci, mi sa che le stiamo sparando grosse senza essere sicuri di poter fare questi accoppiameti!!!!
    RNA - 442X - RAE - 0487



  5. #5
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Wessel van der Veen


    Registrato dal
    22-11-07
    residenza
    Knokke-Heist
    Messaggi
    628

    Ciao:

    opaline è un mutazione de distribuzione de psittacofulvina.
    pezzato è un mutazione de eumelanina.
    E no contra-indicazione d'accoppiare due mutazione de un altre famiglia.

    No è possibile de dare gli risultati:
    opaline è incompleta, pezzato è incompleta.
    E opaline verde, opaline aqua, opaline turquoise, opaline--ino, opaline-pallid verde ?
    E pezzato verde, pezzato aqua, pezzato turquoise ??
    Poi è pezzato SF o DF ???

    Per calculare è bisogna d'avere gli dato corrette.

    Wessel van der Veen.

  6. #6
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di siculo

    L'avatar di siculo
    Registrato dal
    18-05-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    427

    Sera Wessel,
    quando mi consiglia "E no contra-indicazione d'accoppiare due mutazione de un altre famiglia." significa che non c'è nulla in contrario ad accopiare le due mutazioni, o e controindicato.
    Grazie Marco.

  7. #7
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Credo voglia dire che non ci sono controindicazioni.
    RNA - 442X - RAE - 0487



  8. #8
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Wessel van der Veen


    Registrato dal
    22-11-07
    residenza
    Knokke-Heist
    Messaggi
    628

    Ciao:

    Cado in ripetizione ancora una volta:
    1) Esssiten mutazione de eumelanina
    2) Essisten mutazione de psittacofulvina
    3) Essiten mutazione de struttura (de piume).

    NON MAI ACCOPPIARE: 1+1 o 2+2.
    p.e.
    re. 1+1: non mai cinnamon + SL ino o non mai pastel + NSL ino
    re. 1+2: non mai faccia arancio + aqua o non mai aqua + turquoise

    SEMPRE combinare: 1+2; 1+3; 2+3 o 1+2+3.

    Wessel van der Veen.

  9. #9
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo Forlino

    L'avatar di Vincenzo Forlino
    Registrato dal
    08-01-09
    residenza
    Cassino
    Messaggi
    4,771

    ciao a tutti, scusate se mi intrometto, ma volevo chiedere a wessel se oltre a eumelanina e la psittacofulvina ne esiste qualche altro tipo, mentre per quanto riguarda la struttura delle piume, quest'ultima è collegata alla eumelanina e alla psittacofulvina o ha un comportamento autonomo


    Ps. scusate i termini poco tecnici ma non sapevo come si chiamassero
    Il Mio Allevamento: Allevamento Amatoriale PSITTACIFORMES


    Presidente AOBL
    Forlino Vincenzo Cell. 393/1403319
    e-mail: info.aobl@gmail.com

  10. #10
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Wessel van der Veen


    Registrato dal
    22-11-07
    residenza
    Knokke-Heist
    Messaggi
    628

    Ciao Vincenzo:

    Fattore scuro:
    piume normale: zona spongiforme diametro 0,009 mm.
    1 fatt. scuro: idem diametro 0.006 mm
    2 fatt scuro: idem diametro 0.003 mm
    Questa diminuzione causa la piumaggio ruvido con gli uccelli D D.
    E già confirmato in cerca 1950 a l' Università de Edimburgo

    Fattore scuro par cause de eumelanina dunque è un mito;
    essisten p.e. lutini D o lutino DD.

    La zona spongiforme normalmente fatte luce blu par interferenza positivo.
    Il cosidetto "Tyndall effect" anche è un mito.

    Par un cambiamento minuscolo luce blu devene luce viola.

    Un mutazione de struttura no è collegato a gli pimenti del piume.

    Wessel van der Veen.

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi